Era il 27 gennaio 1945 quando vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz e quando ebbe finalmente fine l’incubo dello sterminio, dell’Olocausto, della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. Per commemorare la Shoah e tutti coloro che si opposero a questi crimini, nel 2000 è nato il “Giorno della Memoria”, istituito con legge n. 211.
Lo scopo è onorare la memoria dei familiari dei defunti, di cittadini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
E anche Terni lo vuole ricordare: questa mattina si è svolta, infatti, la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai deportati nei campi nazisti durante la seconda guerra mondiale provenienti della provincia di Terni. Le decorazioni sono concesse dal Presidente della Repubblica, e a conferirle è stato il prefetto di Terni Angela Pagliuca.
Sono stati insigniti gli ufficiali di Terni Aristide Galliccia (deceduto) e Stefano Lupi, i cavalieri Michele Basilio di Amelia, Gianni Fabrizi e Mirco Marcucci di Terni, Quinto Moini di Montecchio e Antonia Pitari di Montecastrilli.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home