Risultati: 1.000
  • Lucca - 26/12/2017

    Giovanni Menchetti - Porcari

    Porcari piange Giovanni Menchetti, venuto a mancare nel giorno di vigilia di Natale all’età di 83 anni.

    Per la comunità è stato un concittadino illustre, il più giovane primo cittadino della storia del paese tra il 1964 e il 1970. Uomo umile e generoso, aveva un profondo senso civico che ha messo sempre al servizio del paese. Persona di saldi ed autentici valori, con Giovanni Menchetti se ne va un pezzo di storia di Porcari.

    Ai suoi cari va il commosso e sincero pensiero di tutta la comunità.

  • Ascoli Piceno - 26/12/2017

    Nazzareno Pompei

    San Benedetto in lutto per la scomparsa di Nazzareno Pompei, ex assessore venuto a mancare all’età di 59 anni.

    Fu in carica nella giunta Martinelli, quando nel 2003 ottenne le deleghe per alcuni settori relativi al Sociale. Negli stessi anni fu anche vice-coordinatore comunale di Forza Italia.
    Uomo serio, corretto ed appassionato, si dedicava al sociale anche fuori dall’ambito politico.

    Alla moglie Viviana, alla figlia Martina, e a tutti i suoi cari va il commosso pensiero dell’intera comunità.

  • Salerno - 26/12/2017

    Felice Ferrara

    Salerno in lutto per la scomparsa Felice Ferrara, venuto a mancare nel giorno di Natale in seguito ad una grave malattia.

    Amministratore unico della Holiday net, nonché ideatore di progetti Energie rinnovabili, Felice era un imprenditore stimato e conosciuto da tutti. Ma soprattutto era una grande persona, generosa e dal grande cuore.

    Ai suoi cari oggi va il commosso pensiero di tutta la comunità.

  • La Spezia - 22/12/2017

    Giovanna Garavini

    Ci ha lasciati Giovanna Garavini, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 82 anni.

    Tutti a La Spezia ne ricordano la grande generosità, quando da volontaria, riusciva a donare un sorriso a chi ai trovava in difficoltà. Trovava in Dio la fede e la forza di aiutare il prossimo, anche quando la sua salute ha iniziato a peggiorare. Non si è mai arresa ed ha lasciato sulla terra una profonda traccia del suo passaggio.

    Resterà per sempre nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di incontrarla.

  • Salerno - 22/12/2017

    Luigi Petrillo - Contursi Terme

    Se n'è andato all'età di 83 anni Luigi Petrillo, noto imprenditore di Contursi Terme.

    In città era conosciuto e stimato, per il suo grande fiuto per gli affari e per la sua profonda umanità. Ha affrontato le avversità sempre a testa alta, senza mai perdere il sorriso.

    Alla moglie Dora ed ai figli Lello, Angela e Paola si stringe la comunità, che porge le sue più sentite condoglianze.

  • Salerno - 22/12/2017

    Francesco Parise - Camerota

    Camerota piange Francesco Parise, prematuramente scomparso.

    È stato un malore improvviso a strapparlo all'affetto dei suoi cari a soli 46 anni. Un uomo pieno di vita, attaccato al lavoro e devoto alla famiglia. Una persona buona, venuta a mancare troppo presto.

    Ai suoi cari giungano le più sentite condoglianze.

  • Ascoli Piceno - 22/12/2017

    Carlo Giulio De Vecchis

    Un anno fa ci lasciava Carletto 51enne molto conosciuto in città soprattutto per la sua passione e attività nel mondo del calcio amatoriale.

    Purtroppo una brutta malattia non gli ha lasciato scampo strappandolo all'affetto dei suoi cari e di noi amici in pochissimo tempo. Uomo allegro e sempre con il sorriso in volto ha lasciato in tutti noi un bellissimo ricordo. In campo con gli scarpini un esterno tutto cuore e corsa, sempre in forma nonostante l’età grazie agli allenamenti e all’infinita voglia di calcio. Come non ricordare le sue apparizioni nelle scenette in piazza durante il Carnevale ascolano oppure la gentilezza e professionalità nell’oreficeria di famiglia di viale Benedetto Croce.

    Carletto anche a distanza di un anno dalla tua scomparsa, il tuo ricordo è ancora indelebile nelle nostri menti e nei nostri cuori. Qui rimarrà sempre.

  • Napoli - 21/12/2017

    Rosario Avilia - Sant'Anastasia

    Sant'Anastasia piange Rosario Avilia, venuto a mancare in seguito a un tragico incidente stradale.

    Classe 1963, Rosario era una guardia giurata. Un uomo onesto, una brava persona.

    Alla sua famiglia le più sentite condoglianze di tutta la comunità.

  • Brescia - 21/12/2017

    Elisa Gierotto - Darfo Boario

    Darfo Boario piange la scomparsa di Elisa Gierotto, 34enne rimasta vittima di un tragico incidente accaduto una settimana fa.

    Le speranze e le preghiere di tutti non sono state sufficienti. Troppo gravi le ferite riportate.

    Elisa era conosciuta e apprezzata da tutti, sia per la sua professione di insegnante, sia perché il padre è stato fino a poco tempo fa il comandante della Polizia stradale di Darfo Boario Terme.

    Alla sua famiglia, in particolare al marito e ai due figli, le più sentite condoglianze. Consapevoli che Elisa continuerà a vivere grazie alla nobile decisione della famiglia di donare i suoi organi.

  • Messina - 21/12/2017

    Noemi Bonaventura - Sant’Alessio

    Sant’Alessio in lutto per la tragedia che si è consumata nelle ultime ore.

    Se ne è andata Noemi Bonaventura, 21enne colta da un malore improvviso che non le ha lasciato scampo.

    Noemi aveva tutta la vita davanti. Era una ragazza solare e volenterosa, piena di sogni e progetti. Non esistono parole adeguate per un dramma del genere. Solo un doveroso e commosso silenzio ed un sentito abbraccio alla famiglia.

  • Udine - 21/12/2017

    Giuseppe Santoro

    La scuola friulana è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Santoro, venuto a mancare all'età di 59 anni in seguito ad una lunga malattia.

    Noto ed apprezzato preside del liceo classico Stellini di Udine, era un uomo appassionato e professionale, molto impegnato nella crescita dei ragazzi. Una missione che ha portato avanti fin quando la salute glielo ha permesso, con coraggio e determinazione.

    Con Giuseppe se ne va una grande personalità del nostro territorio. Alla sua famiglia vanno le sentite condoglianze di tutta la comunità.

  • Perugia - 21/12/2017

    Sauro Scarpocchi

    L'Umbria dice addio a Sauro Scarpocchi, noto a tutti come "il principe del Lago".

    Membro del consiglio comunale di Tuoro sul Trasimeno, custode dell'isola Maggiore ed ideatore di libri di narrativa a tema. All'interno delle pagine, tutta la storia contemporanea, ripercorsa attraverso le avventure di Sauro, un uomo dalle mille risorse. Ristoratore, albergatore e persino pescatore, Scarpocchi era questo e molto altro, un insieme esplosivo di aneddoti e simpatia, capace di conquistare chiunque. Una persona dal cuore d'oro, che ha messo la propria vita al servizio degli altro, senza mai farlo pesare.

    Per tutti un punto di riferimento assoluto, una figura che d'ora in poi vivrà nei ricordi e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada.

Back to top