Risultati: 1.000
  • Milano - 05/01/2018

    Vittorio Pino - Legnano

    Legnano in lutto la scomparsa di Vittorio Pino, punto di riferimento per lo sportivo cittadino.

    Presidente del BSC Legnano, ha portato la squadra a grandi successi, con coraggio e passione, arrivando al titolo di campione d'Italia e d'Europa con il Softball e formando numerosi atleti oggi arrivati ai vertici nazionali ed internazionali anche grazie al suo impegno.

    Stringendosi al dolore della famiglia, la comunità ne custodirà il caro ricordo.

  • Lucca - 05/01/2018

    Luciano Luciani - Forte dei Marmi

    Forte dei Marmi in lutto per la scomparsa di Luciano Luciani.

    Colonna portante della politica locale, è stata una figura di riferimento per la destra degli anni ’90 e dei primi 2000, nonché anima artistica, sportiva e memoria storica del paese.

    Uomo dai saldi principi e dalla grande integrità morale, vivrà per sempre nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Bergamo - 05/01/2018

    Giovanni Grassi

    La comunità di Bergamo si stringe nel ricordo del caporal maggiore Giovanni Grassi, uno degli ultimi sopravvissuti all’eccidio di Cefalonia, una memoria storica la cui dipartita addolora tutta la città.

    Giovanni aveva ben 97 anni e abitava in una villetta verso la zona collinare del paese, in compagnia della figlia Lisetta. In quell’8 settembre del 1943, giorno in cui fu annunciato l’armistizio che sanciva la fine delle ostilità tra l’Italia e gli anglo-americani, lui era uno dei 12 mila soldati della divisione Acqui. Nato nel gennaio del 1920, era partito per il servizio militare il 9 marzo del 1940 a 20 anni, ancora molto giovane. Originario di Pesaro, si era poi trasferito a Bergamo per motivi di lavoro nel 1961. Per oltre vent’anni ha fatto parte del Gruppo Alpini del paese: “Insieme portavamo la sua testimonianza nelle scuole – ricorda Giuseppe Del Prato, presidente dell’Associazione -. I bambini lo ascoltavano sempre in silenzio, avevano la pelle d’oca. Per loro credo sia stato come toccare la storia. Un privilegio che non è riservato a tutti”.

    Giovanni è stato un uomo che ha dato tanto sia all’Italia del passato che a quella del futuro, non fermandosi mai nel raccontare la sua storia e portando sempre saggezza e lucidità con lui. La comunità non si dimenticherà mai di lui e della sua vita, rimarrà per sempre una fonte di ispirazione illuminata dalla memoria della città.

  • Salerno - 05/01/2018

    Claudio Meoli

    La città di Salerno si unisce al dolore dei familiari di Claudio Meoli, scomparso all'età di 73 anni.

    Meoli, ex prefetto della cittadina campana, ha ricoperto anche il ruolo di Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo economico, solo uno dei tanti prestigiosi incarichi a lui affidati.

    Tutto ciò che ha fatto, così come la persona che era, resteranno per sempre impressi nei ricordi di chi ha avuto la fortuna conoscerlo.

  • La Spezia - 05/01/2018

    Antonio Amadi

    La Spezia dice addio ad Antonio Amadi, volto noto dell'ambiente sportivo locale, venuto a mancare all'età di 74 anni.

    Vari i ruoli da dirigente ricoperti nel corso degli anni, periodo in cui ha saputo farsi apprezzare come professionista e come uomo.

    Alla famiglia Amadi giungano le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Savona - 04/01/2018

    Bruno Mozzone - Carcare

    Se n'è andato all'età di 67 anni Bruno Mozzone, storico professore di lettere al liceo di Carcare.

    Circa due settimane fa era stato colto da un malore e numerosi sono stati, nei giorni, i tentativi dei medici di salvarlo.

    Purtroppo Bruno non ce l'ha fatta ed ora studenti e colleghi lo ricordano con affetto, nella consapevolezza che il suo ricordo non li abbandonerà mai.

  • Ascoli Piceno - 04/01/2018

    Michele Sagona

    La comunità ascolana piange la scomparsa del Prof. Michele Sagona, una colonna importante del Liceo Scientifico Orsini di Ascoli Piceno.

