Le nostre più sentite condoglianze.
GianAndrea Barnaba e f...
-
Caserta - 06/06/2018
Giuseppe Landolfo
Casandrino in lutto per la scomparsa di Giuseppe Landolfo, rimasto vittima di un incidente stradale in Corso Carlo Alberto. Le sue condizioni sono apparse subito disperate e ieri, dopo una settimana di agonia, il suo cuore ha cessato di battere, gettando un'intera comunità nello sconforto.
Giuseppe, conosciuto e benvoluto da tutti, lascia una moglie e due figli. A loro va il commosso abbraccio di tutti, con la certezza che il ricordo di Giuseppe resterà vivo nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Torino - 06/06/2018
Giuseppe Carpignoli
La Cassa si è stretta nel lutto per la scomparsa di Giuseppe Carpignoli, imprenditore venuto a mancare all'età di 83 anni.
Fondatore della società chimica Kemia Tau, tutti lo ricordano come un professionista appassionato e brillante. Diplomato come chimico farmaceutico e perito conciario all'istituto Baldracco di Torino, dal nulla era riuscito a dare vita al suo sogno.
In pensione da circa quindici anni, aveva dedicato l'ultima parte della sua vita alla sua profonda fede cattolica, diventando un punto di riferimento per la parrocchia del paese. Solo domenica scorsa aveva preso parte alla processione del Corpus Domini.
Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze da parte dell'intera comunità. -
Palermo - 05/06/2018
Giuseppe Cannata
L'intera comunità palermitana è in lutto per la prematura scomparsa di Giuseppe Cannata, rimasto vittima di un tragico incidente stradale a soli 52 anni.
Giuseppe, da tempo a Torino dove viveva e lavorava, si trovava in sella alla sua moto quando, nei pressi del capoluogo piemontese, è avvenuto il tragico impatto.
Medico serio e appassionato, era profondamente innamorato del suo lavoro nonostante lo tenesse lontano dalla sua adorata Sicilia, dove appena poteva tornava per riabbracciare amici e parenti.
Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero dell'intera comunità va ai suoi cari, con la certezza che il ricordo di Giuseppe sarà custodito nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Arezzo - 05/06/2018
Marcello Innocenti
Quartiere di Porta del Foro in lutto per la scomparsa di Marcello Innocenti, punto di riferimento per il popolo giallocremisi venuto a mancare all'età di 77 anni.
Capitano plurivittorioso con sette lance d’oro, era un personaggio unico, amato da tutto il mondo della giostra. Dal 1982 al 1990, infatti, ha scritto una pagina indimenticabile della storia della manifestazione.
Oltre alle sue capacità giostresche, Marcello era un uomo dalle grandi doti umane e dai sani e autentici valori.
Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze dall'intera comunità. Con lui se ne va un pezzo della nostra storia, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
-
L'Aquila - 05/06/2018
Rossana Ghizzoni - Tempera
Tempera in lutto per la scomparsa di Rossana Ghizzoni, venuta a mancare a soli 56 anni in seguito a una grave malattia.
Conosciuta e benvoluta da tutti, da anni lavorava in uno studio notarile. Una donna buona e dal grande cuore. Una persona davvero speciale.
Il suo sorriso, sincero e genuino, vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. -
Padova - 05/06/2018
Debora Lazzaro - Vigonza
Vigonza in lutto per la scomparsa di Debora Lazzaro, venuta a mancare a soli 43 anni in seguito ad un male che non le ha lasciato scampo.
Moglie devota e mamma esemplare, dalla diagnosi risalente al 2016 aveva lottato con tenacia e coraggio. Poi negli ultimi giorni la situazione è rapidamente precipitata, fino al tragico epilogo che ha gettato nello sconforto un'intera comunità.
Oggi nel giorno del dolore il commosso abbraccio di tutti va al marito Andrea, ai figli e a tutti i suoi cari. Debora da lassù veglierà su di loro, e il suo dolce ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi le ha voluto bene. -
Brindisi - 04/06/2018
Vincenzo Incalza - Mesagne
Mesagne è in lutto per la scomparsa dell'ex sindaco Vincenzo Incalza, venuto a mancare all'età di 81 anni.
