Il 29 maggio 2005 scompariva a Cagliari Aquilino Cannas, poeta italiano famoso per le sue poesie in lingua sarda.
Cannas nacque a Cagliari nel 1914 e crebbe nel noto quartiere di Villanova. Si arruolò militare giovanissimo e partecipò sia alla guerra d'Africa che alla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale fu fatto prigioniero. Considerato uno dei maggiori e più importanti poeti sardi, Canellas amava la sua terra ed era un estremo difensore della sua cultura e delle sue radici, le sue opere divennero unfatti famose grazie all'utilizzo del sardo campidanese e cagliaritano. Tra le sue poesie più note ricordiamo “Arreula”, “Disterru in terra” e “Mascaras Casteddaias”. Fino al 1990 collaborò e condusse con passione “S'ischiglia”, una rivista di lingua e letteratura sarda.
Il cantore cagliaritano si spense nel 2005, all'età di 91 anni.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home