Risultati: 457
  • Cimitero di Pattada

    Pattada è un comune di tremila abitanti della provincia di Sassari. Fa parte della grande Unione dei Comuni del Logudoro assieme ad Ittireddu, Ardara, Nughedu San Nicolò, Mores, Ozieri ed infine Tula. Il paese è conosciiuto per la produzione di  coltelli a serramanico.Cimitero di Pattada indirizzo stradale:  Viale Cimitero 2. Coordinate GPS: Latitudine  40.584460 mentre la  longitudine  9.115860. 

  • Cimitero di Oristano

    Era stato l’arcivescovo monsignor Bua ad indicare, il 1° Settembre dell'anno 1835, nell'area chiamata "Cuccuru de S. Perdu", il luogo più idoneo per realizzazione del nuovo cimitero, fu creato fuori le mura secondo le disposizione legislative, accerchiato dalla campagna e in prossimità del santuario di S. Martino mentre Salvator Angelo De Castro, la cui tomba è ancora custodita nel viale centrale del Camposanto. 

  • Cimitero di Armungia

    Il paese di Armungia, sorge su un colle a trecentosessantasei metri a livello del mare. Le origini di Armungia pare siano legate alla civiltà fenicia. Circondata da una ricchissima vegetazione mediterranea e  una fittissima boscaglia , conserva nel centro abitato di Armungia un nuraghe perfettamente conservato  nel tempo. Il paesino ha dato i natali al grandissimo Emilio Lussu.Cimitero di Armungia Disciplina di apertura dei cimiteri dei comuniOrario invernale dal quindici Ottobre al trentuno MarzoMartedì: dalle ore otto alle ore dodici e trenta;Giovedì: dalle ore otto alle ore dodici e trenta  e  dalle ore quattordici e trenta alle ore diciassette;Domenica: dalle ore otto alle ore tredici;Orario estivo dal uno Aprile al quattordici OttobreMartedì: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta;Giovedì: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta e  dalle ore sedici e trenta alle ore sette;Domenica: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta;Commemorazione dei defunti dal ventotto Ottobre al sette NovembreTutti i giorni dalle ore otto  alle ore diciassette.

  • Cimitero di Villasalto

    Indirizzo del Cimitero di Villasalto: Via Martiri, 33, 09040 Villasalto CA. Cimitero di Villasalto, Altro in Villasalto (Sardegna), Italia.Telefono: 070 956901Provincia: Provincia di Cagliari

  • Cimitero di Nuraminis

    Si informa la cittadinanza di Nuraminis che a far data dal due Febbraio 2017, i nuovi orari di apertura e chiusura dei cimiteri sono i seguenti:Apertura dei cimiteri tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore otto fino alle ore diciassette e trenta.Indirizzo: Via Municipio, 1, 09024 Nuraminis CATelefono: 070 914 3192

  • Cimitero di Ussana

    Ussana è un comune d'Italia di 4.225 abitanti della provincia del Sud Sardegna, situato nell'antichissima subregione del Parteolla.Indirizzo del cimitero di Ussana: Via Don Minzoni - USSANA (CAGLIARI), Cap. 09020.Numero di telefono: 070 91894317.

  • Cimitero di Villasor

    Villasor è un comune d'Italia di 6.930 abitanti, della provincia del Sud della Sardegna. Si trova proprio al centro del Campidano di Cagliari, dista dal capoluogo 30 chilometri, è collegata tramite la linea ferroviaria Cagliari e Golfo Aranci e la strada statale 196.Indirizzo stradale: Via Cimitero 09034 Villasor ItaliaNumero di Telefono : 709648023Coordinate GPS : latitudine: 39.384598.Orario di apertura : Cimitero ComunaleDal lunedì a Venerdì Dalle ore 9:00 alle 12:00 - fino alle ore 14:00 alle 18:00;Sabato dalle ore 08:00 alle ore 16,30;Domenica dalle ore otto alle ore dodici e trenta.