Da tempo combatteva con coraggio e tenacia contro una malattia che alla fine non gli ha lasciato scampo. Un uomo stimato e conosciuto da tutti, un politico dalle ampie vedute e incline al dialogo, oltre che dalle grandi doti umane.
Originario di Francavilla Fontana, si trasferì a Mesagne dove prima fu impiegato, poi dirigente e direttore generale dell'ente esattoriale. Una volta in pensione decise di dedicarsi alla politiva, diventando primo cittadino per due mandati.
Stringendosi al dolore dei suoi cari, la comunità si impegna a custodirne il caro ricordo. -
Lucca - 04/06/2018
Piera Marchetti - Capannori
Capannori in lutto per la scomparsa di Piera Marchetti, venuta a mancare a soli 57 anni in seguito a una lunga malattia.
Insegnante e consigliere comunale, nonostante i problemi di salute ha combatutto con coraggio e dignità, portando avanti fino all'ultimo la sua attività professionale e amministrativa. Era una donna forte e genuina, profondamente legata alla sua terra. Amava il suo lavoro, i suoi alunni, per lei come figli.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso abbraccio dell'intera comunità va ai suoi cari. Con la certezza che il dolce ricordo di Piera sarà custodito nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. -
Siracusa - 04/06/2018
Rosario Puzzo
Comune di Siracusa in lutto per l’improvvisa scomparsa di Rosario Puzzo.
Dipendente comunale conosciuto e benvoluto da tutti, Rosario è venuto a mancare a soli 52 anni in seguito a un malore improvviso.
Ex vigile urbano, poi in servizio all'Urbanistica e alla Mobilità, era un uomo cordiale e disponibile, con la grande passione per lo sport.
Alla moglie e ai figli va il caloroso abbraccio dell'intera comunità, con la certezza che il ricordo di Rosario sarà custodito nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Udine - 04/06/2018
Tommaso Mussoni - Adegliacco
Adegliacco piange la scomparsa di Tommaso Mussoni, venuto a mancare a soli 22 anni in seguito a una malattia incurabile.
Tommaso era un ragazzo pulito, solare e sempre sorridente. Amava frequentare la Parrocchia da quando era bambino, aveva sogni e progetti come ogni suo coetaneo, spazzati via da un tragico destino.
Non ci sono parole per commentare un tale dolore. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei genitori e dei tanti amici che oggi non riescono a darsi pace.
Tommaso se ne è andato, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Macerata - 01/06/2018
Ariodante Centini - Civitanova
Addio a Ariodante Centini, storico portiere della Civitanovese degli '60 e '70.
Aveva ottant'anni e da tempo combatteva con una malattia, con la stessa grinta e lo stesso coraggio che lo ha reso una leggenda consegnata alla storia rossoblu. Originario di Pollenza, grazie alle sue magie tra i pali si si era guadagnato il soprannome di "gatto volante".
Oltre ad essere stato un grande atleta, nonché memoria storica di Civitanova, Ariodante era una persona straordinaria, dalla grande dignità e dal raro spessore umano.
Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero di tutti va alla moglie Daniela, ai due figli Maria Assunta e Antonio e a tutti i suoi cari. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori dei quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo. -
Teramo - 01/06/2018
Pasqualino Recchia
Il mondo della scuola di Teramo piange la scomparsa di Pasqualino Recchia, venuto a mancare a soli 66 anni.
A lungo insegnante di scienze motorie nel Liceo Artistico Montauti, era uno dei docenti più amati e conosciuti. Residente a Fano Adriano, due anni fa era andato in pensione, dedicando il suo tempo alla grande passione per la montagna e per lo sport. Nonostante l'avanzare inesorabile della Sla, non ha mai rinunciato a combattere.
Un uomo affabile, garbato e dal grande cuore. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.