Con la Bolla Pontificia del 9 Giugno del 1830 vennero a crearsi le Parrocchie dei Santi Vincenzo ed Anastasio e quella di Santa Maria delle Grazie in Garulla ad Amandola.
Gli edifici risalgono entrambi al XV secolo e dipendevano dall’Abbazia dei Santi Vincenzo ed Anastasio, sita in località Casalicchio, sede dell’antico omonimo monastero Benedettino fondato nel sec. VIII, se non addirittura ai tempi di San Benedetto; comunque citato in un documento del 1073.
La storia racconta che gli abitanti di Garulla, sia per il lungo tragitto che dovevano percorrere per recarsi alla messa, sia perché questo risultava essere impervio e attraversato da sette fossi da oltrepassare, chiesero lo smembramento in due distinte Parrocchie.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home