Risultati: 1.000
  • Udine - 02/02/2018

    Sergio De Marco - Basiliano

    La provincia di Udine piange l'ex assessore comunale e vicesindaco di Basiliano.

    Si è spento all'età di 79 anni Sergio De Marco, stroncato da un malore improvviso. Molti gli incarichi di prestigio ricoperti, tra i quali la presidenza del comitato provinciale della Federazione italiana hockey e pattinaggio.
    Un uomo brillante e generoso, che ha messo il suo impegno a servizio dei concittadini.

    Lascia un grande vuoto nel cuore dei suoi cari, ai quali va il commosso abbraccio di tutta la comunità.

  • Caserta - 02/02/2018

    Raffaelina Petruolo - Marcianise

    La comunità di Marcianise piange Raffaelina Petruolo, giovane mamma di 36 anni, strappata alla vita da un malore improvviso.

    Nonostante gli immediati soccorsi nulla ha potuto salvarle la vita. Era una donna forte e determinata, dolce e sempre sorridente.

    Al marito ed ai figli vanno le più sentite condoglianze e l'abbraccio commosso dell'intera cittadina.

  • Salerno - 02/02/2018

    Francesco Desiderio - Pontecagnano

    È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Francesco Desiderio, storico punto di riferimento di Pontecagnano.

    Insignito del titolo di Cittadino Benemerito, Francesco, ex consigliere comunale, ha fatto parte del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria e, successivamente, del Partito Comunista, mettendo tutto il suo impegno nella valorizzazione del territorio e nella difesa dei bisogni della comunità.

    Lascia un enorme vuoto nel cuore di amici e parenti, che continueranno a far vivere Francesco nei loro ricordi.

  • Ancona - 01/02/2018

    Umberto Paradisi - Ostra

    E' venuto a mancare all'età di 76 anni Umberto Paradisi, figura di riferimento nella comunità di Ostra.

    Estremamente legato alla sua terra, ha messo passione ed impegno nella valorizzazione del territorio e delle bellezze locali. E' stato presidente della Fondazione Moroni Antonini Morganti e, per molti anni, della Pro Loco. Tutti ne ricordano l'entusiasmo e la grande voglia di fare, la gentilezza e la disponibilità dimostrata al prossimo.

    Resterà per sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Novara - 01/02/2018

    Francesco Cardani

    Lo scenario imprenditoriale della città di Novara perde un importante punto di riferimento.

    Se n'è andato all'età di 89 anni Francesco Cardani, titolare dell'omonima impresa, oggi gestita dai familiari.
    Tutti lo ricordano come un instancabile lavoratore, un uomo brillante e gentile, sempre disponibile con colleghi e dipendenti.

    Lascia un grande vuoto nel cuore dei suoi cari, che continueranno a portare avanti quello che Francesco ha costruito, tenendo vivo il ricordo di ciò che è stato e sarà per sempre.

  • Lucca - 01/02/2018

    Fedora Italia Nari - Viareggio

    Massa e Viareggio piangono Fedora Italia Nari, venuta a mancare all'età di 93 anni.

    Con lei se ne va un pezzo di storia della città, che tutti ricorderanno per sempre.

    Il suo sorriso e la sua gentilezza, il suo banco di pesce nel Piazzone, resteranno nel cuore e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Milano - 01/02/2018

    Cosimo Raimondi - Legnano

    Legnano dice addio a Cosimo Raimondi, vigile del fuoco venuto a mancare all'affetto dei suoi cari.

    Capo distaccamento, giuda per 54 uomini, che oggi si sentono addolorati e smarriti. Cosimo era un uomo dal cuore puro, una persona coraggiosa e determinata, in grado di dare sempre il buon esempio. Ha affrontato la malattia a testa alta, senza mai abbandonare la speranza, cercando di rincuorare chi gli è stato vicino.

    Lascia un enorme vuoto nel cuore di amici e parenti, che da oggi faranno sì che Cosimo viva nei loro ricordi, per sempre.

  • Grosseto - 01/02/2018

    Luciana Porri - Orbetello

    La città di Orbetello dice addio a Luciana Porri, sconfitta da un male incurabile.

    Impiegata dell'Inps ora in pensione, si è dedicata con tutta se stessa alla famiglia, al nipotino Alessandro ed alla figlia Ornella. Era una donna piena di energia, in grado di affrontare col sorriso ogni difficoltà. Come la malattia, che non le ha mai fatto perdere la voglia di vivere.

    Nel coro Ager Cosanus tutti le volevano bene e tutti ora si stringono ai suoi cari, porgendo le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Pisa - 31/01/2018

    Mauro dell'Orso

    Pisa si prepara a dare l'ultimo saluto al professor Mauro dell'Orso, scomparso all'età di 60 anni.

    Era docente di Fisica generale presso l'ateneo pisano, oltre ad essere costantemente impegnato nella ricerca subnucleare.
    Molti gli incarichi di prestigio ricoperti, tra i quali spicca la presidenza del Consiglio del corso di laurea in Fisica e il ruolo di rappresentante italiano nell'European Committee for Future Accelerators.

    Con lui se ne va un grande studioso, un uomo di scienza ed una persona estremamente gentile e disponibile, che sicuramente resterà nel cuore di molti.

  • Modena - 31/01/2018

    Andrea Gilioli - Sassuolo

    Un malore improvviso ha spento per sempre il sorriso di Andrea Gilioli, gettando nello sconforto un'intera città.

    Sassuolo piange oggi un ragazzo di 25 anni, pieno di sogni e progetti da realizzare, innamorato della vita e del proprio lavoro.
    Si trovava nella redazione di Sassuolo Oggi, quando si è verificata la tragedia.
    La notizia si è immediatamente diffusa e la comunità si è subito stretta ai genitori del giovane, che si trovano a dover affrontare questa durissima prova.

    Andrea continuerà a vivere nei loro cuori e nei ricordi di chi gli ha voluto bene.

  • Prato - 31/01/2018

    Pietro Bianchi - Maliseti

    Maliseti dice addio a Pietro Bianchi, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari.

    Molto vicino alla parrocchia della frazione, presidente del comitato Insieme per Maliseti, Pietro ha sempre dimostrato una profonda vicinanza alla comunità, per la quale fatto molto.

    Una persona affabile ed in gamba, stimata da tutti, che lascia un grande vuoto nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Grosseto - 31/01/2018

    Giuseppe Orlando

    Grosseto ha detto addio a Giuseppe Orlando, scomparso all'età di 92 anni.

    In città era molto conosciuto, per via dei molti anni passati a lavorare come funzionario ispettivo dell’ispettorato del Lavoro e perchè padre di Gabriella, direttrice di Ascom Confcommercio.
    Molto attivo nella vita sociale della comunità, la sua grande partecipazione nell'azione cattolica gli è valsa il titolo di Cavaliere del Santo Sepolcro.

    Alla famiglia, in questo momento di dolore, giungano le più sentite condoglianze.

Back to top