Risultati: 1.000
  • Pistoia - 19/01/2018

    Marinela Pukri

    Pistoia è scossa da un terribile lutto. E' venuta a mancare Marinela Pukri, prematuramente scomparsa all'età di 30 anni.

    Di professione parrucchiera, la giovane mamma era persona generosa e dolce, con il sorriso sempre stampato in viso.

    Nel giorno del dolore, la più profonda vicinanza giunga al piccolo Deivid ed al padre Valentin, colpiti da questo crudele destino.

  • Treviso - 19/01/2018

    Adriano Moro

    Treviso dice addio ad Adriano Moro, noto imprenditore, deceduto a soli 56 anni, in seguito ad un male incurabile.

    Insieme ai fratelli ha dato vita alla ditta Fratelli Moro, impegnata nella costruzione di manufatti di cemento.
    Ha combattuto la sua battaglia sostenuto dalla moglie Claudia e dai figli Valentina ed Emiliano, che lo anno accompagnato fino alla fine.
    Era un uomo brillante, con ancora tanto da dare, sconfitto da un destino al quale nessuno ha potuto opporsi.

    Le più sentite condoglianze ai familiari di Adriano, affinché possano superare questo terribile momento.

  • Brindisi - 19/01/2018

    Gianluca Caputi

    Il mondo del basket brindisino dice addio a Gianluca Caputi, sconfitto da un male incurabile a soli 42 anni.

    Il play maker vanta una carriera di tutto rispetto, nella quale spicca l'aver militato in serie C e la vittoria di un campionato nella serie D.
    Era un ragazzo dolce e sempre disponibile con tutti. Ha saputo affrontare il calvario delle cure con speranza e positività, senza mai abbattersi.

    Il grande vuoto che ha lasciato verrà colmato con il suo ricordo e con l'affetto che amici e parenti continueranno a nutrire per lui.

  • Viterbo - 18/01/2018

    Vincenzo Morelli - Civita Castellana

    La comunità di Civita Castellana piange Vincenzo Morelli, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari.

    Era lo storico titolare de Le Ghiottonerie, locale molto gettonato in città.

    Amici e parenti si sono subito stretti alla moglie Catia ed ai due amati figli, che porteranno per sempre nel cuore il dolce suo ricordo.

  • Ascoli Piceno - 18/01/2018

    Danilo Aquilanti

    La comunità di Folignano e quella di Ascoli Piceno piangono la scomparsa del caro amico Danilo Aquilanti.

    Aveva 44 anni e gestiva un distributore di carburanti con autolavaggio in via Mari ad Ascoli. Molto noto in zona è venuto a mancare così improvvisamente che la triste notizia appena si è diffusa ha lasciato tanti increduliti e portato sconforto a molti. Appassionato di motori e di corse automobilistiche ci piace ricordarlo alla Coppa Paolino Teodori, la cronoscalata tra Colle San Marco e Colle San Giacomo a cui non mancava mai e che seguiva con passione oltre a gestirne spesso il piano di sicurezza. Purtroppo il suo cuore ha cessato di battere nella sua abitazione di Folignano e nonostante l'intervento dei soccorsi allertati dai familiari per Danilo non c'è stato nulla da fare.

    Generoso, altruista e sempre col sorriso in viso, ci mancherà tanto. Il suo riscorso pero rimarrà sempre vivo ed indelebile nelle nostre menti. In questo momento così difficile ci uniamo al dolore dei suoi familiari.

    Sentite condoglianze.

  • Ravenna - 18/01/2018

    Edgardo Zoli

    È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Edgardo Zoli, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti presso la Coldiretti di Ravenna.

    Classe 1951, Edgardo godeva della stima di molti, sia per le sue indiscutibili doti professionali che per l'elevata caratura morale che da sempre lo ha contraddistinto.

    Alla moglie Anna, ai figli ed ai nipoti giungano le condoglianze di tutta la comunità.

  • Napoli - 18/01/2018

    Francesco Iuliucci

    La città di Napoli è sconvolta dalla tragica fine di Francesco Iuliucci, trovato in casa senza vita.

    Un lutto troppo grande, che ha colpito un giovane di soli 20 anni, che ai Quartieri Spagnoli era conosciuto come "O'Ninnone".
    Un ragazzo pieno di energia, solare e sempre disponibile, con tanti sogni ancora da realizzare.

    Non ci sono parole per spiegare quanto accaduto ed è per questo che amici e parenti si sono stretti attorno alla famiglia di Francesco, per dare ai suoi cari la forza di andare avanti in questo difficile momento di dolore.

  • Milano - 18/01/2018

    Valentino Vago

    Valentino Vago ha lasciato questa terra all'età di 86 anni.

    L'artista della Brianza viene ricordato soprattutto per aver dipinto la cupola della chiesa di Santa Maria Assunta a San Giorgio su Legnano.

    Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze per la perdita.

  • Savona - 18/01/2018

    Eugenio Mallarini

    Savona si prepara a dare l'ultimo saluto ad Eugenio Mallarini, venuto a mancare all'età di 80 anni.

    Insegnante di chimica dell'Itis Ferraris, prendeva il suo lavoro come una vera e propria missione, tanto da essere per i propri studenti una guida nella vita, oltre che nella semplice materia.

    Il suo ricordo resterà sempre vivo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Piacenza - 17/01/2018

    Cristiano Garilli

    Piacenza è in lutto per la morte di Cristiano Garilli, prematuramente scomparso all'età di 42 anni.

    L'assistente capo della Polizia stradale è venuto a mancare a causa di un male incurabile, che cercava da tempo di sconfiggere.
    Era una persona onesta, un gran lavoratore ed un amico leale.

    Il suo ricordo sarà sempre vivo nella mente di chi gli ha voluto bene.

  • Cremona - 17/01/2018

    Giampaolo Zucchi

    Cremona dice addio a Giampaolo Zucchi, prematuramente scomparso all'età di 67 anni.

    Era custode e macchinista dello storico teatro Ponchielli, punto di riferimento per attori e colleghi.

    L'amore per il teatro ha caratterizzato la sua vita ed il suo ricordo resterà indelebile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Venezia - 17/01/2018

    Andrea Comelato - Salzano

    Una tragedia senza spiegazione quella che su è consumata a Salzano.

    Sembrava una mattina come tante altre ed invece Andrea non c'era già più. È stata mamma Mariagrazia a fare la terribile scoperta, quando è entrata in camera ed ha trovato il figlio senza vita.
    Andrea Comelato aveva solo 21 anni, una vita piena di sogni da realizzare ed una grande passione per la pallacanestro, coltivata in diverse squadre locali.
    Inutili i tentativi di salvarlo, nella disperazione più totale dei suoi cari, impotenti di fronte al destino.

    A loro si stringono ora amici e parenti, affinché possano trovare la forza di andare avanti anche senza Andrea, che dall'alto veglierà sui suoi cari.

Back to top