Risultati: 1.000
  • Chieti - 26/01/2018

    Pasquale Vaira

    Se n'è andato a soli 21 anni Pasquale Vaira, strappato alla vita da un malore improvviso.

    Originario di Vieste, si era trasferito a Chieti per studiare alla facoltà di scienze motorie. È proprio lì che insieme alla sorella e ad un'altra ragazza divideva un appartamento. Sono state le due donne a dare l'allarme non appena si sono accorte della grave situazione. I soccorsi hanno tentato di rianimare Pasquale, purtroppo senza successo.

    Una tragedia alla quale non si da una spiegazione, un dolore così grande da togliere il fiato.

    Il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi gli ha voluto bene, per sempre.

  • Treviso - 26/01/2018

    Dario Toscan - Cavaso del Tomba

    È venuto a mancare all'età di 68 anni Dario Toscan, persona molto nota a Cavaso del Tomba.

    Era membro della Federazione pensionati Cisl, nella quale metteva un grande impegno. Estremamente attento alla comunità, ha sempre dato tutto se stesso nell'aiutare il prossimo, senza mai chiedere nulla in cambio. Fondatore e presidente dell'associazione Anteas di Cavaso, è riuscito, nonostante la malattia, ad essere di supporto a chi si trovava in difficoltà. È stato per tutti un esempio, un modello da seguire.

    Ha lasciato un grande vuoto, ma anche una bellissima eredità morale che verrà raccolta portata avanti da chi gli ha voluto bene.

  • Teramo - 26/01/2018

    Raffaele Guerrieri Crocetti

    Teramo dice addio a Raffaele Guerrieri Crocetti, scomparso all'età di 70 anni.

    Era lo storico proprietario della farmacia in piazza Orsini, nonché ex consigliere comunale.
    Aveva una grande passione per il calcio, che ha coltivato negli anni, come arbitro ed osservatore in serie A.

    Il suo ricordo resterà per sempre vivo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Udine - 25/01/2018

    Alessandro Laporta - Paderno

    Paderno dice addio ad Alessandro Laporta, prematuramente scomparso all'età di 46 anni.

    In città era uno stimato fotografo, specializzato in scatti naturalistici. Era lui ad immortalare i più importanti eventi della comunità, regalando alla città le foto più belle di sempre. Una persona buona e generosa, entusiasta della vita, che sapeva riservargli ancora delle sorprese.

    La sua morte è stata un duro colpo per amici e parenti, ora stretti in un unico abbraccio, in ricordo di Alessandro e di ciò che ha saputo regalare a chi gli ha voluto bene.

  • Grosseto - 25/01/2018

    Emanuele Pelosi

    Se n'è andato all'età di 52 anni Emanuele Pelosi, noto dirigente dell'Asd atletico Grosseto.

    Agente immobiliare, sposato con due figli, Emanuele ha affrontato la malattia con dignità e forza d'animo, senza mai perdere la speranza.

    Ha perso la sua battaglia, ma mai verrà dimenticato, perchè vivrà per sempre nel cuore di chi l'ha tanto amato.

  • Ascoli Piceno - 25/01/2018

    Gino Vallesi

    Ascoli piange la scomparsa di Gino Vallesi, amministratore comunale e regionale, nonché punto di riferimento nell'ambito sociale.

    Gino se ne è andato in seguito ad un ictus, all'età di 73 anni.

    Originario di Castel Trosino, aveva reso insieme all’amico Raniero Isopi l’antico borgo un piccolo gioiello tra le montagne del Piceno.
    Da ragazzo aveva anche giocato a calcio a buoni livelli con il Montedinove, per poi dedicarsi all'atletica leggera.
    Oltre alla politica e al sociale, Gino era presente in ogni ambito della comunità. Fu colonna portante di Radio Ascoli, presidente dell'Ente Quintana e direttore dell'Enaip.

    Oggi, nel giorno del dolore, a piangerlo è l'intera città. Con la grande certezza, però, che il suo ricorso vivrà per sempre nei cuori di ognuno di noi.

  • Udine - 24/01/2018

    Marco Battistutta

    Un dolore atroce quello generato dalla scomparsa di Marco Battistutta, sconfitto da un male incurabile.

