Sentite condoglianze a tutta la famiglia...
-
Venezia - 06/02/2018
Edoardo Marchetti - Chioggia
Chioggia è sconvolta dalla tragedia che ha colpito la famiglia Marchetti.
Si è spento a soli 25 anni Edoardo, soccorritore cinofilo molto noto in città. Tutti lo conoscevano come Jimmy, un ragazzo solare e gentile, che sapeva come farsi voler bene. Grande sportivo, aveva raggiunti buoni livelli come arbitro di calcio. Ha affrontato la malattia con grande coraggio, senza mai perdere la speranza.
Il suo sorriso continuerà a vivere nel cuore di chi l'ha tanto amato, per sempre. -
Ascoli Piceno - 06/02/2018
Filippo Flammini
La comunità di Ascoli Piceno piange la scomparsa del caro Filippo Flammini meglio conosciuto come "Segà".
Storico gestore del ristorante "Il Cacciatore" a Colle San Marco, era un punto di riferimento, un vero e proprio monumento per tutti coloro che si recavano sul pianoro o nei giri panoramici sopra Ascoli. Come non ricordare le soste per un caffe' o una birra. Il suo locale era molto di più di un semplice punto di incontro di motociclisti, di ciclisti, di escursionionisti ma anche di tutti coloro che volevano fare una merenda o un pranzo immersi nella natura. Filippo c'era sempre, la sua vita dedicata al lavoro e all'ospitalità.
Ci lascia all'età di 91 anni e raggiunge la sua amata moglie che era venuta a mancare pochi giorni fa. Alla sua famiglia in questo difficile momento va il nostro pensiero. Siamo vicini nel dolore alle figlie Giovanna e Piera, il genero Giuliano e i nipoti Diana e Filippo. Ricordiamo con affetto il caro Filippo che rimarrà impresso nelle nostre menti e rimarrà indelebile ogni volta che saliremo a San Marco. Le nostre più sentite condoglianze. -
Palermo - 05/02/2018
Carlo Ridola
La città di Palermo dice addio a Carlo Ridola, venuto a mancare all'età di 89 anni.
Ex docente di Anatomia umana presso l'ateneo siciliano, Ridola ha anche ricoperto la carica di direttore dell’istituto e del dipartimento di medicina sperimentale.
Ha insegnato ai suoi studenti con dedizione ed impegno, aggiudicandosi la stima dei colleghi, che oggi lo ricordano con affetto, perché il suo ricordo resterà per sempre impresso nella loro memoria. -
Udine - 05/02/2018
Elio Tonutti
Non ce l'ha fatta Elio Tonutti, sconfitto da un male incurabile, che lo ha strappato alla vita all'età di 63 anni.
Ad Udine dirigeva il reparto di immunopatologia e allergologia diagnostica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia ed era considerato un eccellente professionista. Amici, parenti e colleghi si stringono attorno alla famiglia di Elio, nel tentativo di dare conforto ai suoi cari, che da oggi dovranno imparare a vivere senza di lui.
Il suo ricordo li accompagnerà per il resto della vita. -
Ferrara - 05/02/2018
Iginio Ferroni - Comacchio
Se n'è andato all'età di 65 anni Iginio Ferroni, sconfitto da una terribile malattia, che non gli ha lasciato scampo.
A Comacchio era noto perché ex consigliere comunale, ma anche per via delle sue tante qualità morali.
Attraverso la fotografia e la pittura rendeva omaggio alla sua terra, amore profondo ed incondizionato.
Oggi è il giorno del dolore, il giorno in cui si prega per un amico scomparso, il cui ricordo continuerà a vivere nei cuori di chi gli ha voluto bene.
-
Perugia - 05/02/2018
Gianni Pasquarelli
Ci ha lasciati Gianni Pasquarelli, storico giornalista ed ex presidente generale Rai.
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 89 anni, dopo una vita ricca di successi e traguardi raggiunti. È stato un vero punto di riferimento, un uomo colto e preparato, sempre in grado di fare la cosa migliore.
