Risultati: 1.000
  • Perugia - 13/01/2018

    Giampiero Pambianco - Massa Martana

    La cittadina di Massa Martana piange Giampiero Pambianco, sconfitto da una lunga e dura malattia.

    Ha cercato di combattere con tutte le sue forze, senza perdere mai la speranza, cercando allo stesso tempo di infondere coraggio in chi gli stava intorno. Di professione calzolaio, a Giampiero si riconosceva una innata maestria nel suo lavoro, abilità acquisita con anni si impegno e sacrificio. Oltre alla manualità da artigiano, era anche un grande appassionato di musica, nonchè membro della Banda musicale e Vice Presidente della Società della Musica Cittadina di Massa Martana.

    La comunità si è immediatamente stretta alla famiglia Pambianco, colpita da questo grave lutto, per cercare di dar loro forza in questo difficile e doloroso momento.

    A loro vanno le più sentite condoglianze per la perdita del caro Giampiero, il cui ricordo resterà sempre vivo nel cuore di chi gli ha voluto bene e continuerà a farlo.

  • Napoli - 13/01/2018

    Fortunato Ehlardo

    La comunità del Vomero ha detto addio a Fortunato Ehlardo, venuto a mancare all'età di 82 anni.

    Era lo storico titolare del noto negozio di pelletteria di Via Giordano. Una persona estremamente gentile, sempre pronta a scambiare due chiacchiere.

    Nel quartiere tutti ne conoscevano la bontà e tutti oggi gli rendono omaggio, poichè il suo ricordo resterà per sempre vivo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Sondrio - 12/01/2018

    Adriano Fallini - Prata Camportaccio

    Tutto è pronto per l'ultimo saluto ad Adriano Fallini, pensionato di 72 anni rimasto vittima di un tragico incidente nel bosco.

    A Prata Camportaccio la notizia è stata accolta con immenso dispiacere e la comunità si è immediatamente stretta attorno alla famiglia Fallini, in segno di profonda commozione per quanto accaduto.

    Il ricordo di Adriano resterà per sempre impresso nel cuore di chi gli ha voluto bene.

  • Savona - 12/01/2018

    Bernardo Fazio - Albissola Marina

    Albissola Marina piange Bernardo Fazio, noto a tutti come Aldo.

    La cittadina lo ricorda intento a posizionare il pavimento di piazza della Concordia, da lui realizzata con impegno e sacrificio.
    Era un uomo semplice, un gran lavoratore e ed un amico sincero.

    La comunità si stringe alla famiglia, in segno di omaggio per tutto ciò che Bernardo ha dato alla sua terra ed a tutti quelli che gli hanno voluto bene.

  • Torino - 12/01/2018

    Danilo Bergamin - Borgo San Paolo

    Se n'è andato all'età di 82 anni Danilo Bergamin, titolare di un negozio di ciclismo a Torino, nonché fondatore dell'omonima società ciclistica.

    Una vita in sella alla sua bici, in giro per la sua terra con gli amici di sempre.

    A Borgo San Paolo tutti ne conoscevano la gentilezza e la bontà, qualità innate in Danilo, che sapeva farsi voler bene e che resterà sempre nei ricordi di chi l'ha conosciuto.

  • Pisa - 12/01/2018

    Mara Marcheschi

    Se n'è andata un anno dopo il marito, lasciando nel dolore i suoi cari.

    Si è spenta all'età di 87 anni Mara Marcheschi, neuropsichiatra infantile dell'ateneo pisano, nonchè coordinatrice della linea di ricerca in Psicopatologia dello sviluppo della Stella Maris.
    Anima e cuore dell'IRCCS Fondazione Stella Maris, quando era ancora solo un istituto clinico extrauniversitario, ha sempre lavorato con grande dedizione, trasmettendo questa profonda passione agli allievi che hanno avuto l'onore di affiancarla sul campo.

    Ai figli Chiara, Lucia e Dario giungano le più sentite condoglianze per la perdita dell'amata madre.

  • Brescia - 11/01/2018

    Roberto Clerici

    Brescia piange Roberto Clerici, spentosi all'età di 75 anni, sconfitto da una malattia che ha minato il fisico ma mai lo spirito.

    Roberto era il fondatore della Voluntas calcio, strettamente legata al settore giovanile della squadra cittadina.
    E' stato lui a scoprire giocatori del calibro di Pirlo e Bonera, sempre attento alle nuove proposte ed ai cambiamenti dell'ambiente sportivo.

    Una figura di riferimento molto importante, che lascia sicuramente un grande vuoto, ma anche un bellissimo ricordo da custodire gelosamente in fondo al cuore.