  • Cimitero di Monastir

    Il primissimo insediamento umano risale all'età del Neolitico (3000 a.C.). Vari rinvenimenti  nuragici, archeologici, punici e romani testimoniano che questo territorio continuò ad essere popolato anche nei millenni successivi.Nel Medioevo sorge l'abitato attuale, ad opera di monaci Camaldolesi. Il loro nome Monastir  che deriva dalla parola Catalana che indica infatti un monastero. Un'altra teoria riporta invece al termine sardo, "Muristèni". Cosa avvallata anche dal fatto che Monastir è stato un punto importantissimo per i forestieri lungo l'asse Sud e Nord.Architetture religiose a MonastirChiesa di Santa Lucia;Chiesa di San Pietro;Chiesa di Sant'Antonio;Chiesa di San Giacomo;Chiesa della Beata Vergine Maria;Chiesa di San Sebastiano;

  • Cimitero di San Sperate

    Cimitero di San Sperate - Orario di Apertura al PubblicoCIMITERO COMUNALE - ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICOESTIVO (DAL 01 APRILE AL 30 SETTEMBRE) Giorno Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DomenicaApertura 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00Chiusura 13:00 13:00 20:00 13:00 13:00 20:00 20:00 INVERNALE (DAL 01 OTTOBRE AL 31 MARZO)Giorno Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DomenicaApertura 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00Chiusura 13:00 13:00 18:00 13:00 13:00 18:00 18:00

  • Cimitero di Decimomannu

    Orari del Cimitero di DecimomannuMattina:  Dal Lunedì alla Domenica   dalle ore otto e trenta alle ore dodici e trenta;Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle ore quindici alle ore sedici e trenta.Che cosa fare in caso di decesso del defunto?Quando si verifica un lutto occorre denunciare il decesso all'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso, provvedendo direttamente o tramite l’impresa cui viene affidato il servizio funebre. Successivamente occorre recarsi all'Ufficio Tecnico per richiedere la concessione di un loculo per effettuare la dovuta sepoltura.

  • Cimitero di Selargius

    Si comunica a tutta la cittadinanza che, dal 24 ottobre al 2 novembre, il Cimitero di via Roma resterà aperto, in via del tutto straordinaria e in concomitanza con la ricorrenza dei defunti, dalle sette e trenta del mattino alle diciassette e trenta del pomeriggio, facendo orario continuato.A partire dal tre Novembre, invece, torneranno in vigore i normali orari di apertura al pubblico:Dal Lunedì al Sabato: mattino sette e trenta fino alle ore dodici; pomeriggio quindici e trenta – diciassette e trenta;  Domenica: sette e trenta – dodici.

  • Cimitero di Quartu Sant'Elena

    Il cimitero Cimitero di Quartu Sant'Elena è situato in Via Marconi n° 620. Gli uffici amministrativi si trovano all'interno del cimitero e forniscono informazioni circa la posizione delle singole sepolture e loculi e sui servizi cimiteriali.Responsabile: Gianfranco Paulis - telefono e fax. 070 868 823Custode numero di telefono: 070 826 389 Orari estivi (dall'ultima Domenica di Marzo al trentuno  Ottobre)Lunedì - chiusoDal Martedì al Venerdì dalle 8.00 alle 11.50; pomeriggio dalle 16.00 alle 17.50Sabato orario continuato dalle 8.00 alle 17.50Domenica e festivi: dalle 8.00 alle 12.50 ORARIO INVERNALE (al 1 Novembre all'ultima Domenica di Marzo)Lunedì - chiusoDal Martedì al Venerdì dalle 8.00 alle 11.50; pomeriggio dalle 15.00 alle 16.50Sabato orario continuato dalle 8.00 alle 16.50Domenica e festivi: dalle 8.00 alle 12.50 Orario uffici amministrativiGli uffici sono aperti al pubblico il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 10.30 alle 12.00.

Back to top