Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
-
Pisa - 03/07/2018
Adriano Innesti - Ponsacco
La comunità di Ponsacco piange la scomparsa di Adriano Innesti, venuto a mancare in seguito a una grave malattia all'età di 60 anni.
Uomo molto impegnato nello sport e nel sociale, da presidente della Basket Ponsacco e della Polisportiva Valli ha dato negli anni un grande contributo allo sviluppo dell'associazionismo locale, offrendo la possibilità a giovani e non di cimentarsi in molte iniziative.
La comunità si stringe nel dolore della moglie Linda, dei figli Matteo, Alice e Alessio e di tutti i suoi cari. Il ricordo di Adriano sarà custodito per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Agrigento - 03/07/2018
Marco Ferrera
Agrigento e Porto Empedocle in lutto per la tragica scomparsa di Marco Ferrera, rimasto vittima di un incidente stradale a soli 37 anni.
Marco, impiegato in una assicurazione ed ex calciatore della squadra di calcio Empedoclina, di cui è stato anche capitano, aveva appena festeggiato il suo compleanno in un locale della movida agrigentina.
Conosciuto e apprezzato da tutti, i suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi gli ha voluto bene.
Ai suoi cari le più sentite condoglianze. -
Biella - 02/07/2018
Enrico Ramella Paia - Ternengo
Ternengo in lutto per la tragica scomparsa di Enrico Ramella Paia, trovato senza vita nella sua abitazione di Valsera a soli 48 anni.
Originario di Favaro, era conosciuto e stimato da tutti anche a Chiavazza dove gestiva un negozio. Da un paio d'anni era consigliere comunale di minoranza a Ternengo e da pochi giorni aveva iniziato il suo mandato.
Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze da parte dell'intera comunità. -
Ascoli Piceno - 02/07/2018
Giovanni Pompei - San Benedetto del Tronto
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Giovanni Pompei, ex giocatore della Samb venuto a mancare a soli 37 anni.
Originario di San Benedetto, classe 1980, si è spento in seguito a una lunga malattia contro cui ha lottato con coraggio e tenacia.
Fondatore del The Rat Pack, noto locale della movida rivierasca, era un ragazzo conosciuto e apprezzato da tutti. Da calciatore indossò con orgoglio i colori rossoblù dal 2004 al 2006. Iniziò la sua carriera con le giovanili dell'Ascoli, poi seguì Mazzone nelle fila del Bologna, raggiungendo la Serie A. Tornato nelle Mache, in C1, militò nell'Ancona, in serie B, a Taranto, Samb Chieti, Fermana, Vis Pesaro e infine a Macerata, per poi dedicarsi all'attività imprenditoriale dal 2009.
Giovanni lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Ma il suo ricordo vivrà presempre nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Trento - 28/06/2018
Enzo Rutigliano
L'università di Trento perde un pezzo della sua storia. Se ne è andato Enzo Rutigliano, venuto a mancare all'età di 74 anni.
Nato a Milano, da sempre ha rappresentato una colonna portante della Facoltà di Sociologia, da quando si iscrisse nel caldo '68, passando per la laurea nel '72. Nel 1977 vinse il concorso di assistente ordinario e tre anni dopo gli venne conferito l'incarico di insegnamento del corso di Storia del Pensiero Sociologico. Nell'84 si aggiudicò il concorso per professore associato.
Nel corso della sua carriera tenne i seminari più seguiti e apprezzati di sempre nella storia dell'ateneo trentino. Sono migliaia i ragazzi che si sono formati grazie ai suoi insegnamenti.
Docente attento, competente e preciso, nonché un uomo dall'ampia cultura e dallo spiccato spirito critico. Con lui se ne va un protagonista indiscusso della storia della facoltà di Sociologia.
Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze dell'intera comunità.
-
Ascoli Piceno - 28/06/2018
Dario Troiani - Offida
Offida si è stretta nell'ultimo saluto a Dario Troiani, rimasto vittima di un incidente stradale a soli 25 anni.
Dario, come gran parte dei giovani del posto, amava il carnevale ed era componente del gruppo Mescal. Era un ragazzo solare, pieno di vitalità e amore per la vita. Aveva un grande cuore, sempre pronto e disponibile a dare un aiuto agli altri.
La sua perdità lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Nel momento dello strazio e delle lacrime, l'intera comunità abbraccia con affetto la famiglia. La mamma Graziella, il papà Raniero, il fratello Matteo e la nonna Caterina.
