Porgiamo sentite condoglianze a tutti i familiari, Sergio Sa...
-
Chieti - 09/05/2018
Alessandro Zulli
Il mondo del calcio piange la scomaprsa di Alessandro Zulli, presidente della "Alex Zulli Gold Futsal" e noto imprenditore di Guardiagrele.
Si è dovuto arrendere dopo una lunga battaglia contro la malattia. Ha lottato come un leone, da vero sportivo quale era, ma alla fine ha dovuto deporre le armi anche lui.
Da presidente ha contribuito in maniera sostanziale alla crescita del Calcio a 5 Femminile in Italia, ottenendo risultati storici, su tutti il primo scudetto assegnato. Tanti i campionati vinti e le stagioni di livello, culminate con l'ultima ennesima promozione in serie A.
Tutto il calcio ed il futsal abruzzese piangono questa perdita, con la certezza che il suo caro ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi gli ha voluto bene.
-
Cremona - 09/05/2018
Maurizio Brusaferri
Azzanello in lutto per la scomparsa di Maurizio Brusaferri, venuto a mancare improvvisamente all'età di 71 anni.
Sindaco di Azzanello tra il 2006 e il 2011, era il marito di Franca Manera, anche lei un punto di riferimento per la politica locale. Venuta a mancare proprio durante la sua amministrazione, a lei era succeduto Maurizio, con la stessa passione e impegno.
Tanti i progetti per la comunità portati avanti come l’asilo nido ‘Scuola di pace Franca Manera’, il Centro sociale anziani, la ristrutturazione del palazzo comunale, degli alloggi e dell’ambulatorio, la prima mostra fotografica dedicata ad Azzanello e il libro con il quale ha raccolto storie e ricordi della gente del territorio.
Ai suoi cari, oggi, va il commosso pensiero della comunità intera. -
Brindisi - 07/05/2018
Sante Quaranta - Fasano
Fasano in lutto per la scomparsa di Sante Quaranta, colto da un malore, all'età di 65 anni, durante il suo turno alla guida di uno scuolabus. Sante, ai primi sintomi di malessere, ha avuto la prontezza e il coraggio di accostare e mettere in sicurezza il mezzo, salvando di fatto i passeggeri. Poi il decesso lungo la disperata corsa verso l'ospedale.
Direttore di gara kart di lungo corso, per tutti "zio Sante", ha lasciato la moglie Rosalba e le figlie Graziana e Deborah.
Ma oltre ai suoi cari, è una comunità intera a piangere per questa dolorosa perdita. Per la scomparsa di un uomo dal sorriso contagioso e dalla straripante voglia di vivere.Ha trascorso la vita in pista, inseguendo la sua grande passione per i motori da corsa. Il suo hobby erano i kart, ambito in cui è stato un apprezzato direttore di gara. Da sempre un punto di riferimento per l'organizzazione della Coppa Selva di Fasano.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero dell'intera comunità va ai suoi cari. Con la certezza che il ricordo di Sante vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. -
Treviso - 07/05/2018
Renato Della Colletta - Refrontolo
Refrontolo in lutto per la scomparsa, a soli 52 anni, di Renato Della Colletta, titolare della nota cantina Valdella di Refrontolo.
Da tempo lottava contro un tumore, con coraggio e determinazione, senza mai perdere il sorriso e non rinunciando ai suoi sogni. Avrebbe dovuto sposarsi a novembre con la fidanzata Gloria, un traguardo che voleva raggiungere più di ogni altra cosa. Aveva una profonda passione per il suo lavoro e un grande amore per la famiglia. Era un ottimista, un uomo solare e gentile.
Ai suoi cari, soprattutto al papà Antonio, alle sorelle Elena con Mario e Paola, alla fidanzata Gloria con Vittoria, ai nipoti Sonia con Roberto e Alessandro con Dora, vanno le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità. -
Cagliari - 07/05/2018
Luigi Carrus - Muravera
Muravera si stringe nel ricordo di Luigi Carrus, venuto a mancare nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 maggio all'età di 91 anni.
Classe 1927, da giovanissimo si iscrisse prima alla F.G.C.I. E poi al P.C.I. Nel quale milità fino allo scioglimento del 1991. In seguito aderì prima al P.D.S, poi ai D.S. E infine al PD. Fu il primo cittadino del comune di Muravera dal 1962 al 1964, coprendo anche il ruolo di consigliere comunale di minoranza per diverse legislature.
Da tutti sarà ricordato come un politico serio e appassionato, ma soprattutto come una brava persona, conosciuta e benvoluta da tutti.
Da tempo malato, raggiunge lassù la moglie Teresina, scomparsa qualche mese fa.