    Ci lascia all'età di 68 anni dopo aver combattuto una brutta malattia che alla fine ha avuto il sopravvento. Da qualche anno in pensione, aveva a lungo insegnato nell'istituto ascolano dove ha lasciato i maggiori ricordi.
    Docente di disegno e storia dell'arte, almeno due generazioni di studenti hanno ricevuto i suoi insegnamenti. Come non dimenticare le sue lezioni e la sua passione per la pittura e l'arte che lo hanno portato ad esporre in città e nel vicino territorio abruzzese; in quest'ultimo era noto anche per alcune guide artistiche da lui stesso realizzate.

    Un professore unico, generoso e altruista che metteva l'insegnamento della disciplina al primo posto nelle sue lezioni. I suoi studenti lo porteranno sicuramente nei loro ricordi indelebili.
    In questo triste momento, ci uniamo al dolore e alla sofferenza dei suoi familiari con un profondo abbraccio. Sentite condoglianze.

  • Ascoli Piceno - 04/01/2018

    Sabrina Spadoni

    La comunità di Comunanza piange la scomparsa della cara Sabrina Spadoni. Ci lascia prematuramente e inaspettatamente a soli 47 anni.

    Dipendente della Whirlpool era una giovane mamma forte, dinamica e sempre col sorriso in viso. Un malore con un successivo aggravamento del quadro clinico l'hanno strappata all'affetto della figlia Alessia e del marito Franco. La morte di una giovane mamma è sempre diversa da tutte le altre, fa tanto male. Sopratutto per sua figlia che sicuramente porterà per sempre nel cuore e nella mente il dolce sorriso e quelle premurose attenzioni dell'amata mamma. Come non ricordare i pomeriggi passati insieme alla squadra di volley.

    Vicini nel vostro dolore e con forte commozione esprimiamo il nostro cordoglio per la cara Sabrina. Quando una persona ci lascia, un pezzo del nostro cuore ne va via con lei. Possa il suo ricordo colmare questo vuoto. Vi siamo vicini e affranti per la disgrazia che vi ha colpiti, partecipiamo al vostro pianto. Sentite condoglianze.

  • Ascoli Piceno - 04/01/2018

    Andrea Censori

    La comunità ascolana si stringe nel lutto per la scomparsa di Andrea Censori, venuto a mancare a soli 35 anni in seguito ad una malattia.

    Andrea era conosciuto e benvoluto da tutti. Un ragazzo dai sani valori e dal grande cuore.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero di tutti va alla famiglia, in particolare al padre Luigi, alla madre Anna e al fratello Daniele. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei suoi cari, ma il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Milano - 04/01/2018

    Federica Banfi - Canegrate

    Canegrate si stringe in un solo grande abbraccio, in segno di profonda vicinanza alla famiglia Banfi, per la tragica scomparsa della cara Federica, rimasta vittima a soli 19 anni di un tragico incidente mentre si trovava ad Aosta per festeggiare il Capodanno. 

    E' grande la tristezza che si respira per le vie della città, perchè Federica era davvero una ragazza speciale, altruista e generosa, impegnata come catechista e giocatrice di Basket nelle squadre locali. Amava la musica ed Emma Marrone, viveva con il sorriso sulle labbra e tutti le volevano un gran bene. 

    Il suo ricordo resterà per sempre vivo nel cuore dei suoi cari e di chi ha diviso con lei un pezzo di strada. 

  • Napoli - 04/01/2018

    Michele Antonino Maresca - Sorrento

    Sorrento piange Michele Antonino Maresca, scomparso ieri all'età di 103 anni.

    L'uomo, meglio noto come O Cacciatore, era una figura di riferimento per i commercianti locali, nonchè per gli appassionati della caccia. Non solo uomo d'affari, ma anche ex consigliere comunale ed autore di un libro autobiografico.

    Mancherà molto a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Lecce - 04/01/2018

    Giancarlo Pirandola

    Era vicino al compimento dei 75 anni, ma purtroppo non è riuscito a festeggiarli.

    Si è spento ieri Giancarlo Pirandola, noto arbitro leccese, molto apprezzato nell'ambiente sportivo. Un attento professionista ed un uomo alla mano, cordiale e disponibile.

    Lascia un grande vuoto nella vita dei suoi cari, che continueranno a ricordarlo insieme a chi gli ha voluto bene.

Back to top