Sentite condoglianze fam Forese e Di Tommaso...
-
Napoli - 17/12/2017
Paride Caputi - Giugliano
Si è spento in seguito ad una malattia Paride Caputi, docente presso la Facoltà di Architettura della Federico II di Napoli ed ex assessore all'Urbanistica di Giugliano in Campania.
Aveva 70 anni e da circa un anno si era dimesso a causa dei suoi problemi di salute.
Una persona perbene, molto impegnato nelle dinamiche sociali della città.
Alla sua famiglia il sentito cordoglio dell'intera comunità.
-
Venezia - 17/12/2017
Chiara Pavanello - Chioggia
La comunità di Chioggia è sotto choc per la tragica scomparsa di Chiara Pavanello, venuta a mancare a soli 14 anni.
Era un sabato sera come tanti, quello di ieri, e Chiara era insieme ad alcuni amici per trascorrere qualche ora al Mc Donald's. Si trovava in bicicletta quando è stata investita da un'auto in corrispondenza di una delle rampe del cavalcavia della strada statale Romea.
Una giovane vita spezzata da un destino amaro. Una perdita che lascia tutti senza parole. Un dramma che apre a molti interrogativi sulla sicurezza stradale della zona.
Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero commosso di tutti va alla sua famiglia, in particolare ai fratelli e alla madre. Con la certezza che il dolce ricordo di Chiara vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. -
Udine - 17/12/2017
Giovanni Danielis - Porpetto
La comunità di Porpetto piange la tragica scomparsa di Giovanni Danielis, 82enne di Castello venuto a mancare dopo essere uscito in barca lungo il canale.
Come era solito fare, era andato a tagliare legna su un'isoletta, senza però fare più ritorno. Allarmati dai familiari, le squadre di soccorso lo hanno trovato senza vita sulla sua barca.
Giovanni era conosciuto e amato da tutti in paese. Per questo motivo la sua perdita lascia un vuoto incolmabile nei cuori dell'intera comunità.
Alla famiglia, in questo difficile momento, va il commosso pensiero di tutti. -
Cuneo - 17/12/2017
Cristian Sanfilippo - Manta
La comunità di Manta piange la tragica scomparsa di Cristian Sanfilippo, venuto a mancare a soli 32 anni.
Cristian, originario di Saluzzo, si trovava sulle piste della Riserva Bianca per godersi la neve e la sua grande passione per lo sci. Purtroppo il suo corpo è stato ritrovato senza vita dagli uomini del Soccorso Alpino. Cristian era un giovane dal grande cuore. Conosciuto e stimato da tutti, era molto attivo soprattutto nell'associazione Giari Ntussià.
Il commosso pensiero di tutti va alla famiglia. Con la certezza che il ricordo di Cristian vivrà in eterno nei cori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. -
Lucca - 17/12/2017
Simonetta Puccini - Viareggio
Si è spenta Simonetta Puccini, ultima erede vivente del grande Giacomo Puccini.
Simonetta aveva 88 anni e fino a poco tempo fa era lei stessa ad accogliere i visitatori nelle case che furono del grande compositore, quella di Lucca e la villa di Torre del Lago. Si divideva tra Viareggio e Milano, ed è stata presidente della fondazione che si occupava di iniziative culturali legare a Giacomo Puccini.
Donna forte, accolturata e di grande classe, ha dedicato la sua vita al ricordo e alla tutela dell'immagine del nonno, rappresentando per anni un pezzo di storia di Viareggio. -
Verona - 17/12/2017
Loris Zoppi
Il giornalismo veronese piange la scomparsa di Loris Zoppi, venuto a mancare all'età di 64 anni.
Negli ultimi anni era attivo come freelance ma aveva alle spalle una brillante carriera di giornalista. Un percorso di trent'anni in cui è stato direttore di cinque televisioni del calibro di Teliko, Tele Verona, TeleAlto Veneto, Eos Network, oltre ad aver creato il primo telegiornale multilingue d'Euripa.
