Era il 14 marzo 1966 quando veniva a mancare all'età di 72 anni monsignor Vincenzo Lojali, ultimo vescovo di Amelia.

Non solo: il 1966 segna anche l’anno in cui la diocesi di Amelia fu data in amministrazione ai vescovi di Terni e Narni, sancendo così definitivamente l’unione delle diocesi di Terni-Narni-Amelia avvenuta già nel 1907 con una bolla papale.

Nato ad Attigliano nel 1894, Lojali fu alunno del seminario maggiore romano e venne ordinato sacerdote nel 1923. Ad Amelia fu non solo vescovo dal 1938, ma anche rettore del seminario.
Nel 1985 venne aperto il processo canonico di beatificazione, terminato nel 2000; ora, la sua storia è approdata alla Congregazione per la causa dei santi a Roma.
La sua fu una vita dedicata alla formazione dei giovani seminaristi, alle numerose iniziative pastorali e alle opere realizzate nel campo della catechesi.

A 50 anni dalla sua morte, Vincenzo Lojali viene ancora ricordato come un uomo buono, capace di amare tutti indistintamente. Ogni anno sono molte le celebrazioni e le iniziative che ne commemorano la figura, promosse dagli ex seminaristi e da coloro che ne tengono in vita la memoria tramite i suoi insegnamenti.