Ai figli Efisio, Piera, Velia, Luciano ed Ornella vanno le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità. -
Verona - 04/05/2018
Nicola Machesini - Malcesine
Politica veronese in lutto per la prematura scomparsa di Nicola Machesini, sindaco di Malcesine venuto a mancare a soli 48 anni in seguito a una grave malattia.
Primo cittadino dal 2015, si è messo al servizio della comunità gardesana con impegno e dedizione.
Persona seria, appassionata e professionale, il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti i cittadini.
Ai suoi cari le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità. -
Grosseto - 03/05/2018
Sabina Mai - Capalbio
Capalbio in lutto per la scomparsa di Sabina Mai, venuta a mancare a soli 40 anni in seguito a una malattia che non le ha lasciato scampo.
Grande amante dei cavalli, era titolare di un maneggio molto conosciuto. Era una donna buona e generosa, disponibile con tutti. Pur avendo problemi di salute, non ha mai perso il sorriso e la voglia di combattere.
Ha saputo cogliere ogni attimo che la vita le ha regalato, portando avanti sogni, progetti e ambizioni. Ha lasciato a chi ha avuto la fortuna di conoscerla un grande insegnamento.
Oggi la comunità si stringe attorno ai suoi cari, con la certezza che il dolce ricordo di Sabina sarà custodito nei cuori di chi le ha voluto bene. -
Napoli - 03/05/2018
Luca Capogrosso - Casoria
Casoria piange la scomparsa di Luca Capogrosso, venuto a mancare a soli 19 anni.
Luca era sono un ragazzo. Aveva ambizioni, progetti e tanti interessi. Amava la musica e si divertiva a fare il dj, coltivando il sogno di poter un giorno diventare un professionista e vivere della sua passione.
Conosciuto e benvoluto da tutti, era un ragazzo allegro e cordiale. Ha dovuto lottare contro una grave malattia, con grande coraggio e forza di volontà. Ma alla fine si è dovuto arrendere anche un guerriero come lui.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero di tutti va alla sua famiglia. Con la certezza che il ricordo del sorriso di Luca vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Treviso - 03/05/2018
Marianna Pagotto - Cornuda
La comunità di Cornuda piange la scomparsa di Marianna Pagotto, scomparsa a soli 42 anni.
Giovane mamma di quattro figli, ha combattuto a lungo contro una feroce malattia. Con grande coraggio e rara dignità, ma alla fine si è sovuta arrendere.
Al marito Mauro, ai quattro figli, alla mamma Franca e a tutti i suoi cari, oggi vanno le più sentite condoglianze dell'interà comunità.
Con la certezza che il dolce ricordo di Marianna vivrà per sempre nei cuori di chi le ha voluto bene. -
Palermo - 02/05/2018
Cristian Taravella - Campofelice di Roccella
L'intera Sicilia piange la scomparsa di Cristian Taravella, rimasto vittima di un incidente stradale a soli 18 anni.
Cristian era conosciuto e benvoluto da tutti. Viveva con la famiglia a Campofelice di Roccella, paese dove era nato, e frequentava l'ultimo anno del liceo scientifico Palmeri di Termini Imerese.
Era sono un ragazzo. Con sogni e progetti come ogni giovane della sua età.
Oggi, nel giorno del dolore, non esistono parole per commentare una tale perdita. Il commosso abbraccio della comunità intera di stringe attorno alla famiglia.
Con la certezza che il caro ricordo di Cristian vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi gli ha voluto bene. -
Livorno - 02/05/2018
Fabio Barbelloni - Marciana
Marciana in lutto per la tragica scomparsa di Fabio Barbelloni, rimasto vittima di un incidente stradale mentre era in sella al suo scooter a soli 17 anni.
Dolore e sconcerto anche nel mondo dello sport dilettantistico. Fabio infatti giocava nella squadra di calcio a 5 dell'Elba '97, squadra dell'Under 19. Giovane talentuoso, aveva collezionato anche alcune presenze nella prima squadra, in serie B.
Fabio era solo un ragazzo. Aveva sogni, progetti e ambizioni come ogni giovane della sua età. Non esistono parole per commentare una tragedia del genere.
Oggi, nel giorno più triste, il commosso e sincero abbraccio dell'intera comunità va ai suoi cari. Con la certezza che il caro ricordo di Fabio resterà intatto nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Caserta - 01/05/2018
Carmine Aurilio
Comunità in lutto per la scomparsa di Carmine Aurilio, ex sindaco di Formicola e apprezzato dirigente scolastico.
Fu preside prima a Trentola Ducenta, poi all'Istituto Terra di Lavoro di Caserta, ottenendo stima da tutto l'ambiente.
Con Carmine se ne va un punto di riferimento per la scuola e per la politica locale.
Ai suoi cari le più sentite condoglianze.