    Se n'è andato alla soglia dei 39 anni, lasciando senza parole amici e parenti. A Corno di Rosazzo tutti ne apprezzavano le grandi qualità, la determinazione e la forza d'animo.
    Ha lottato con tutto se stesso, supportato dall'amore incondizionato della sua famiglia, con lui un ogni istante. Lascia un mondo pieno di cose da vedere e di sogni da realizzare, che gli ha riservato un destino troppo crudele.

    Il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi l'ha tanto amato.

  • Savona - 23/01/2018

    Luigi Viziano - Pietra Ligure

    E' venuto a mancare all'età di 90 anni Luigi Viziano, noto regista di Pietra Ligure.

    Meglio noto come Gino, la città gli deve molto, perchè è riuscito a dare risalto alla sua terra ed a renderle omaggio. L'arte e le tradizioni locali sono state da lui celebrate ed esaltate, segno del profondo legame che lo ha sempre unito a Pietra Ligure. Nel 2004 era stato insignito del premio Pietrese dell'anno, per il capolavoro dal titolo Pietra Ligure il Paese del miracolo.

    Il suo ricordo resterà vivo nel cuore dei suoi concittadini e di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Perugia - 23/01/2018

    Paolo Qualadrucci

    Se n'è andato alla soglia dei 63 anni Paolo Qualadrucci, stimato allenatore umbro.

    La notizia ha sconvolto l'ambiente calcistico regionale, dove Paolo era un assoluto punto fermo. Svolgeva il lavoro all'Università di Perugia con estrema passione e dedizione, le stesse che metteva nello sport, considerato come una vera e propria missione. Storica la sua impresa con il Corciano Calcio, portato in Promozione con immenso successo. Durante la malattia ha dimostrato una grande forza di volontà, una determinazione nel superare le avversità, affrontate sempre senza perdere la speranza. Ha saputo dare forza ai suoi cari, che gli sono stati vicino in ogni istante.

    In queste ore i ricordi si affollano ed amici e parenti sono scossi dalla perdita del caro Paolo, sconfitto da un male quando aveva ancora tanto da dare.

    La comunità umbra si stringe in un unico grande abbraccio, che vuole arrivare fino al cielo, perchè il ricordo resterà anche se l'assenza si farà sentire.

  • Ancona - 23/01/2018

    Piergiorgio Gambelli - Senigallia

    Senigallia piange Piergiorgio Gambelli, commerciante 60 enne scomparso domenica.

    Gestiva, in compagnia della moglie, un negozio di bigiotteria in pieno centro, con particolare attenzione al rapporto con i clienti. Era gentile e disponibile, cortese ed educato, tanto da darti l'impressione di essere in famiglia.

    Tutta la comunità dei commercianti si dice profondamente scossa e si prepara a dare a Piergiorgio un ultimo saluto, assicurando che la sua mancanza verrà colmata con il ricordo di ciò che è stato e sarà per sempre.

  • Macerata - 23/01/2018

    Carolina Pazzelli - Tolentino

    Si è spenta all'età di 87 anni Carolina Pazzelli, nota a tutti con il nome di Leondina.

    A Tolentino era conosciuta per aver creato, insieme al marito, l'azienda Tre Mori, specializzata nella torrefazione di orzo e nella produzione dolciaria e bio. E' stata lei a volere fortemente la decorazione delle uova di Pasqua e l'idea dei torroni. Una donna attiva, sempre pronta a rimboccarsi le maniche per la sua famiglia.

    Ai suoi cari, in questo difficile momento, vanno le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Viterbo - 23/01/2018

    Andrea Arena

    Se n'è andato a soli 40 anni Andrea Arena, nota penna del Messaggero.

    Una persona di estrema cultura, in grado di accarezzare le parole e renderle allo stesso tempo leggere e potenti. Da Viterbo aveva fatto tanta strada, senza mai dimenticare la sua grande passione per la Lazio.
    Era in grado di trattare diversi argomenti, sempre in maniera altamente professionale e competente. La notizia della sua scomparsa ha spiazzato tutti, portando con se tristezza e sconforto.

    Il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e volergli bene.

Back to top