Oggi Cagliari è una città in festa, infatti per il capoluogo il 1 maggio non ricorre soltanto la festa dei lavoratori bensì la celebrazione del suo Santo Patrono, Sant'Efisio.
Non solo storia ma anche tradizione e leggenda circondano la celebrazione di questo Santo Guerriero fin dal 1657, data in cui gli abitanti di Cagliari iniziarono a rendergli omaggio ininterrottamente attraverso sfilate e venerazioni religiose.
Le radici della processione e della festa più importante di Cagliari si legano al 1656 quando, si racconta, gli abitanti di Cagliari pregarono proprio Sant'Efisio affinché la terribile ondata di peste che affliggeva la popolazione venisse debellata. Si dice che il Santo ascoltò davvero le preghiere dei cagliaritani, ormai distrutti e decimati dalla malattia, chiedendo come unico voto la Processione del 1 maggio.
L'Amministrazione Comunale si fece carico della richiesta e giurò a Sant'Efisio che, se fosse riuscito a debellare la peste, ogni 1° di maggio si sarebbe organizzata in suo onore una processione che da Stampace che si sarebbe snodata fino a Nora – luogo dove Efisio venne martirizzato. Il resto, è storia e leggenda; in pochi mesi la peste scomparve, e oggi celebriamo con gioia e orgoglio la 360ma edizione della festa dedicata al Santo più amato a Cagliari.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti