Si concludono le celebrazioni per l'anniversario dei 150 anni del Dettori, il liceo classico più illustre di Cagliari e della Sardegna.

Le origini dell'istituto risalgono al Real Collegio di S. Teresa, fondato nel 1852 e nato dalle ceneri dell'antica scuola dei Padri Gesuiti nella Casa Professa, situata tutt'oggi nell'attuale Piazza Dettori nel quartiere Marina. Il 14 maggio 1865 il Regio Liceo di S. Teresa fu intitolato ufficialmente a Giovanni Maria Dettori, teologo sardo e docente presso l'Università di Torino.

Tra i banchi del Liceo Ginnasio Dettori vennero istruiti nomi illustri e la maggior parte della classe dirigente della città, tra i quali Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Giuseppe Dessì, nonché i pittori Filippo Figari, Enrico Gianeri, Raul Schareun, per citarne alcuni.

A conclusione dei festeggiamenti dei “primi” 150 anni dell'Istituto, il 4 marzo 2016 è stata inaugurata una mostra all'ExMà di Cagliari dove, attraverso immagini e testi, sono state ricostruite le vicende storiche del Liceo, dalle sue origini al 1956 – quando fu trasferito definitivamente nella sua sede attuale, in via Cugia. L'esposizione ha inoltre permesso di “scoprire” il trascorso di giovani studenti e studentesse, ma anche di insegnanti, presidi e personale che hanno caratterizzato la scuola e contribuito a farne la storia.

La mostra, visitabile fino ad oggi domenica 20 marzo, è stata curata da Franco Masala e alcuni docenti del Dettori,