Condoglianze alla famiglia 🙏❤️...
-
Agrigento - 19/12/2017
Giovanni Iacono Manno
Nell'ambiente politico e forense di Raffadali oggi è un giorno di tristezza e lutto.
E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Giovanni Iacono Manno, stimato avvocato ed uomo delle istituzioni, spentosi all'età di 66 anni. Un professionista di elevata caratura morale, divenuto dapprima consigliere comunale e successivamente primo cittadino.
Una grande perdita per tutti ed un momento di profondo dolore per i familiari di Giovanni, ai quali vanno le più sentite condoglianze. -
Napoli - 19/12/2017
Vincenzo Terracciano - Sant'Anastasia
La comunità di Sant'Anastasia piange Vincenzo Terracciano, spentosi, dopo una vita lunga e serena, all'età di 90 anni.
Vincenzo, terziario francescano, era un punto di riferimento per fedeli e non, amico e fratello di tutti quelli che, per loro fortuna, lo incrociavano nel cammino.
Oggi, nel giorno dell'ultimo saluto, amici e parenti si preparano ad accompagnarlo in questo suo viaggio, portando nel cuore tutto ciò che è stato, per sempre. -
Catania - 19/12/2017
Claudio Rapisarda - Santa Venerina
Santa Venerina sotto shock per la tragica perdita di Claudio Rapisarda, rimasto vittima di un grave incidente stradale la scorsa notte.
Claudio aveva solo 18 anni, si trovava con due amici in auto quando, intorno alle 2 del mattino, la sua giovane vita si è spezzata longo la provinciale che collega Santa Veberina a Linera.
Per una perdita del genere non esistono parole. Il commosso pensiero di tutti va alla famiglia di Claudio, con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
La Spezia - 19/12/2017
Pier Paolo Bracco
La comunità spezzina piange la scomparsa dell'ingegnier Pier Paolo Bracco.
Protagonista di numerose battaglie ambientaliste e per la tutela del territorio, è stato l'anima dell'Associazione Campiglia, dedicandosi con impegno e passione a questioni come Piazza Verdi, Scalinata Cernaia, Scalinata San Giorgio e Piazza Europa.
Ha messo le sue conoscenze tecniche e la sua esperienza al servizio della comunità. Con lui La Spezia perde un grande punto di riferimento. -
Napoli - 18/12/2017
Virginia Da Brescia - Piedigrotta
Si è spenta all'età di 81 anni Virginia Da Brescia, storica icona del teatro e della canzone napoletana.
A Piedigrotta era considerata una vera figura di riferimento, conosciuta da uomini e donne di ogni età.
Dal 2009 lontana dalle scene, è rimasta comunque nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscere ed apprezzare le sue doti, le stesse che l'hanno portata in vetta e le stesse che d'ora in poi verranno ricordate con un sorriso. -
Benevento - 18/12/2017
Silvio Sansone - Montesarchio
Ancora una volta un tragico incidente. Ancora una volta una giovane vita spezzata.
È finita così per Silvio Sansone, 28 enne di Montesarchio. Dapprima lo schianto incredibile e poi la disperata corsa dei soccorritori, che nulla hanno potuto per salvare il ragazzo. Amici e parenti sono ora sotto shock, chiusi nel loro dolore.
Il ricordo di Silvio li accompagnerà per il resto della vita. -
Salerno - 18/12/2017
Francesco De Vita - Albanella
La comunità di Albanella è stata sconvolta da un terribile dramma.
Un tragico incidente ha strappato alla vita Francesco De Vita, 19 enne del posto. Si trovava a bordo di un'auto insieme al fratello di 15 anni e ad una ragazza di 18, quando si è verificato il tremendo impatto che non gli ha lasciato scampo. Francesco era un giovane pieno di vita, con sogni e passioni come ogni ragazzo della sua età.
Ciò che è successo ha commosso profondamente l'intera cittadina, che incredula si stringe ai familiari, cercando di dar loro forza in questo difficile momento. -
Vicenza - 18/12/2017
Emanuele Corà - Schio
La comunità di Schio piange l'improvvisa scomparsa di Emanuele Corà, noto commerciante venuto a mancare all'età di 60 anni.
Per tutti Manuel, era il titolare dello storico negozio di calzature “Corà Cullere”, aperto dal nonno nel 1927. Grande esperto di calcio, tifosissimo dell'Inter ed ex giocatore, è stato anche dirigente del Concordia e del Calcio Schio 1905. Molto legato al territorio, era un cultore delle tradizioni gastronomiche dell'Alto Vicentino.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero di tutti va alla moglie Patrizia e alla figlia Valentina, con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Imperia - 18/12/2017
Maria Rosa Mambrin - Bordighera
Bordighera si prepara a dare l'ultimo saluto a Maria Rosa Mambrin, venuta a mancare all'età di 76 anni.
Originaria di Zunino e moglie di Luigi, titolare insieme al fratello del chiosco di angurie che da cinquant'anni apre l'estate di generazioni di bordigotti. Chiunque abbia frequentato il chiosco sull'Aurelia ricorderà Maria Rosa ed il suo dolce sorriso. Sempre gentile e generosa con tutti, la sua perdità lascia un grande vuoto.
Con la certezza che il suo caro ricordo resterà intatto nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. -
Imperia - 18/12/2017
Marco Scrimaglio - Bordighera
Bordighera in lutto per la tragica scomparsa di Marco Scrimaglio, trovato senza vita tra le nevi di Rocca dell'Abisso.
Un incidente o un malore sono stati fatali per Marco, 56enne rimasto disperso per molte ore nello scorso fine settimana. Gli uomini del Soccorso Alpino lo hanno trovato insieme al suo fedele cane, rimasto a vegliare su di lui fino alla fine. Marco non era un neofita, amava la montagna e la neve, oltre ad essere delegato del Comitato provinciale della Federazione Italiana Sport Invernali. Praticava sci alpino da sempre, disciplina di cui era anche giudice di gara.
Alla famiglia, in questo tragico momento, va il commosso pensiero di tutta la comunità.
-
Savona - 18/12/2017
Riccardo Rampazzo
Savona piange la scomparsa di Riccardo Rampazzo, venuto a mancare a soli 58 anni.
Riccardo da tempo lottava contro il cancro, con coraggio e determinazione, scrivendo anche un libro su questa difficile esperienza.
Molto conosciuto nel mondo della medicina, Riccardo era titolare dell'istituto di fisiokinesiterapia e medicina sportiva di via Oxilia, oltre ad essere socio dell’istituto Fleming di Albisola, nonché gestore insieme alla moglie della palestra Bunny di piazza Diaz.
Alla famiglia, in questo delicato momento, va il commosso pensiero dell'intera comunità. -
Udine - 18/12/2017
Elio Bombardier - San Giorgio di Nogaro
San Giorgio di Nogaro in lutto per la scomparsa di Elio Bombardier, gestore del bar Stadio.
Come ogni mattina da quindici anni ha aperto il locale, si è preparato un caffè ma poi è stato colto da un malore improvviso.
Una grave perdita per la comunità che oggi, nel giorno del dolore, si stringe attorno alla famiglia di Elio. Con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.