Risultati: 1.000
  • Chieti - 25/06/2018

    Gaetano Cespa

    Comunità in lutto per la scomparsa di Gaetano Cespa, venuto a mancare a soli 29 anni in seguito a un malore improvviso.

    Attore e cantante della Compagnia dell'Alba, in città era conosciuto e apprezzato da tutti, sia per il suo impegno artistico che per il suo lavoro di animatore di feste e di barista nel bar Diamante.

    Appassionato di canto da quando era bambino, studiò lirica al conservatorio D'Annunzio di Pescara e poi all’Accademia dell’Ars musicale di Ortona, dove si dedicò anche alla batteria. Successivamente iniziò gli studi di recitazione, movimento del corpo e balli caraibici, partecipando a diversi spettacoli teatrali di spessore.

    Ragazzo buono, solare e generoso, la sua perdita lascia un vuoto incolmabile.

    Oggi, nel giorno dell'incredulità, la comunità si stringe nel dolore alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Il suo sorriso vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Bergamo - 21/06/2018

    Oscar Piantoni

    Il calcio bergamasco piange la scomparsa di Oscar Piantoni, venuto a mancare all'età di 69 anni i nseguito a un male incurabile.

    Grande amante del calcio, lungo la sua carriera ha allenato diverse città, in provincia e fuori, tra cui Alzano, Albinoleffe, Alessandria e Monza. Rimase nel mondo del pallone come osservatore fino alla scorsa stagione, quando le sue condizioni di salute sono peggiorate.

    Originario di Gandino, in molti ricordano il suo spirito sanguigno, la sua tenacia e la sua enorme passione per il calcio.

    Lascia la moglie e due figli. A loro va il sentito abbraccio dell'intera comunità.

  • Como - 21/06/2018

    Chiara Corti - Figino Serenza

    Figino ed Erba in lutto per la scomparsa di Chiara Corti, venuta a mancare a soli 44 anni.

    Colonna portante della biblioteca di Figino, fu anche consigliera comunale. Ha combattuto a lungo contro una malattia che alla fine non le ha lasciato scampo. Originaria di Erba, sin dai tempi del liceo Carlo Porta coltivò la grande passione per la cultura. Un amore, quello per i libri, che riuscì a tramutare in un lavoro. Una donna apprezzata e stimata da tutti, sempre garbata e disponibile.

    Ai suoi cari, in particolare al marito e alla figlia, va il commosso abbraccio dell'intera comunità.

  • Savona - 20/06/2018

    Alessandro Sappa

    Albenga in lutto per la scomparsa di monsignor Alessandro Sappa, ex parroco del Sacro Cuore di venuto a mancare mentre era nella sua abitazione di Sanremo.

    Chiamato amichevolmente “Don Sappa”, era un prete che per decenni ha accompagnato la vita di tutti e la crescita dei più giovani. Una persona schietta e sincera, a volte burbera ma al tempo stesso amante dello scherzo. Il suo carima e la sua forza hanno rappresentato per la città un punto di riferimento unico. La capacità di giocare e al tempo stesso farsi rispettare erano le sue armi.

    Con Don Sappa se ne va un altro pezzo della nostra storia, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Teramo - 20/06/2018

    Antonio Frattari - Roseto degli Abruzzi

    Roseto degli Abruzzi piange la scomparsa di Antonio Frattari, venuto a mancare all'età di 67 anni in seguito a una malattia.

    Assessore comunale al Bilancio e dottore commercialista, era un amministratore onesto e impegnato, dedito alla cosa pubblica con passione e trasparenza.

    La comunità, stringendosi al dolore della moglie, dei due figli e di tutti i suoi cari, ne custodirà il caro ricordo. Il ricordo di una condotta esemplare, di un sacrificio disinteressato e delle grandi doti umane.

  • Prato - 19/06/2018

    Anna Pandico

    Liceo Rodari in lutto per la scomparsa della professoressa Anna Pandico, insegnante di materie letterarie venuta a mancare a soli 48 anni in seguito a una grave malattia.

    Laureata in Lettere classiche all’Università Federico II di Napoli con 110 e lode, ottenne la cattedra di Italiano, Latino, Storia e Geografia al Rodari nel 2002. 

    Originaria di Nola, in provincia di Napoli, era profondamente innamorata del suo lavoro, condotto con passione, impegno e dedizione.

