Risultati: 1.000
  • Firenze - 16/01/2018

    Giampaolo Talani

    Se n'è andato all'età di 62 anni Giampaolo Talani, talentuoso pittore e scultore toscano.

    Da tempo era malato e si è spento circondato all'affetto dei suoi cari.
    Tutti lo ricordano per il sorprendente affresco "Partenze", situato alla stazione Santa Maria Novella di Firenze e per il busto di Garibaldi posizionato al Quirinale in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia.

    I suoi lavori manterranno vivo il ricordo di ciò che è stato e del contributo che ha saputo dare all'arte nazionale ed internazionale.

  • Savona - 15/01/2018

    Mario Zerbini - Pietra Ligure

    Si è spento all'età di 78 anni Mario Zerbini, vice comandante di polizia in pensione, molto conosciuto a Pietra Ligure.

    Mario era un vero punto di riferimento per il comando locale, nonchè per amici e parenti, ora orfani di un amico e fratello.
    Una persona attenta e brillante, che ha messo tutto se stesso nel suo lavoro, ottenendo grandi soddisfazioni.

    Le più sentite condoglianze vanno alla famiglia Zerbini, alla quale si stringe, in segno di vicinanza, tutta la comunità pietrese.

  • Treviso - 15/01/2018

    Elena Zora - Preganziol

    La comunità di Preganziol è sconvolta dalla prematura scomparsa di Elena Zora, sconfitta da un male incurabile alla soglia dei 35 anni, che avrebbe compiuto venerdì.

    Da sette anni combatteva come una vera leonessa, senza perdere mai la speranza, dando forza a tutti quelli che le sono sempre stati vicini.
    All'inizio le cure sembravano funzionare, fino a quando la malattia si è ripresentata in maniera più violenta.
    Anche allora Elena ha stretto i denti, decisa a riprendersi la vita, a cui aveva ancora tanto da dare.

    Purtroppo ha perso la sua battaglia, ma ha vinto nel cuore di chi l'ha conosciuta, perchè è stata un esempio da seguire e sarà per sempre un bellissimo angelo che, da lassù, veglia sui suoi cari.

  • Benevento - 15/01/2018

    Emilio Porcaro

    Benevento da l'ultimo saluto ad Emilio Porcaro, prematuramente scomparso a soli 49 anni.

    Dirigente del Settore Finanze a Palazzo Mosti, sono stati molti gli incarichi di prestigio a lui affidati nel corso degli anni.
    Emilio era una persona intelligente e disponibile, quello che tutti definirebbero un amico fidato.

    Alla famiglia, colpita da questo terribile lutto, si stringe l'intera comunità, che porge le più sentite condoglianze ed assicura che il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi gli vuole bene.

  • Palermo - 15/01/2018

    Clara Picciotto

    Il mondo del giornalismo di Palermo è scosso dalla notizia della morte di Clara Picciotto, sconfitta da un male contro cui ha lottato fino alla fine.

    Ha dimostrato una tenacia invidiabile ed un coraggio che poche persone sanno di avere.
    Ha combattuto con le unghie e con i denti, senza perdere mai quel sorriso gentile, diventato ormai il suo biglietto da visita.
    Era una giornalista capace ed in gamba, impegnata nell'associazione Emily, oggi orfana di una fondamentale figura di riferimento.

    Al marito ed alla figlia, distrutti dal dolore, giunga l'affetto dei palermitani e di una città che non dimenticherà mai Clara.

  • Savona - 15/01/2018

    Andrea Robutti - Pietra Ligure

    Pietra Ligure si prepara per l'ultimo saluto ad Andrea Robutti, noto urologo e cardiologo che ci ha lasciati all'età di 81 anni.

    Oltre alla vocazione per la scienza, Andrea nutriva una forte passione per tutto ciò che era arte ed avventura, investendo gran parte del suo tempo nel godimento di tali piaceri della vita.
    La cittadinanza lo ricorda anche, per molti anni, come consigliere ed assessore comunale, sempre attento ai bisogni dei suoi elettori.

    Alla famiglia Robutti, ed in particolare agli amati nipoti, si stringe commossa l'intera comunità.

  • Venezia - 15/01/2018

    Claudia Vio

    Un infarto ha strappato alla vita Claudia Vio, prematuramente scomparsa all'età di 63 anni.