Ha saputo svolgere il suo lavoro con estrema dedizione, mettendo sempre al primo posto i bisogni della collettività. Gualdo Tadino gli ha dato i natali e lui questo non l'ha mi dimenticato.
Estremamente legato alla sua terra d'origine, Pasquarelli ha collaborato attivamente con le istituzioni umbre, per mettere il suo sapere a servizio dei suoi concittadini.
È anche a lui che si deve la creazione della Scuola digiornalismo radiotelevisivo di Ponte Felcino.
L'Umbria e l'italia tutta saluta questo illustre personaggio, il cui ricordo resterà per sempre vivo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada. -
Grosseto - 03/02/2018
Enrico Marchionni - Follonica
Follonica dice addio ad Enrico Marchionni, venuto a mancare all'età di 84 anni.
Molto conosciuto in città, Enrico è stato un grande imprenditore, titolare del camping Thaiti, nonché persona gentile e disponibile con tutti.
La comunità porge alla famiglia le più sentite condoglianze per la perdita subìta. -
Savona - 03/02/2018
Alfonsina Vegliotta - Saliceto
Saliceto e Cairo dicono addio ad Alfonsina Vegliotta, scomparsa all'età di 63 anni.
Ex funzionaria del comune di Cairo, stava godendo della meritata pensione e nessuno si aspettava una simile tragedia.
Un ricovero improvviso, le condizioni di salute che precipitano ed il terribile epilogo.
Amici e colleghi, addolorati, si preparano ad accompagnarla in questo suo ultimo viaggio, portando nel cuore l'immagine del suo volto felice e sorridente. -
Savona - 03/02/2018
Maria Gabriella Leva
Non ce l'ha fatta Maria Gabriella Leva, sconfitta da un male incurabile.
Ha lottato con forza e determinazione, senza mai perdere la speranza, dimostrandosi una donna coraggiosa e tenace.
Lavorava come direttrice commerciale di un azienda ligure e tutti ne ricordano la dolcezza ed il sorriso.
È stata un'amica ed una sorella sincera, la cui assenza pesa oggi come un macigno.
Il ricordo di ciò che è ha donato agli altri è oggi un prezioso tesoro da custodire nel cuore per sempre.
-
Milano - 03/02/2018
Romualdo Raimondi - Castellanza
Castellanza si prepara a dire addio a Romualdo Raimondi, venuto a mancare all'età di 77 anni.
La notizia della sua scomparsa ha profondamente commosso amici e parenti, che si stringono in un unico abbraccio, in ricordo del loro caro, che continuerà a vivere nei loro cuori per sempre. -
Perugia - 03/02/2018
Carlo Brugnami
La provincia di Perugia piange Carlo Brugnami, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 79 anni.
Grande sportivo, innamorato del ciclismo, passione diventata realtà prima attraverso la carriera da atleta e successivamente nei panni di dirigente. Presidente onorario della società Secom Forno Pioppi di Mantignana, Carlo portava agli altri il suo grande entusiasmo e la voglia di fare. I giovani erano il suo più grande obiettivo, perché è a loro che Brugnami ha voluto trasmettere la sua profonda dedizione allo sport.
Tutti lo ricordano come una persona altruista e sempre disponibile, in grado di far subito breccia nel cuore di chi lo incontrava. La comunità si stringe attorno alla famiglia, in questo momento di grande dolore.
Giungano a loro le più sentite condoglianze, assieme alla certezza che Carlo continuerà a vivere nel cuore di chi gli ha voluto bene. -
Treviso - 02/02/2018
Alberto Schiavon
Il cuore di Alberto Schiavon si è fermato.
Quel ragazzo buono e gentile, innamorato del ballo e della vita non c'è più. Ha lasciato per sempre questa terra a soli 31 anni, dopo aver lottato contro una patologia cardiaca con la quale conviveva da quando era bambino. Non si era mai arreso, era diventato giocatore e poi allenatore in Benetton, nonché stimato ballerino di Boogie Woogie. Una notizia che ha sconvolto la provincia di Treviso, generando in amico e parenti sconforto e commozione.
Alberto continuerà a vivere per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene.