Risultati: 1.000
  • Lodi - 21/12/2017

    Giuseppe Beolchi

    È stato un terribile incidente stradale a strappare alla vita Giuseppe Beolchi, 45 enne di San Rocco al Porto, membro della polizia stradale di Guardamiglio.

    Un impatto violentissimo, che non ha lasciato scampo Giuseppe, deceduto tra i numerosi tentativi di rianimazione dei soccorritori.
    Un'altra vittima innocente delle strade, colpevole solo di svolgere il suo lavoro con impegno e dedizione.

    Il pensiero va ai 5 figli di Giuseppe, alla sua famiglia ed a tutte le persone che gli volevano bene, ora strette l'uno all'altro per superare questo difficile momento.

  • Savona - 21/12/2017

    Alessandra Robbio

    Una triste notizia, che ha sconvolto la comunità di Savona.

    È stata trovata priva di vita nel suo appartamento Alessandra Robbio, infermiera 46 enne benvoluta da tutti. Una morte improvvisa, che ha lasciato senza parole amici e parenti, ora stretti attorno alla figlia 17 enne, rimasta prematuramente senza l'adorata mamma.

    Sentite condoglianze alla famiglia, per questo immenso dolore.

  • Grosseto - 20/12/2017

    Giacomo Frati

    Grosseto piange Giacomo Frati, venuto a mancare all'età di 78 anni.

    Perito di professione ed esponente politico di destra per passione, era molto attivo nella vita sociale della città.
    Ex consigliere provinciale e simbolo della lotta per i pozzi in Verde Maremma, Frati è sicuramente stato un importante innovatore, profondamente attaccato alla sua terra.

    Alla sua famiglia, in questo momento di grande dolore, va l'abbraccio commosso di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Pisa - 20/12/2017

    Agostino Gigliotti - Pontedera

    Pontedera piange Agostino Gigliotti, strappato prematuramente all'affetto dei suoi cari all'età di 55 anni.

    Stimato ed apprezzato medico in servizio all'ospedale Liotti, tutti ricordano la grande umanità con la quale svolgeva la professione, senza mai far mancare un sorriso ai suoi pazienti.

    La famiglia si è chiusa nel dolore e la comunità si è stretta attorno ad essa per cercare di alleviare, per quanto possibile, questa terribile sofferenza.

  • Pisa - 20/12/2017

    Augusto Gottini - Montopoli

    La comunità montopolese perde un punto di riferimento della sua recente storia politica. Si è spento Augusto Gottini, insegnante e dirigente scolastico, nonché sindaco del comune per tre mandati tra gli anni '70 e '90.

    Nato nel 1938, si diplomò al liceo Falchi, stessa scuola dove divenne prima insegnante. Poi fu direttore didattico, coltivando comunque sempre la passione per la politica. Impegnato tra le file del Pci, a fine Settanta fu eletto primo cittadino, carica che gli venne confermata per tre mandati. Fino al 1986, quando a seguito delle dimissioni andò alla guida dell'Asl del comprensorio.

    Un uomo appassionato e generoso, molto legato al territorio. Una persona seria e per questo stimata da tutti.

    Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero della comunità va alla famiglia ,in particolare alla moglie e ai due figli.

  • Pavia - 20/12/2017

    Piera Gazzi - Stradella

    Stradella piange la scomparsa di Piera Gazzi, venuta a mancare all'età di 64 anni in seguito ad una lunga malattia.

    Dal carattere solare e combattivo, Piera era una storica commerciante, titolare della bottega di alimentari di via Gay, chiusa un anno fa. Grazie alla sua attività Piera era conosciuta ed apprezzata da tutti e, nonostante l'arrivo della grande distribuzione, il suo negozio è sempre stato un punto di riferimento per tutti.

    Donna dedita alla famiglia, ha passato tutta la sua vita al fianco del marito Roberto Provenzano, nome noto della vita politica stradellina. A lui, ai due figli Fabio e Maura e ai parenti tutti, oggi va il commosso pensiero di tutta la comunità.

  • Perugia - 20/12/2017

    Nelson Ginocchi - Todi

    Tutta l'Umbria dice addio a Nelson Ginocchi, storico partigiano, spentosi nelle scorse ore a Todi.

