Ricorre oggi la scomparsa di Gaetano Berretta, detto Dino, grande medico e politico italiano.

Nato e vissuto a Quartu, Dino conseguì la laurea presso l'università di Medicina e Chirurgia di Cagliari nel 1950. Negli anni di università Berretta frequentò assiduamente l'Azione Cattolica e prese parte al gruppo degli Esploratori con i quali – si racconta - vivesse grandi avventure. Tra le sue attività ludiche preferite c'era anche il teatro amatoriale, e nota è la sua grande interpretazione di Giuda in un Cristus, per la quale viene ricordato ancora da molti.

Subito dopo aver conseguito il titolo, iniziò ad esercitare la professione di medico generico, ma contemporaneamente continuò la sua attività nel mondo della politica iniziata nel 1948 in seno alla Democrazia Cristiana. Divenuto segretario comunale proprio in quel partito, in seguito la sua scalata verso il successo fu lunga ma appagante, infatti Dino fu deputato della DC nella IV legislatura dal 1963 al 1968 e, in seguito, fu eletto Sindaco di Quartu Sant'Elena negli anni Novanta.

Berretta si distinse, durante l'ultimo periodo del suo assessorato all'Amministrazione Provinciale di Cagliari, per aver teso una mano concreta a riguardo del ricovero dei malati di mente: i degenti del Manicomio provinciale risultavano infatti essere abbondantemente in sovra numero. Così Dino individuò, come struttura ospedaliera alternativa, l'edificio dei Salesiano di Solanas.

Politico sardo di nota importanza, medico autorevole e persona attenta ai bisogni del prossimo, Berretta si è spento il 24 marzo 2014 nel suo paese natale, Quartu, all'età di 92 anni.