Caro Dante , abbiamo passato parte della vita lavorativa ins...
-
Lecco - 19/04/2018
Riccardo Villa - Valmadrera
Valmadrera in lutto per la scomparsa di Riccardo Villa, venuto a mancare all'età di 79 anni.
Conosciuto e apprezzato da tutti, Riccardo è sempre stato impegnato in molte attività. Educatore e catechista all’oratorio, membro dei Tecnici Volontari Cristiani, punto di riferimento del Centro di Promozione Sociale con i corsi di agricoltura, fautore della manutenzione dell’orto botanico presso il Centro Culturale Fatebenefratelli, volontario per la sistemazione della Chiesa di Sant’Isidoro e tanto altro. Ha rappresentato una delle memorie storiche più importanti del territorio, custodendone tradizioni e valori.
Riccardo Villa ci ha lasciato, ma il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori e nelle menti dell'intera comunità. -
Venezia - 19/04/2018
Iuri Berton - San Donà
San Donà si stringe nel ricordo di Iuri Berton, venuto a mancare a soli 50 anni in seguito ad una malattia contro cui ha lottato fino all'ultimo, con coraggio e voglia di vivere.
Punto di riferimento del commercio locale, è stato il creatore di negozi di abbigliamento che hanno saputo guardare al futuro, anticipando mode e tendenze. Imprenditore brillante, è riuscito ad affrontare la crisi, senza mai abbattersi e rinnovandosi continuamente. Regalando all'intero settore la speranza di poter resistere.
Oggi i suoi amici, i dipendenti, la moglie, i due figli e tutti coloro che lo hanno conosciuto e che hanno continuato a stargli vicino in questi anni difficili si stringono nel dolore per una perdita il cui vuoto appare incolmabile.
Iuri ci ha lasciato, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori dei quanti gli hanno voluto bene.
-
Rimini - 18/04/2018
Loris Bologna - Misano
Misano si è stretta nel lutto per la scomparsa di Loris Bologna, maestro della scuola primaria venuto a mancare a soli 53 anni in seguito a un malore.
Loris era amato da tutti i bambini. Una persona riservata ma dolce, profondamente innamorato del suo lavoro. Era impossibile non volergli bene. La notizia di questa grave perdita, infatti, ha gettato nello sconforto tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Stringendosi al dolore dei suoi cari, la comunità ne custodirà per sempre il caro ricordo. -
Biella - 18/04/2018
Agostino Minardi
La provincia di Biella piange la scomparsa di Agostino Minardi, venuto a mancare a soli 66 anni in seguito a un malore improvviso mentre si trovava nella sua casa a Candelo.
Ormai in pensione, fino a sette anni fa era in servizio presso il Comando dei vigili del fuoco di Biella, dove copriva il ruolo di capo reparto. La sua perdita ha destato profondo cordoglio in tutto il territorio. Agostino era, infatti, conosciuto e apprezzato da tutti.
La comunità si stringe attorno al dolore dei suoi cari, con la certezza che il suo ricordo sarà custodito nei cuori di chi lo ha conosciuto. -
Lucca - 17/04/2018
Orlando Orlandi - Viareggio
Sport viareggino in lutto per la scomparsa di Orlando Orlandi, storico tifoso e collaboratore prezioso del Viareggio Calcio venuto a mancare all'età di 71 anni.
Orlando, originario di Pietrasanta, in passato lavorava in una ditta di famiglia che realizzava pancali di legno per il marmo, pur tenendo vivo l'amore per il Viareggio. Da sempre al seguito della squadra, è stato socio dei vari club bianconeri che si sono costituiti nel tempo.
Con Orlando se ne va uno di noi, una memoria storica, un punto di riferimento. Il suo ricordo, però, vivrà per sempre nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Savona - 17/04/2018
Cristina Bettarelli - Albenga
Albenga in lutto per la scomparsa di Cristina Bettarelli, venuta a mancare in seguito a una lunga malattia.
Vedova di Fulvio Pelusi, compianto luogotenente dei carabinieri tragicamente scomparso nel 2016, Cristina aveva solo 37 anni.
Dipendente del Comune di Albenga, era impiegata presso l’ufficio sport. Era una donna attiva e impegnata. Una persona buona, apprezzata e benvoluta da tutti.
Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero di tutti va alla figlia Francesca, di 13 anni, e al papà Angelo. Che Cristina possa vegliare su di voi. -
Treviso - 17/04/2018
Giuseppe Biscaro - Farra di Soligo
Farra in lutto per la scomparsa di Giuseppe Biscaro, venuto a mancare all'età di 67 anni.
Conosciuto e benvoluto da tutti in zona, era il titolare del noto agriturismo Il Filo, in località Credazzo. Molto attivo nella comunità, era un punto di riferimento per la parrocchia, oltre a essere uno dei promotori del restauro della Madonna dei Broi e della Torre della Pace. Prima di intraprendere il percorso da imprenditore, era stato insegnante di scuola guida e autista del pullmino scolastico comunale.
Oggi, nel giorno del dolore, l'abbraccio della comunità va alla moglie Giovanna, alla figlia Mariapia, ai figli Mauro e Michele, al fratello Gianni e alla sorella Loredana.
Con la certezza che il ricordo di Giuseppe vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Ancona - 12/04/2018
Giuseppe Gasparri - Jesi
Jesi e il corpo dei Vigili del Fuoco piangono la scomparsa di Giuseppe Gasparri, ex capo reparto del distaccamento locale venuto a mancare all'età di 69 anni,
In pensione dal 2004, era rimasto profondamente legato con l'istituzione e con i colleghi. Si è dovuto arrendere a un brutto male scoperto circa due anni e mezzo fa, dopo aver combattuto con raro coraggio e grande dignità, affrontando le difficoltà sempre con il sorriso.
Dal momento in cui andò in pensione, Giuseppe si dedicò totalmente alla famiglia. Divideva la sua vita facendo il nonno e dando una mano al Bar Biffi della moglie Valentina. E' a lei e ai figli, Alessandro e Gabriele, che oggi va il commosso pensiero della comunità intera.
Con la certezza che il caro ricordo di Giuseppe resterà intatto per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Imperia - 12/04/2018
Renzo Bonati - Sanremo
Comunità sanremese in lutto per la scomparsa di Renzo Bonati, volto conosciuto e benvoluto da tutti in città.
Imprenditore serio e capace, Renzo era il fondatore della Maison Bioacustica, società diventata nel tempo un punto di riferimento per le persone con problemi di udito.
Renzo vola in cielo a riabbracciare la sua amata Silvana. Lascia due figli, Massimo e Luigi.
A loro, e a tutti i suoi cari, vanno le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità.
-
Grosseto - 11/04/2018
Antonio Iaccarino - Orbetello
La comunità orbelletana si stringe nel lutto per la scomparsa di Antonio Iaccarino, venuto a mancare all'età di 75 anni.
Per tutti Tonino, nato e cresciuto a Neghelli, da sempre dimostrò un grande amore per il suo quartiere. Fondatore della storica pizzeria “Il Fornetto” negli anni '70, fu anche uno dei fondatori del carnevale orbelletano, giunto ormai alla 49^ edizione.
Un uomo buono e dolce. Una persona solare e dalla grande voglia di vivere.
Il suo caro ricordo resterà intatto nei cuori di chi gli ha voluto bene. -
Fermo - 11/04/2018
Mario Andreozzi - Porto San Giorgio
La comunità sangiorgese piange la scomparsa Mario Andreozzi, noto chef venuto a mancare all'età di 70 anni.
Da una vita era alla guida della cucina del prestigioso Hotel Timone, contribuendo a far conoscere la nostra buona cucina nel mondo. Profondamente legato al territorio, metteva nei piatti passione, professionalità e grande amore per i sapori e tradizioni locali.
Conosciuto e benvoluto da tutta la città, al diffondersi di questa triste notizia il cordoglio è stato unanime. -
Perugia - 10/04/2018
Siro Mazzieri
Lo sport umbro piange la scomparsa di Siro Mazzieri, tra i fondatori e punto di riferimento del gruppo di tifosi della Sir Safety, squadra di volley perugina.
Ha lottato fino alla fine contro un brutto male, con coraggio, determinazione e grande voglia di vivere. Una persona solare, positiva e disponibile con tutti. Un uomo a cui era impossibile non voler bene.
Alla famiglia e alle persone a lui care vanno le più sentite condoglianze. Con la certezza che il caro ricordo di Siro resterà intatto nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.