    Considerato uno dei custodi della memoria della resistenza, Nelson rappresenta per tutti uno storico punto di riferimento, attivo nella vita sociale della cittadina e portatore dei valori della Costituzione.
    Sempre in prima linea per le celebrazioni del 25 aprile, pronto a ricordare alla gente l'importanza di quella dura lotta che lo ha visto protagonista.

    La comunità si unisce al dolore della famiglia Ginocchi, nella certezza che Nelson resterà per sempre un prezioso ricordo per tutti.

  • Lucca - 20/12/2017

    Paolo Dati - Camaiore

    Camaiore piange Paolo Dati, scomparso all'età di 79 anni.

    Paolo, ex direttore della cassa di risparmio a Seravezza, godeva della stima e dell'affetto di tutti i suoi concittadini, che oggi si stringono alla famiglia Dati, alla moglie ed ai figli, porgendo le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Cosenza - 20/12/2017

    Filippo Burgarella

    Il mondo universitario cosentino dice addio al professor Filippo Burgarella, noto docente di storia bizantina, scomparso all'età di 69 anni.

    Un uomo di grande cultura, una guida per i suoi studenti, che oggi si addolorato per la sua morte.
    Ha dedicato la sua vita allo studio ed all'insegnamento, mettendo la sua brillante mente al servizio della collettività.

    Una persona di grande spessore, che mancherà, senza dubbio, a chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada.

  • Rovigo - 20/12/2017

    Antonio Caniato

    Si è spento all'età di 72 anni Antonio Caniato, presidente onorario della Turchese calcio.

    La provincia di Rovigo è stata scossa dalla terribile notizia, che ha da subito raggiunto amici e parenti, stretti nel dolore. Lo sport era la sua grande passione, vissuta sempre con quella grinta che ormai era diventata il suo segno distintivo.

    Alla moglie Vittoria ed ai figli Niki e Rudi giungano le più sentite condoglianze.

  • Ascoli Piceno - 20/12/2017

    Giuliano Corradi - Arquata del Tronto

    La comunità picena e nello specifico quella di Arquata del Tronto piange la scomparsa di Giuliano Corradi.

    Sindacalista vero, viveva ad Arquata del Tronto e anche la sua famiglia aveva subito la sventura del terremoto che gli aveva reso inagibile l'abitazione. Ci lascia all'età di sessantotto anni dopo una vita passata a difendere i diritti del prossimo. Appassionato di rugby e figurante della Piazzarola fu lavoratore della Ceat Cavi di Ascoli. Da lì aveva intrapreso la propria attività sindacale all’interno dello stabilimento di Castagneti per poi successivamente ricoprire incarichi nei direttivi confederali dei i pensionati della Cgil. Un carattere forte e determinato ma allo stesso tempo generoso e premuroso, lo ricordiamo sempre in prima fila anche per i diritti di tutti i terremotati abbandonati da quei poteri forti che lui stesso criticava. Il giardino della sua casa era diventato dall'agosto 2016 il punto d'incontro delle speranze sue e dei suoi concittadini.

    Giuliano lascia la sua amata moglie Silvana, i figli Yuri e Melissa e tutti coloro che lo apprezzavano. In questi tristi giorni ci stringiamo alla sua famiglia. Riposa in pace amico!

  • Fermo - 19/12/2017

    Eleonora Conte - Porto San Giorgio

    La comunità sangiorgese piange la prematura scomparsa della cara Eleonora Conte.

    Lola, come veniva chiamata dagli amici più stretti, era una donna solare, gentile e premurosa. Quarantaduenne sempre col sorriso sul viso lavorava da un paio di anni nel locale Le Delizie, sul lungomare sud. Molto conosciuta in città e nel fermano la notizia ha lasciato lasciato tutti di sasso. La sua bacheca del social network si è riempita di tantissimi messaggi di sconcerto e cordoglio di tutte le persone che gli volevano bene. Purtroppo un grave male ce l'ha portata via, nonostante fosse una combattente che ha lottato fino all’ultimo, anche quando ormai il dolore era troppo forte e neppure la morfina riusciva a lenirlo.

    Eleonora lascia due figli poco più che ventenni che ha cresciuto con tanto amore e che sicuramente porteranno questo indelebile affetto nei loro cuori. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

Back to top