
Due anni fa ci lasciava Toreddu Viola, storico miliziano e icona della Festa di Sant'Efiso.
Toreddu era nato nel 1930 a Stampace e ha dedicato gran parte della sua vita alla festa del 1° maggio. Padre di 9 figli, Viola imparò ad andare a cavallo durante lo sfollamento, mentre la fede per Sant'Efisio gli fu trasmessa dalla madre che seguiva ogni anno il pellegrinaggio fino a Nora. Toreddu entrò ancora molto giovane a far parte dei miliziani di Stampace, il gruppo che scorta il Santo per tutta la processione, e ne diventò preso il leader.
La folta barba bianca era il suo segno distintivo, la portava con fierezza e la faceva crescere con pazienza per mesi in attesa del 1° maggio. Toreddu era orgogliosissimo di essere decano, e amava mostrare a tutti le sue foto a cavallo mentre scortava il Santo. Si è spento due anni fa mentre era in visita a Porto Rotondo, a causa di un malore fatale che l'ha portato via all'affetto dei suoi cari e lasciato impietriti i tanti fedeli che avevano imparato a volergli bene e che ora, come tutti noi, ne sentono la mancanza.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home