在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
-
Napoli - 04/01/2018
Gaetano Cerrone - Posillipo
Posillipo dice addio a Gaetano Cerrone, noto commerciante venuto a mancare all'età di 71 anni.
Una persona umile ed un gran lavoratore, che lascia un grande vuoto nel cuore di tutti.
Sentite condoglianze alla famiglia, privata dell'affetto del loro caro. -
Salerno - 03/01/2018
Prisco Maiorano - San Valentino Torio
Il comune di San Valentino Torio piange Prisco Maiorano, storica figura di riferimento dell'ufficio tecnico.
Da quando era andato in pensione, si era dedicato a se stesso e alla famiglia. Era proprio quello che stava facendo qualche giorno fa, a Casablanca, durante un'escursione, quando è stato colto da un malore, che purtroppo non gli ha lasciato scampo.
La notizia si è immediatamente diffusa e la comunità si è stretta intorno alla famiglia dell'uomo, porgendo le più sentite condoglianze per la grande perdita. -
Cosenza - 03/01/2018
Mons. Serafino Sprovieri
Si è spento all'età di 87 anni Mons. Serafino Sprovieri, arcivescovo emerito della città di Benevento.
Originario di Cosenza, dove è stato rettore del Seminario, è stato Papa Giovanni Paolo II a trasferirlo nella cittadina campana.
E' da subito diventato un punto di riferimento per la comunità dei fedeli, che oggi gli dice addio, nella consapevolezza che, adesso, Mons. Serafino potrà finalmente godere della gloria di Dio. -
Torino - 03/01/2018
Maurizio Braccialarghe
E' venuto a mancare, dopo una lunga malattia, Maurizio Braccialarghe, spirato a Torino all'età di 60 anni.
Ex assessore alla Cultura e manager Rai, ha affrontato il calvario delle cure con grande coraggio e dignità, circondato dagli affetti più cari.
Le più sentite condoglianze giungano alla moglie Marta ed ai due amati figli, Rocco e Giulia, colpiti da questo terribile lutto. -
Udine - 03/01/2018
Danny Perusini - Sedegliano
Una tragedia senza paragoni quella che si è consumata a Sedegliano e che ha visto purtroppo protagonista Danny Perusini, 18 venuto a mancare in seguito ad un terribile male.
Un banale dolore al ginocchio, poi la scoperta e l'inizio delle cure, affrontate con quella grande forza d'animo che da sempre l'ha contraddistinto.
Nel 2003 la famiglia era stata colpita da un altro lutto, perché il fratello di Danny, Luca, è deceduto in seguito ad un incidente stradale.
Non ci sono parole per descrivere quello che è successo e così, in silenzio, la comunità si stringe attorno ai genitori del ragazzo, per dar loro forza in questo difficile momento. -
Salerno - 03/01/2018
Franco Gravagnuolo
Salerno piange Franco Gravagnuolo, storico commerciante locale, venuto a mancare all'età di 95 anni.
Un uomo d'altri tempi ed un instancabile lavoratore, i cui meriti erano unanimemente riconosciuti.
Nel 2011 era arrivato il Premio Longevità Commerciale e, nel 2013, quello di Vetrina Tricolore.
Alla famiglia Gravagnuolo vanno le più sentite condoglianze per la perdita. -
Novara - 03/01/2018
Eugenia Rava
Novara dice addio a suor Eugenia Rava, tornata alla casa del padre all'età di 81 anni.
La sorella era da anni alla guida della Comunità per Minori Santa Lucia e rappresentava per tanti un faro nella tempesta della vita.
Le sue gesta sono state celebrate dalla città, con il conferimento, nel 2002, del sigillo di Novarese dell'Anno.
Una guida spirituale forte e carismatica, che nessuno mai dimenticherà. -
Brescia - 03/01/2018
Barbara Pellegrinelli - Darfo Boario Terme
La comunità di Darfo Boario Terme si stringe nel ricordo di Barbara Pellegrinelli, venuta a mancare due anni fa in seguito ad un tragico incidente.
Barbara aveva solo 35 anni ed era una giovane e premurosa mamma. Una donna dal grande cuore e dai sani principi, la cui perdita ha lasciato un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti le hanno voluto bene.
Oggi, a due anni di distanza, il commosso pensiero di tutti va al marito Luca, ai figli Paolo e Sofia, alla mamma Luisella, al papà Romano e a tutti i suoi cari. Con la certezza che il suo dolce ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Per chiunque volesse ricordare Barbara, oggi, 3 gennaio 2018, avrà luogo la messa in suffragio per il 2° anniversario della sua scomparsa nella Chiesa parrocchiale di Boario Terme alle ore 18.15 -
Imperia - 02/01/2018
Don Giovanni Battista Vento - Badalucco
Badalucco e l'intera Valle Argentina piangono la scomparsa di Don Giovanni Battista Vento, venuto a mancare all'età di 84 anni.
Storico punto di riferimento della Diocesi di Ventimiglia Sanremo, fu ordinato sacerdote nel 1960. Da allora portò avanti la sua missione con grande cuore e profonda fede.
Il suo ricordo vivrà per sempre nelle anime dei tanti fedeli che hanno avuto la fortuna di incontrarlo lungo il cammino. -
Savona - 02/01/2018
Marco Parodi - Ceriale
Ceriale in lutto per la prematura scomparsa di Marco Parodi, venuto a mancare a soli 35 anni in seguito ad un malore improvviso.
Marco era una ragazzo conosciuto e benvoluto da tutti, la cui perdita lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi gli ha voluto bene.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero di tutta la comunità cerialese va alla famiglia. -
Pavia - 02/01/2018
Maria Grazia Bausardo
La sanità dell’Oltrepo in lutto per la scomparsa di Maria Grazia Bausardo, ex responsabile del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Voghera e tuttora alla guida dell’èquipe di medici anestesisti dell’ospedale di Stradella.
Da mesi lottava con coraggio contro un tumore che alla fine, a soli 60 anni, non le ha lasciato scampo.
Il commosso pensiero di tutti va al marito Roberto Scarabelli, chirurgo vascolare del Fatebenefratelli di Milano e al figlio Luca.
Con Maria grazie se ne va una donna appassionata, una professionista esemplare e una donna dalla grande umanità. Il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. -
Padova - 02/01/2018
Giselda Rischitelli
La comunità piange la scomparsa di Giselda Rischitelli, militante della sinistra padovana e moglie del deputato del Pd Alessandro Naccarato, venuta a mancare a soli 49 anni.
Originaria di Tocco da Casauria, si era trasferita a Padova da giovanissima per studiare Scienze politiche. Laureata col massimo dei voti, lavorò a lungo come commessa alla libreria Draghi. Grande appassionata della lettura e dello studio, dopo essere stata insegnante di diritto all’istituto tecnico di Piove di Sacco, vinse il concorso per diventare dirigente amministrativo dell’Usl. Da sempre politicamente attiva, fu militante del Pds, poi Ds e infine nel Pd.
I suoi ultimi anni sono stati segnati da una tenace lotta contro la malattia, sostenuta con coraggio e dignità, ma che purtroppo non le la lasciato scampo.
Stringendosi al dolore della famiglia, la comunità ne conserverà il commosso ricordo.