在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
-
Savona - 02/01/2018
Ada Bonifacio - Albenga
Albenga in lutto per la scomparsa di Ada Bonifacio, storica commerciante venuta a mancare all'età di 92 anni.
Una donna dal grande cuore e dai sani valori di una volta.
Stringendosi al dolore dei suoi cari, la comunità ne conserverà il dolce ricordo. -
Perugia - 02/01/2018
Carlo Benedetti
La comunità umbra dice addio a Carlo Benedetti, l'uomo chiave della sanità moderna.
L'amministratore unico di Umbria Salute, con le sue indiscusse competenze nel campo dell'informatica, ha contribuito a migliorare e rendere all'avanguardia il sistema sanitario locale, mettendo tutto il suo impegno in questo grande progetto. Se n'è andato all'età di 67 anni, lasciando un enorme vuoto nel cuore di chi l'ha conosciuto.
Con il suo Sistema informativo sanitario integrato della Regione Umbria ha rivoluzionato positivamente la vita dei suoi concittadini, che oggi rivolgono a lui un caro pensiero, manifestando profonda vicinanza alla famiglia per questa triste perdita. -
Cagliari - 02/01/2018
Davide Ruggeri
Quartu si stringe nell'ultimo saluto a Davide Ruggeri, un grande uomo dell'areonautica militare.
Originario di Elmas, sposato e con figli, ha combattuto a lungo, con coraggio e dignità, contro una malattia che alla fine non gli ha lasciato scampo.
Un uomo buono e dal grande cuore, il cui ricordo resterà intatto nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Biella - 02/01/2018
Gloria Missaggia
Biella si stringe per l'ultimo saluto a Gloria Missaggia, strappata alla vita a soli 55 anni.
Dirigente Cgil, ha lottato con tutte le sue forze contro un male incurabile, che alla fine ha avuto la meglio. Coraggiosa e determinata, tutti ne portano nel cuore un bellissimo ricordo.
Lascia nel dolore il marito Mauro, le sorelle Lucia e Adelia ed il fratello Michele. -
Firenze - 02/01/2018
Mauro Staccioli - Volterra
È venuto a mancare Mauro Staccioli, noto scultore toscano, scomparso all'età di 80 anni.
Insegnante, poeta ed artista a tutto tondo, è riuscito a portare la sua arte in tutto il mondo, ampliando a dismisura il numero degli estimatori. Un uomo di elevata cultura, che ha saputo, nonostante il successo, mantenere un forte legame con la terra d'origine,mai dimenticata.
La terra perde oggi una grande personalità, che resterà viva nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada. -
Savona - 02/01/2018
Mauro Bonifacino
Il mondo sportivo della provincia di Savona piange Mauro Bonifacino, vicepresidente del Karate Club.
A strapparlo all'affetto dei suoi cari un malore improvviso, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Una persona stimata ed apprezzata, che tutti ricorderanno per la profonda umanità e la grande passione per questa disciplina.
Alla famiglia si stringe, in segno di vicinanza, tutta la comunità. -
Pisa - 01/01/2018
Ignazio Pintus - Ponsacco
La comunità piange la scomparsa di Ignazio Pintus, venuto a mancare all’età di 65 anni.
Di origini sarde ma ponsacchino di adozione, Ignazio era un uomo dal grande cuore. Sempre generoso, solare e disponibile con tutti, era il punto di riferimento di molte associazioni locali impegnate nel sociale e nel volontariato.
Tutti lo ricordano ritratto in uno scatto mentre spala il fango tra gli “angeli” di Livorno in occasione dell’alluvione. Il ricordo del suo grande cuore rimarrà intatto in ognuno di noi.
-
Vicenza - 01/01/2018
Luciano Marigo - Schio
Schio piange Luciano Marigo, scrittore ed insegnante scomparso all'età di 86 anni.
L'uomo è stato colto da un infarto che non gli ha lasciato scampo. La cultura era la sua vocazione, insegnare e scrivere le sue grandi doti.
Alla moglie Francesca ed ai figli Chiara e Luca vanno le più sentite condoglianze per la loro perdita. -
Imperia - 01/01/2018
Francesco Prevosto - Sanremo
Il comune di Sanremo piange Francesco Prevosto, consigliere comunale rimasto vittima di un attacco di cuore.
Il 66 enne si trovava a Montecarlo con la famiglia, quando è avvenuta la tragedia. A nulla sono serviti gli innumerevoli sforzi dei soccorsi, che non hanno potuto salvare la vita dell'uomo.
Le più sentite condoglianze vanno alla moglie Nadia ed al figlio Luca, sconvolti da questa grande perdita. -
Cuneo - 01/01/2018
Ezio Botta - Fossano
Fossano dice addio ad Ezio Botta, classe 1942, imprenditore e grande campione di bocce.
Ha vestito le maglie più importanti di quest'ambito sportivo, facendo notare sin da subito il suo talento.
Tra i suoi successi lo Scudetto del Campionato di Serie A e la Coppa Italia A.
Una persona dal cuore d'oro, un fratello ed un amico sincero, che mancherò molto a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Fermo - 30/12/2017
Mario Antinori
La comunità piange la scomparsa del caro Mario Antinori, storico imprenditore del distretto del cappello.
Molto conosciuto e stimato per le sue doti morali, per l’affabilità e la cordialità, nel lontano 1967 aveva fondato l’azienda Graziella che negli anni ha contribuito in parte a rendere il fermano il distretto del cappello più importante d’Italia. Un uomo d’altri tempi, sincero, genuino e gentile ci lascia all'età di 88 anni. Apprezzato anche per il suo fattivo e concreto impegno nel sociale e per la generosità nei confronti del paese di Montappone, non mancava mai di essere propositivo. Grande appassionato di caccia era solito vederlo all'opera durante la stagione venatoria e come referente del nutrito gruppo della Federcaccia locale.
Mario lascia tre figli e nove nipoti e diversi marchi industriali affermati. La sua tenacia e la sua forza d'animo rimarranno sempre impressi nelle nostre menti. In questo triste momento ci uniamo al dolore dei suoi cari. Condoglianze vivissime. -
Fermo - 30/12/2017
Antonietta Belletti - Porto Sant'Elpidio
La comunità di Porto Sant'Elpidio piange la scomparsa della cara Antonietta Belletti.
Una donna unica, una mente brillantissima e molto attiva nel campo sociale. Molti la ricorderanno con la sua amata pettorina gialla di Legambiente, una causa che aveva preso a cuore e difendeva con tutta se stessa. Per Antonietta il rispetto dell'ambiente era tutto proprio come quello delle persone. Come non dimenticare le sue innumerevoli azioni e le partecipazioni da spirito propositivo; tra queste la bellissima festa dell'albero in città per sensibilizzare i più piccoli alla cura dell'ambiente che ci circonda.
Ci lascia all'età di 62 anni dopo aver combattuto a lungo una brutta malattia che purtroppo alla fine ha avuto il sopravvento. Donna forte, gentile e altruista la porteremo con affetto nelle nostre menti per sempre.
Profondamente commossi ci uniamo dolore dei suoi familiari con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale che è venuta a mancare. Sentite condoglianze.