    A Venezia era una vera istituzione, scrittrice ed insegnante, punto di riferimento per allievi e colleghi.
    Finalista del premio Calvino, ha dato vita alle tre edizioni annuali della rassegna Note di donne, raccogliendo l'arte proveniente da ogni territorio della zona.
    Claudia era una vera e propria donna di cultura, attenta e curiosa, sempre in cerca di nuovi stimoli.

    Alla madre ed alla sorella va il grande abbraccio di tutta la comunità.

  • Ferrara - 15/01/2018

    Paolo De Palma

    La città di Ferrara dice addio a Paolo De Palma, scomparso all'età di 72 anni.

    Stimato oculista e docente universitario, Paolo era un uomo distinto, attento alla vita sociale cittadina, tanto da parteciparne attivamente.
    Era membro ed ex presidente del Club Lions Ferrara Estense, fornendo il suo prezioso contributo come uomo e come professionista.

    Lascia la moglie Serena, i figli Barbara e Massimiliano, oltre agli adorati nipoti, ai quali vanno le più sentite condoglianze.

  • Ancona - 15/01/2018

    Leonello Spadoni - Sassoferrato

    La comunità di Sassoferrato è sconvolta dalla morte improvvisa di Leonello Spadoni.

    E' stato un malore a strapparlo alla vita a soli 53 anni. I disperati tentativi dei soccorsi non sono serviti a salvarlo e la commozione si è subito diffusa tra i colleghi dello stabilimento Whirpool, dove Leonello lavorava come operaio metalmeccanico. Tutti lo descrivono come una persona umile e rispettosa, sempre gentile e disponibile verso il prossimo.
    Un gran lavoratore che ha incontrato un destino avverso, che ha spento per sempre il suo sorriso.

    Il ricordo di ciò che è stato, così come l'affetto di amici e parenti, continueranno a vivere per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene.

  • Fermo - 15/01/2018

    Vadislao Catini

    Se n'è andato Vadislao Catini, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 71 anni.

    A Porto Sant'Elpidio tutti lo conoscevano con il nome di Piripò o con l'abbreviativo Lao.
    In città tutti ne portano un buon ricordo, sia come venditore di fiori nei pressi del cimitero, che come presidente del gruppo di ciclismo Faleriense.

    Un uomo molto attivo socialmente, promotore di alcune iniziative sportive e sempre partecipe nella comunità, che oggi rivolge a Lao un saluto affettuoso, portando nel cuore il suo ricordo.

  • Napoli - 13/01/2018

    Umberto Schettino

    Se n'è andato a soli 45 anni Umberto Schettino, noto parrucchiere dei vip, spirato in seguito a complicazioni, mentre si trovava ricoverato al Ruggi.

    Da qualche mese soffriva di problemi di salute e si era rivolto alla struttura ospedaliera proprio per cercare di porvi rimedio. Ma il liquido trovato nei polmoni e una terribile infezione sembrano la causa del tragico epilogo. Nonostante tutto, Umberto era un uomo pieno di vita e di voglia di fare, sempre pronto a nuove sfide, in televisione come sul grande schermo. Il salone di Pompei era diventato sinonimo di qualità e prestigio, attirando l'attenzione dei personaggi più in vista della scena italiana. Molte le manifestazioni di affetto scaturite dalla notizia della sua morte, accompagnate da foto o pensieri che gente comune o famosa rivolge al parrucchiere prematuramente scomparso.

    Le più sentite condoglianze alla moglie ed ai figli, costretti dalla vita ad affrontare questa dura e dolorosa prova.

  • Napoli - 13/01/2018

    Ciro Mascolo - Gragnano

    Ci ha lasciati prematuramente Ciro Mascolo, conosciuto a Gragnano come il Re del Panuozzo.

    Se n'è andato a soli 40 anni, colpito da un aneurisma che non gli ha lasciato scampo. La tragedia è avvenuta mentre si trovava al Policlinico napoletano, dove si era sottoposto ad un delicato intervento chirurgico.

    La terribile notizia ha suscitato sconcerto e commozione nella comunità, che si è da subito attivata per supportare la moglie ed i due figli di Ciro, distrutti dal dolore.

    Il ricordo del loro caro li accompagnerà per il resto della vita.

Back to top