  • Trapani - 11/01/2018

    Giovanni Girgenti - Marsala

    Si è spento a Marsala Giovanni Girgenti, noto pugile dei pesi piuma, più volte campione italiano.

    Se n'è andato all'età di 75 anni, dopo una vita di duri sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni.

    Uno sportivo d'altri tempi, un uomo leale e coraggioso, che resterà per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene.

  • Torino - 11/01/2018

    Grazia Negroni

    La città di Torino dice addio a Grazia Negroni, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari a soli 47 anni.

    Una donna tenace e combattiva, che amava il suo lavoro immensamente. Responsabile dei sistemi informatici Ascom, Grazia ha saputo dimostrare tutto il suo valore, come professionista e come donna.

    In questo giorno di dolore, il pensiero va alla famiglia, alla quale si porgono le più sentite condoglianze per la profonda perdita.

  • Fermo - 11/01/2018

    Mario Piani - Porto Sant'Elpidio

    La comunità di Porto Sant'Elpidio piange la scomparsa del caro Mario Piani, medico ed ex direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale della Regione Marche. Avrebbe compiuto 67 anni il prossimo 31 gennaio ma una brutta malattia che lo affliggeva già da tempo non gli ha lasciato scampo e lo ha portato via dall'affetto dei suoi cari.

    Mario era residente ad Ancona ma portava la sua terra natia sempre nel cuore e nella mente. Ad Ancona ha trascorso gran parte della sua vita professionale e non. Nel 1995 divenne Primario del reparto di Medicina Trasfusionale per poi diventare nel 2003 direttore del Dipartimento unico regionale trasfusionale (Dirmt), di cui ne fu l'ideatore. Lo guidò fino al 2016 anno in cui andò in meritata pensione. In suo ricordo gli Ospedali Riuniti di Ancona gli dedicheranno il Laboratorio sierovirologico e di biologia molecolare.

    Mario lascia la moglie e due figlie. Esprimiamo a loro le più sincere condoglianze per questo profondo momento di lutto.

  • Fermo - 11/01/2018

    Silvio Pierdomenico - Sant'Elpidio a Mare

    La comunità fermana piange la scomparsa di Silvio Pierdomenico, stimatissimo agronomo residente a Sant'Elpidio a Mare. Ci lascia all'età di 60 anni a causa di una malattia che in breve tempo lo ha strappato all'affetto dei suoi cari. Ha amato profondamente la sua terra e suoi orti. Come agronomo è stato responsabile del settore qualità dell'azienda Ambruosi e Viscardi e di tante altre aziende del territorio fermano.

    Uomo brillante, altruista e sempre con il sorriso sul volto era noto anche per la sua passione teatrale. Attore e intrattenitore comico della compagnia Teatrale Arcoscenico di Ascoli fu anche aiuto regista e coordinatore della Cavalcata dell’Assunta e di tante rievocazioni e manifestazioni storiche locali. Tra quest'ultime lo ricordiamo sbandieratore del sestiere di Sant’Emidio della Quintana di Ascoli. Sempre ad Ascoli non possiamo non ricordare le sue uniche performance nel carnevale con le sue splendide e simpatiche "macchiette".

    Ci mancherà Silvio. Ci mancherà la sua vivacità ed il suo modo di sdrammatizzare con gag e improvvisazioni esilaranti.
    Sinceramente addolorati per la sua triste scomparsa porgiamo le nostre condoglianze.

  • Fermo - 11/01/2018

    Massimo Pennesi - Petritoli

    La comunità di Petritoli piange la scomparsa del caro Massimo Pennesi, noto imprenditore agricolo di 55 anni e residente nella frazione di Valmir di Petritoli. Un tragico destino ad attenderlo durante il lavoro. Si era recato nella frazione di Poggio Cancelli di Campotosto, in provincia di L'Aquila, per scaricare un camion di rotoballe di fieno, una delle quali purtroppo accidentalmente lo ha travolto al momento dello scarico senza lasciargli scampo. Uno scarico di lavoro come gli altri di sempre di cui era divenuto esperto che però questa volta lo ha tradito rivelandosi fatale.

    Un uomo generoso, altruista e gentile, era molto stimato in zona. Lo ricordiamo sempre attivo anche nel campo sociale con la sua attività praticata senza problemi e sempre in prima linea nella protezione civile comunale.

    Massimo lascia la moglie e un figlio. Affranti per la disgrazia che vi ha colpiti, partecipiamo al vostro pianto. Tutti gli amici e i conoscenti vi sono vicini. Il ricordo del vostro amato Massimo rimarrà sempre indelebile nelle nostre menti. Sentite condoglianze.

Back to top