Sentite condoglianze a tutta la famiglia...
-
Napoli - 31/01/2018
Enzo Bilancione - Posillipo
Posillipo dice addio ad Enzo Bilancione, con lui se ne va un pezzo di storia della città.
Era il titolare della nota gelateria Bilancione, simbolo di gusto e genuinità, premiata con il Cono d'oro per il miglior gelato alla nocciola.
Un instancabile lavoratore, una persona umile e disponibile con tutti, portatore di una vera arte.
Lascia un grande vuoto nella comunità, che continuerà a far vivere il suo ricordo, perchè non muore mai davvero chi nel cuore vive. -
Salerno - 31/01/2018
Franco Tortora
La comunità di Mercato San Severino piange Franco Tortora, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari.
Era il direttore dell'ospedale Fucito, nonché fratello di Claudio, direttore artistico del teatro delle Arti di Salerno.
Un uomo gentile e cordiale, sempre disponibile con tutti.
Le più sentite condoglianze alla famiglia Tortora per la grande perdita. -
Livorno - 30/01/2018
Dimitri Frangini - Portoferraio
E' stato un male incurabile a strappare Dimitri Frangini all'affetto dei suoi cari, all'età di 72 anni.
Ex vigile del fuoco, vicecomandante del distaccamento di Portoferraio, era un uomo forte e coraggioso, che non si è mai tirato indietro di fronte alle difficoltà.
Come allenatore di calcio ha saputo insegnare ai suoi allievi non solo i fondamenti della tecnica, ma anche valori importanti come lealtà e gioco di squadra.
Lascia un enorme vuoto nel cuore di molti, ma il suo ricordo continuerà ad accompagnare per sempre chi gli ha voluto bene. -
Pisa - 30/01/2018
Vitantonio Di Bello
Ci ha lasciati all'età di 66 anni il professor Vitantonio Di Bello, docente di Cardiologia nell'ateneo pisano, sconfitto da una malattia a pochi mesi dalla diagnosi.
Uomo di scienza, estremamente dedito al lavoro, che non ha abbandonato neanche nei momenti più difficili.
Membro della Società Italiana di Cardiologia, ex presidente della Società Italiana di Ecografia cardiovascolare, il professore era da poco diventato direttore del Cirhta-Centro interdipartimentale per la ricerca in health technology assessment.
Non era solo un insegnante, ma un vero e proprio maestro di vita, che mancherà molto a studenti e colleghi.
Il suo ricordo li accompagnerà per sempre.
-
Savona - 30/01/2018
Giuseppina Pecori Aonzo
Savona dice addio a Giuseppina Pecori Aonzo, venuta a mancare all'età di 82 anni.
Tutti la conoscevano come Pina, una donna forte e piena di voglia di fare, gentile e disponibile.
Ha gestito per oltre trent'anni, assieme al marito, la latteria Gina, punto di ritrovo cittadino.
Alla famiglia di Pina, in questo momento di dolore, va l'abbraccio sentito di chi l'ha conosciuta e le ha voluto bene. -
Salerno - 30/01/2018
Anna Campana
Si è spenta Anna Campana, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 91 anni.
Molto nota a Salerno, era proprietaria di un atelier di successo e di un negozio di abbigliamento, nonchè madre del primo cittadino Vincenzo Napoli.
Tutti la ricordano come una donna forte, una gran lavoratrice, perno della famiglia.
Le più sentite condoglianze vanno ai suoi cari per la grande perdita. -
Venezia - 30/01/2018
Marco Trabucco - Noale
Marco Trabucco non ce l'ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere a soli 41 anni, sconfitto da un male che ha per molto tempo combattuto.
Per ben dieci anni è stato dipendente del comune di Noale, fino al trasferimento a Portogruaro.
Una perdita che lascia un enorme vuoto nel cuore di chi l'ha conosciuto, perchè Marco era davvero un gioiello raro, una perdona gentile e dolce, che regalava sorrisi a tutti.
Amici e parenti si preparano ad accompagnarlo in questo suo ultimo viaggio, con il dolore nel cuore e la speranza che dall'alto Marco possa vegliare sempre sulla su di loro. -
Cuneo - 29/01/2018
Daniele Canavero - Bra
Bra piange Daniele Canavero, sconfitto da una terribile malattia a soli 45 anni.
Era un ragazzo gentile ed educato, impegnato nella onlus Giullari di Dio, organizzazione molto attiva nel torinese.
Tutti ne conoscevano le grandi qualità morali ed in molti oggi si stringono alla famiglia Canavero, distrutta dal dolore.
A loro vanno le più sentite condoglianze per la perdita del caro Daniele. -
Oristano - 29/01/2018
Francesco Palmas - Busachi
Si è spento alla soglia dei 101 anni Francesco Palmas, da tutti conosciuto a Busachi.
Una vita di lavoro e sacrificio, accompagnata da un sorriso che non era mai mancato.
Un'esistenza lunga, alimentata dal calore dagli affetti più cari e dalla passione per il Cagliari calcio.
La comunità si prepara a rendere omaggio a Francesco, che affronta quest'ultimo viaggio circondato da chi gli ha voluto bene e gliene vorrà per sempre. -
Padova - 29/01/2018
Olivo Sartori - Ponso
Ponso in lutto per l'improvvisa scomparsa di don Olivo Sartori, venuto a mancare all'età di 76 anni.
Sacerdote conosciuto e benvoluto da tutti, attualmente era collaboratore parrocchiale di Bresega. Da tempo si era ritirato a vita privata, pur continuando a offrire il proprio sostegno ai fedeli di Ponso, Carceri e Vighizzolo d’Este.
La sua profonda fede e il suo grande impegno rimarranno scolpiti nei cuori di tutta la comunità. -
Treviso - 29/01/2018
Severino De Pieri
Si è spento don Severino De Pieri, aveva 84 anni e da tempo combatteva con alcuni problemi di salute.
Sacerdote salesiano, psicologo e psicoterapeuta, nonché docente e autore di libri, fu il fondatore del centro di promozione sociale Cospes. Contribuì inoltre alla creazione dello Iusve, l’università salesiana con sede alla Gazzera. Nativo di San Donà di Piave, nel febbraio del 1952 fu ordinato sacerdote dal cardinale Maurilio Fossati di Torino e nel 1966 giunse al collegio salesiano Astori di Mogliano. Il prossimo febbraio avrebbe celebrato il 56esimo anno di sacerdozio.
La sua profonda fede ed il suo grande impegno sociale resteranno scolpiti nella memoria della comunità di Mogliano. -
Ancona - 29/01/2018
Stefano Carlorosi - Recanati
Recanati piange l'improvvisa scomparsa di Stefano Carlorosi, scomparso a 73 anni in seguito ad un malore.
Punto di riferimento dello sport locale, soprattutto del tennis, per oltre 25 anni ha ricoperto numerosi incarichi all'interno della federazione. Persona schietta e sincera, si è sempre distinto per le sue doti da organizzatore.
Grande appassionato vespista, era socio del Vespa Club Recanati. Negli anni prese parte a diversi tour nazionali ed internazionali, sempre spinto da grande impegno e profonda passione.
Oggi, nel giorno del dolore, la comunità si stringe attorno alla famiglia. Con la certezza che il ricordo di Stefano vivrà in eterno nei cuori di chi lo ha conosciuto.