Correva il 18 aprile del 1946 quando nella conca ternana si tenne la prima seduta del consiglio comunale di Terni dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un compleanno e una torta con ben 70 candeline da spegnere, dunque: oggi, tra vittorie e sconfitte, si festeggia comunque.
Quello del consiglio comunale è il principale organo collegiale dell’ente territorio locale di base e, più precisamente, è l’assemblea pubblica rappresentativa di ogni Comune. A Terni, il consiglio comunale ha visto il proprio ruolo e il proprio incarico mutare parallelamente alle diverse modifiche intervenute nell’organizzazione stessa del “sistema comune” – un cambio di ruolo sempre attento alla vicinanza dei cittadini e delle loro istanze, assicurano gli attuali consiglieri.
Come sempre accade, ovviamente, c’è chi è d’accordo e chi invece ritiene si potrebbe fare di più. Ma quello che è certo, è che oggi aggiungiamo un altro pezzo di storia alla nostra città, la Terni dove siamo vissuti e dove viviamo ancora.
Ci uniamo al vostro dolore. Sentite condoglianze.
Famiglia d...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home