Ormai un anno fa veniva a mancare all’età di 86 anni il monaco benedettino padre Narciso Casanova Canigueral.

Molto conosciuto all’interno della diocesi di Terni-Narni-Amelia, padre Narciso svolse il suo ministero per ben 15 anni all’abbazia di San Cassiano di Narni e poi – dal 2008 – nella comunità della frazione di Stifone di Narni. Narciso Casanova era molto amato in tutto il territorio, e i suoi insegnamenti sono rimasti impressi nelle menti delle persone che sempre lo ebbero a cuore.

Nato a Barcellona (Spagna) nel 1929, padre Narciso fu ordinato sacerdote nel 1952 e già nel 1968 (in un epoca di profondi cambiamenti socio-culturali) chiese di essere inviato in Germania dove rimase per dieci anni. Caratteristica di padre Narciso era il suo profondo spirito missionario, che lo portò a girare il mondo fino ad arrivare negli anni ’80 in Italia. Un uomo dalla profonda fede, ma anche uno studioso di musica sacra di cui diventò cultore e diffusore e un eccellente comunicatore tanto da riuscire ad entrare in contatto con le comunità di tutto il mondo.