Dario se ne è andato lasciandoci nello sconforto, ma il suo ricordo rimarrà per sempre vivo nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Perugia - 27/06/2018
Fabrizio Leonelli
L'avvocatura di Perugia perde una figura di assoluto spessore. Se ne è andato Fabrizio Leonelli, uomo di altissima professionalità e competenza, grande esperto di legge, in particolare di diritto civile.
Presso il suo studio legale, uno dei più antichi e prestigiosi della città, si sono formate intere generazioni di avvocati. Oltre ad essere un brillante professionista, è stato un uomo dalle grandi doti umane e inellettuali. Persona di grande sensibilità e levatura culturale, disponibile al dialogo e attento difensore dei diritti. Amava il cinema, la lettura e la musica. Amava l'arte in tutte le sue manifestazioni.
Fabrizio Leonelli è stato un uomo colto e al tempo stesso ironico e schietto, senza peli sulla lingua, pur mantenendo sempre una grande eleganza.
Oggi, nel giorno del dolore, ai suoi cari va il commosso abbraccio dell'intera comunità. -
Savona - 26/06/2018
Ilaria Sartori - Loano
Per Loano è un giorno molto triste. Se ne è andata a soli 41 anni Ilaria Sartori, venuta a mancare in seguito a una malattia.
Ha combattuto a lungo, con coraggio, dignità e grande attaccamento alla vita. Ma alla fine si è dovuta arrendere, lasciando un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerla.
Una donna dal grande cuore e dal sorriso sincero. Una mamma e una moglie esemplare. Il suo dolce ricordo sarà custodito per sempre nei cuori di chi le ha voluto bene. -
Imperia - 26/06/2018
Claudio Mareri
Imperia costretta a piangere la scomparsa di Claudio Mareri, titolare della nota pasticceria “Del Teatro”.
Ricoverato da qualche giorno in attesa di sottoporsi a un intervento chirurgico, se ne è andato questa mattina in seguito a un malore improvviso.
Sergente in congedo, in passato fu paracadutista della Folgore e membro dell'Associazione Nazionale Paracadutisti Italiani. Uomo ricco di passioni e interessi, era anche istruttore dell'accademia di arti marziali Star Kali. In città era conosciuto e apprezzato da tutti. Aveva ereditato la passione per la pasticceria dal padre, rendendola un'arte che riusciva a esprimere da oltre trent'anni attraverso la sua rinomata attività di via Cascione.
Ai suoi cari il più sentito abbraccio da parte dell'intera comunità. -
Imperia - 25/06/2018
Giuseppe Pannone
Per la comunità sanremese oggi è un giorno triste. Se ne è andato nella notte Giuseppe Pannone, storico volontario di Sanremo Soccorso.
Per tutti era “Pino”, un punto di riferimento nel mondo delle pubbliche assistenze. Da qualche anno aveva avuto qualche problema cardiaco, poi nelle scorse ore il malore che non gli ha lasciato scampo.
Pino era conosciuto e apprezzato da tutti. Era un uomo sincero, generoso e dalle grandi doti umane.
Ai suoi cari va il più sentito abbraccio da parte dell'intera comunità. Il ricordo di Pino vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi gli ha voluto bene. -
Terni - 25/06/2018
Moreno Gubbiotti
Calcio umbro in lutto per la scomparsa di Moreno Gubbiotti, venuto a mancare all'età di 61 anni in seguito a un malore improvviso.
Imprenditore nel campo edilizio apprezzato e conosciuto da tutti, era lo storico presidente della Narnese da circa vent'anni, contribuendo a fare la storia della società rossoblu.
Con lui scompare un dirigente sportivo appassionato, un imprenditore brillante e una persona autentica.
Alla moglie e a tutti i suoi cari va il commosso abbraccio dell'intera comunità. -
Macerata - 25/06/2018
Rosanna Carassai
La sanità maceratese piange la scomparsa della dottoressa Rosanna Carassai, venuta a mancare all'età di 67 anni in seguito a una malattia.
A lungo è stata la colonna portante della psichiatria maceratese, coprendo il ruolo di primario fino alla pensione raggiunta nel 2017. Una donna forte e appassionata, una professionista competente e carismatica. Per molte persone in difficoltà ha rappresentato un punto di riferimento assoluto. Per i colleghi e i medici più giovani è stata un modello.
Al marito e alla figlia va il sentito abbraccio dell'intera comunità.