    La sua perdita lascia un grande vuoto tra gli studenti e i colleghi. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

  • Perugia - 19/06/2018

    Padre Vincento Coli - Assisi

    L'intera comunità francescana di Assisi piange la scomparsa di Padre Vincento Coli, scomparso oggi presso la struttura ospedaliera di Foligno.

    Custode del Sacro convento di Assisi per ben 17 anni, dal 1981 al 1989 e dal 2001 al 2009, è stato un punto di riferimento nei momenti cruciali della storia rocente. Dall'arrivo di Papa Giovanni Paolo II e dei leader religiosi nel 1986, allo storico incontro con Enrico Berlinguer nel 1983, aprendo un dialogo tra cattolici e sinistra.

    Uomo di Chiesa impegnato anche nel mondo civile, è stato un attento testimone e portatore del messaggio francescano.

    Sempre pronto ad un sorriso sereno e rassicurante, il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Ancona - 18/06/2018

    Giuseppina Fattori - Trecastelli

    Il mondo della politica e la comunità di Trecastelli piangono la scomparsa di Giuseppina Fattori, venuta a mancare a soli 56 anni in seguito a una grave maaltia.

    Consigliera comunale della lista Solidarietà Partecipazione, era una donna forte, coraggiosa, umile e determinata. Un punto di riferimento per tutti, esempio di intelligenza e impegno sociale.
    Originaria di Fratte Rosa, nel pesarese, si laureò in Geologia e divenne titolare di uno studio di geologia. Dal 1995 al 2004 fu anche sindaco di Castel Colonna, dando prova di correttezza e abnegazione.

    Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero di tutti va alla sua famiglia. Con la certezza che il ricordo di Giuseppina resterà impresso nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Lecco - 18/06/2018

    Mario Tentori - Barzago

    Barzago in lutto per la scomparsa di Mario Tentori, sindaco amato e stimato da tutti.

    Primo cittadino da ben quattro mandati, si è dovuto arrendere dopo una lotta contro una malattia. Aveva 64 anni e fino all'ultimo non ha fatto mancare il proprio impegno per il suo amato paese.

    Politico serio, ha sempre dato prova di assoluta correttezza, disponibilità e impegno civile.

    Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze dell'intera comunità.

  • Salerno - 18/06/2018

    Anna Rosy Gorrasi - Roccadaspide

    Roccadaspide in lutto per la scomparsa di Anna Rosy Gorrasi, scomparsa a soli 27 anni in seguito a una malattia.

    Anna ha combattuto fino all'ultimo, con coraggio, dignità e attaccamento alla vita, ma alla fine si è dovuta arrendere di fronte a una sfida più grande di lei.

    Laureata in giurisprudenza all’Università di Fisciano, aveva sogni e progetti come ogni giovane della sua età. Una ragazza bella, garbata, seria e studiosa, la figlia e l'amica che ognuno vorrebbe.

    La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti le hanno voluto bene. Il suo splendido sorriso, però vivrò per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso abbraccio dell'intera comunità va ai suoi cari.

  • Macerata - 18/06/2018

    Elena Stellina - San Severino

    La comunità di San Severino si stringe nel ricordo di Elena Stellina, venuta a mancare all'età di 64 anni.

    Maestra d'asilo in pensione da un anno, Elena era conosciuta e amata da tutti. Una donna dolce e premurosa, innamorata del suo lavoro. Con lei sono cresciute due generazioni di settempedani, accompagnate dalla dolcezza del suo sorriso. Quel sorriso che resterà impresso per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

    Al marito, ai figli, al padre, alla sorella, ai nipoti e ai parenti tutti, oggi va il commosso abbraccio dell'intera comunità.

  • Macerata - 18/06/2018

    Paolo Mancinelli - Recanati

    Profondo dolore a Recanati per la scomparsa di Paolo Mancinelli, venuto a mancare a soli 27 anni.

    Ha combattuto a lungo, con coraggio e dignità, contro un male che alla fine non gli ha lasciato scampo.

    Operaio in una ditta di Montelupone, da tempo aveva dovuto lasciare il lavoro per motivi di salute. Lo scorso anno aveva perso entrambi i genitori.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso abbraccio dell'intera comunità va alla compagna Katy, al figlio Edoardo, ai fratelli Romina e Valentino, e a tutti i suoi cari.

    Il caro ricordo di Paolo sarà custodito nei cuori dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Back to top