Persona seria e professionista esemplare, con la sua perdita il giornalista veronese perde un punto di riferimento assoluto. -
Bologna - 17/12/2017
Fabio Bonetti
Lo sport bolognese piange l'improvvisa scomparsa di Fabio Bonetti, venuto a mancare a 55 anni in seguito ad un malore.
Fabio aveva 55 anni e, oltre ad avere un glorioso passato da tennista professionista, la sua passione da qualche anno era diventata il beach-tennis, disciplina in cui si è laureato campione italiano.
Una vita dedicata allo sport, tanto che Fabio era anche il titolare di una società che organizza eventi sportivi.
Il commosso pensiero di tutti va alla moglie Tiziana e ai tre figli, con la certezza che il ricordo di Fabio resterà intatto nei cuori di chi ha avuto il piacere di conoscerlo.
-
Biella - 17/12/2017
Giuseppe Onnis - Ponderano
Ponderano in lutto per la scomparsa di Giuseppe Onnis, venuto a mancare all'età di 72 anni.
Conosciuto da tutti in paese per la sua attività di giornalaio svolta fino a pochi anni fa nella piazza centrale, era un uomo disponibile e al tempo stesso riservato.
Profondamente legato alle sue origini sarde, aveva condotto studi sul dialetto della sua terra. Alcuni suoi lavori di ricerca sono stati pubblicati nei “Quaderni di Nuraghe Chervu” e in atti di Convegno editi dal Circolo sardo di Biella. Dottore in Filosofia, aveva terminato i suoi studi a Parigi.
Uomo di cultura e di autentici valori, il suo ricordo vivrà nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Vicenza - 17/12/2017
Paolo Colla
Vincenza in lutto per la scomparsa di Paolo Colla, ex amministratore unico di Aim venuto a mancare in seguito ad una lunga malattia.
Molto apprezzato e stimato in città, fra qualche giorno avrebbe compiuto 61 anni.
Laureato in Economia aziendale a Venezia, ha lavorato in diverse città italiane. Da Trieste a Milano, da Genova a Ferrara, passando per Rovigo e Torino, prima id tornare nella sua città nel 2011 coprendo la carica di amministratore delle Aziende di San Biagio. Un ruolo coperto brillantemente fino alla scorsa estate, quando si è ritirato per motivi di salute.
Uomo appassionato, manager intelligente e professionale, con lui Vicenza pere un punto di riferimento. -
Savona - 17/12/2017
Marco Turbiglio - Alassio
Lutto ad Alassio e nel mondo dello sport per la scomparsa di Marco Turbiglio, venuto a mancare all'età di 63 anni,
Campione paralimpico, nel 2000 rappresentò l'Italia alle Paraolimpiadi di Sidney.
Marco è staro un vero alfiere del Circolo Nautico al Mare di Alassio, non solo per i grandi traguardi raggiunti ma per la passione con cui ha portato in giro per il mondo il nome di Alassio e lo sport della Riviera.
-
Savona - 17/12/2017
Cristiano Catalisano - Albenga
Albenga in lutto per la scomparsa di Cristiano Catalisano, 42enne venuto a mancare in seguito ad un malore improvviso.
Conosciuto da tutti per la sua nota libreria “Le Torri”, Cristiano aveva la profonda passione per i libri e per la cultura in generale.
La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nei cuori dell'intera comunità. -
Novara - 17/12/2017
Adriano Mattera
La politica novarese piange la scomparsa di Adriano Mattera.
Di origini toscane ma piemontese di adozione, è stato presidente del Consiglio di quartiere Sacro Cuore, dove abitava, e quindi consigliere comunale e assessore nella giunta Correnti.
Maestro del lavoro, è stato un uomo molto impegnato sia nella politica che nel sociale.
Alla fua famiglia, in particolare alla figlia Giulia, va il pensiero commosso di tutta la comunità.