
Cagliari e il mondo della danza isolana si vestono a lutto per la scomparsa di Maria Assunta Pittaluga. Nata a Cagliari 68 anni fa, fin da piccola Maria Assunta sviluppò una vera e propria passione per il ballo, tanto che iniziò a frequentare le sue prime lezioni ad appena cinque anni.
La concezione della danza come la più profonda espressione artistica dell'individuo era ciò che faceva di Maria Assunta un'artista assolutamente straordinaria e carismatica, un vero punto di riferimento per la danza classica sarda. Nel 1973 la sua prima occasione per dare una svolta alla sua carriera: fu chiamata infatti a sostituire una ballerina ufficiale per la messa in scena a Cagliari dello spettacolo “La Forza del Destino” di Verdi. In seguito Assunta abbandonò gli studi per dedicarsi soltanto alla danza, calcando i più famosi palchi in tutta Italia e divenendo un grande esempio per tutte le giovani aspiranti ballerine.
Rientrata a Cagliari, Assunta aprì la sua scuola, una vera e propria istituzione nel cagliaritano che ha permesso a tante generazioni di ballerini di crescere e coltivare il proprio talento.
Sconfitta da una malattia che da tanto tempo l'affliggeva, Maria Assunta Pittaluga si è spenta lunedì all'età di 68 anni, circondata dall'affetto della sua famiglia, degli amici e delle tante persone che hanno avuto l'immensa fortuna di conoscerla e condividere il suo grande amore per la danza.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home