Vi sono vicino in questo triste momento.
Condoglianze...
-
Bergamo - 23/01/2018
Silvio Albini
Un malore improvviso ha messo fine alla vita di Silvio Albini, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 61 anni.
A Bergamo era considerato uno dei maggiori esponenti della categoria imprenditoriale, presidente del Cotonificio Albini. Nel 2015 era stato nominato Cavaliere del Lavoro, proprio in ragione del suo grande impegno e dei risultati ottenuti nel corso della sua carriera.
Alla famiglia Albini si stringono amici e parenti, per accompagnare Silvio nel suo ultimo viaggio e dare forza a chi lo ha tanto amato. -
Cuneo - 23/01/2018
Rosanna Pasero - Saluzzo
È scomparsa prematuramente Rosanna Pasero, sconfitta da un male incurabile a soli 56 anni.
Impiegata comunale a Saluzzo e originaria di Elva, Rosanna era ex membro della polizia Municipale.Una donna piena di risorse e voglia di vivere, gentile col prossimo e benvoluta da tutti.
La comunità si unisce al dolore del familiari in questo triste momento e porge loro le più sentite condoglianze.
-
Milano - 22/01/2018
Pierino Cavalleri - Legnano
Lo scenario sportivo di Legnano è in lutto per la morte di Pierino Cavalleri, scomparso all'età di 91 anni.
Dirigente della sezione femminile della Pallacanestro Legnano e successivamente fondatore del Basket Carroccio, possedeva una indiscussa competenza ed una professionalità unanimemente riconosciuta. Sapeva come incoraggiare, senza mai perdere di vista il lato umano dei rapporti.
È stato per giocatori e colleghi un grande punto di riferimento, una fonte di ispirazione che non morirà mai. -
Padova - 22/01/2018
Gianna Fedrigo - Abano Terme
Gianna Fedrigo non ce l'ha fatta. Il male contro cui lottava ha avuto la meglio e l'ha strappata all'affetto dei suoi cari a soli 66 anni.
Ad Abano Terme tutti ricordano il sorriso gentile della maestra elementare, che sapeva come prendere i suoi alunni ed insegnare loro la vita.
Genitori e colleghi assicurano che era impossibile non volerle bene e si dicono profondamente addolorati da questa terribile tragedia.
Le più sentite condoglianze alla famiglia di Gianna, che da oggi dovrà imparare a vivere senza di lei. -
Savona - 22/01/2018
Laura Valle - Villanova d'Albenga
La comunità di Villanova d'Albenga piange Laura Valle, scomparsa all'età di 91 anni.
È stata un punto fermo per amici e parenti, nonché figura di spicco in città. Assieme al marito, venuto a mancare, faceva parte dei soci fondatori della Cooperativa provinciale floricoltori.
Le violette erano la sua specialità, forse perché Laura riservava ai fiori la stessa gentilezza che usava con le persone.
Mancherà il suo sorriso e la sua dolcezza, ma il ricordo resterà per sempre vivo nel cuore di chi l'ha tanto amata. -
Latina - 21/01/2018
Maria Eleonora Tortora
La città di Latina piange Maria Eleonora Tortora, venuta a mancare prematuramente a soli 48 anni.
È stato un male incurabile a strappare alla vita il Sostituto Procuratore, lasciando tutti senza parole. Una seria professionista ed una donna eccezionale, in grado di svolgere il suo lavoro con meticolosità e precisione.
La comunità tutta porge alla famiglia le più sentite condoglianze per la grande perdita subìta.
-
Perugia - 20/01/2018
Giacomo Votini
È stato un male incurabile a strappare alla vita Giacomo Votini, esponente del settore imprenditoriale umbro.
È venuto a mancare all'età di 74 anni, dopo aver vissuto la malattia senza che questa gli impedisse di fare ciò che amava. Tutti lo conoscevano come Paolo, così come conoscevano la sua solida azienda "Mobili Paolo", diventata sponsor del Perugia Calcio. Fondata negli anni '70, era personalmente seguita da Votini e dalla moglie Paola, che se ne sono sempre presi cura come una vera famiglia.
Una realtà florida che andava contro tendenza, in un mondo in cui non è facile essere imprenditori. Giacomo, però, ci sapeva fare ed è riuscito a costruire un'azienda in grado di diventare, in poco tempo, leader nel settore.
