Il 5 giugno 1980 moriva a Quartu S.Elena Michelangelo 'Mialinu' Pira, giornalista e antropologo italiano conosciuto ai più per aver studiato la lingua sarda e i suoi problemi.
Pira nasceva a Bitti nel 1928 da un'umile famiglia di pastori, da giovanissimo aiutò il padre con la sua attività ma non rinunciò agli studi e conseguì la laurea in Lettere. Intorno agli anni Settanta intraprese la carriera giornalistica e divenne addetto all'ufficio stampa dell'amministrazione regionale della Sardegna, in seguito fu docente di Antropologia culturale e Storia del giornalismo alla facoltà di Scienze Politiche di Cagliari.
Il suo lavoro più importante fu lo studio della lingua sarda, in particolare in “Sardegna tra due lingue” Pira intraprese infatti un'analisi dei problemi socio-linguistici presenti in Sardegna durante nella prima metà del Novecento, affrontando persino il pericolo della morte della lingua sarda a causa del progressivo disuso. Mialinu Pira scomparve improvvisamente a Marina di Capitana il 5 giugno 1980 ad appena 52 anni.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home