Le più sentite condoglianze giungano alla moglie ed ai due figli Andrea ed Ilenia, per la perdita del loro caro. -
Ascoli Piceno - 20/01/2018
Lucio Tomei - San Benedetto del Tronto
La comunità di San Benedetto del Tronto piange la scomparsa del caro Lucio Tomei, storico e paleografo molto noto in riviera e non solo.
Ci lascia all'età di 74 anni dopo che le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni.
Lucio Tomei era uno dei più brillanti studiosi del nostro territorio. Un grande paleografico che sapeva interpretare e leggere documenti del 1200 come normalissimi giornali. Mente brillante, si era laureato all'Università Cattolica di Milano per poi lavorare per alcuni anni all'estero insieme al fratello. Dopo l'esperienza estera il rientro in Italia e per lungo tempo prima di andare in pensione aveva insegnato nei licei classici di San Benedetto e di Fermo.
Perdiamo un vero punto di riferimento, un uomo di grande conoscenza, cultura e umanità. Moltissimi trattati sulla storia locale infatti portano la sua firma.
Nel dolore di questo giorno, ci uniamo alla sofferenza dei suoi cari con un profondo abbraccio. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Fermo - 20/01/2018
Giovina Jannello
La comunità del fermano piange la scomparsa della cara Giovina Jannello, moglie dell'indimenticabile scrittore Paolo Volponi.
Un pensiero speciale a lei va dal Circolo di Confusione Fermo e Porto S.Giorgio che da anni porta avanti il premio letterario intitolato al marito e che scambiava spesso comunicazioni con lei. Una donna unica, di grande cultura e di straordinario fascino. Il territorio fermano le era affezionato ugualmente al marito.
Era nata a Tunisi da madre greca e padre italiano, aveva vissuto in Algeria e Grecia. Amica di Laura Betti e Pier Paolo Pasolini, fu assistente di Adriano Olivetti. Da diversi anni se viveva ad Urbino e nonostante tutto era sempre stata vicina al Premio Volponi. Presso l'università di Urbino aveva deciso di depositare le carte di Paolo Volponi, manoscritti e dattiloscritti delle opere più importanti dello scrittore tra cui Memoriale e Le mosche del capitale.
In questo triste giorno la comunità locale si unisce al dolore della sua famiglia. Vogliamo in modo particolare mandare un abbraccio alla figlia Caterina e far sentire l'affetto che questa terra aveva nei loro confronti. Sentite condoglianze. -
Novara - 19/01/2018
Sandro Bertona
Il mondo della protezione civile di Novara piange Sandro Bertona, presidente del gruppo CB scorpion ed attivo volontario.
Si è spento all'età di 67 anni, sconfitto da un male che lo ha colpito senza lasciare scampo.
Era un punto di riferimento per amici e colleghi, che lo porteranno per sempre nel cuore, custosendo gelosamente il suo prezioso ricordo. -
Torino - 19/01/2018
Guido Filogamo
Torino piange Guido Filogamo, professore emerito dell'ateneo cittadino, spentosi all'età di 101 anni.
Insegnante di Istologia, Embriologia ed Anatomia Umana, è stato per quasi dieci anni preside della facoltà di Medicina. Un uomo brillante, di vasta cultura, in grado di trasmettere il suo sapere e diventare un punto di riferimento per studenti e colleghi.
Alla famiglia Filogamo giungano le più sentite condoglianze per la perdita del caro Guido.
-
Agrigento - 19/01/2018
Vito Maggio
La comunità di Sciacca dice addio a Vito Maggio, operatore culturale molto noto in città, soprattutto per il prezioso contributo da lui offerto nell'organizzazione del Carnevale.
L'insegnante di scienze, ora in pensione, se n'è andato proprio in concomitanza del il trentesimo anno di collaborazione per l'evento, all'interno del quale si era già pensato di rendergli omaggio.
E' toccato alla moglie ed ai figli dare l'assenso per la prosecuzione dei preparativi legati a tale ricorrenza, che diventerà un modo per celebrare la vita di Maggio e tutto ciò che di bello ha saputo trasmettere a chi gli ha voluto bene.