Risultati: 1.000
  • Macerata - 01/05/2018

    Dario Conti - Camerino

    La provincia di Macerata piange la scomparsa di Dario Conti, ex sindaco di Camerino venuto a mancare all'età di 74 anni.

    Da sempre socialista, fu consigliere comunale di Camerino dal 1970 al 1995, assessore al Comune di Camerino dal 1970 al 1972, vicesindaco di Camerino negli anni ‘80,  segretario provinciale del Psi dal 1984 al 1989, consigliere provinciale di Macerata dal 1999 al 2001. assessore provinciale di Macerata dal 2002 al 2006 e sindaco di Camerino dal 2009 al 2014.

    Una persona seria, un politico impegnato e profondamente legato al territorio. Con Dario Conti se ne va un punto di riferimento importante.

  • Savona - 01/05/2018

    Giovanni Gavazza - Albisola

    La Croce Verde di Albisola si stringe nel lutto per la scomparsa di Giovanni Gavazza, storico milite venuto a mancare all'età di 82 anni.

    Per tutti “Gianni”, era socio dal 1974, portando avanti l'attività di volontario come autista e soccorritore per ben 37 anni, con lo stesso entusiasmo e impegno di sempre.
    Costretto a interrompere il suo operato nel 2013 per problemi di salute, fu nominato socio benemerito della pubblica assistenza.

    Giovanni lascia un grande vuoto, ma il suo ricordo resterà vivo nei cuori e nelle menti di chi ha avuto l'onore di conoscerlo.

  • Asti - 27/04/2018

    Pierluigi Berta

    Lutto nell'Astigiano per la scomparsa di Pierluigi Berta, venuto a mancare in seguito a un malore improvviso a soli 57 anni.

    Uomo pieno di passioni e interessi, personalità vulcanica, oltre a essere sindaco di Rocca d’Arazzo, era anche attore e presentatore di numerose iniziative culturali cittadine, nonché presidente dell’Unione collinare “Valtiglione e dintorni”.

    Intelligente, carismatico e dal grande cuore. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Treviso - 27/04/2018

    Adolfo Tocchi

    Si è spento all’età di 87 anni il professor Adolfo Tocchi, fino agli anni novanta docente del liceo classico del Collegio vescovile di Treviso.

    Di origine toscane ma trevigiano di adozione, era un filosofo, classicista e umanista. Durante la sua lunga carriera di docente ha sempre insegnato al Pio X, rappresentando un punto di riferimento per la vita culturale della città.

    Contribuì alla creazione della Scuola di Astronomia, prestigiosa realtà che attirò in città i più illustri scienziati. Per i suoi alunni non era solo un professore, era soprattutto un educatore. La sua missione era quella di accogliere i ragazzi che si avviavano agli studi classici, stimolando la loro passione e incentivandone la curiosità.

    Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto l'onore di conoscerlo.

  • Lecco - 26/04/2018

    Roberta Valsecchi

    Lutto per la scomparsa di Roberta Valsecchi, venuta a mancare a soli 50 anni dopo aver lottato contro una grave malattia.

    Per anni ha rappresentato il caldo sorriso che accoglieva i clienti della Santa Marta, nota pasticceria di famiglia fondata dai genitori di Roberta nel 1976 con il nome di Pasticceria Valsecchi. Con la sorella Paola negli anni aveva rinnovato l'attività, con passione, impegno e grande professionalità.

    Oggi il commosso abbraccio dell'intera comunità va ai genitori Dino e Pinuccia, alle sorelle Paola e Monica, e a tutti i suoi cari.

    Il ricordo del sorriso di Roberta vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Venezia - 25/04/2018

    Enrico Marafatto - Mestre

    Mestre in lutto per la scomparsa di Enrico Marafatto, rimasto vittima di un incidente stradale mentre si trovava in California.

    Era partito per gli States per intraprendere un'avventura con gli amici. A 50 anni voleva coronare il sogno di un coast to coast in sella alla sua moto.

    Originario di Favaro Veneto, viveva e lavorava a Mestre con moglie e tre figli. Noto e stimato architetto, era un professionista esemplare. Consulente nell'urbanistica per la Fondazione Querini Stampalia, ha partecipato a numerosi progetti per lo sviluppo del territorio.

    Persona splendida, generosa e preparata, il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Savona - 25/04/2018

    Gaetano Luppino

    La comunità savonese piange la scomparsa di Gaetano Luppino, ex sottoufifciale dei Carabinieri venuto a mancare dopo una lunga battaglia contro la leucemia.

    Prima in servizio a Savona, poi a Pietra Ligure, infine nel nucleo radiomobile, Gaetano aveva partecipato anche a diverse missioni militari nei paesi dell'Est.

    Proprio nel 2008, tornato dall'esperienza in Bosnia e Kosovo, gli fu diagnosticato un melanoma. Oltre a combattere per la vita, Gaetano iniziò un braccio di ferro con il Ministero della Difesa per vedergli risconosciuta la “causa di servizio”, in quanto la malattia comparve in seguito al contagio con le microparticelle di uranio impoverito. Nel 2014 ottenne un indennizzo di 150mila euro.

    Dopo anni di interventi chirurgici e cicli di chemioterapia, purtroppo il suo sorriso si è spento.

    Oggi, in questo giorno di tristezza, il commosso pensiero della comunità va ai suoi cari.

  • Pisa - 25/04/2018

    Ilaria Mannocci - Pontedera

    Lutto a Pontedera per l'improvvisa scomparsa della professoressa Ilaria Mannocci, venuta a mancare a soli 46 anni in seguito a un malore.

    Docente di italiano, insegnava all'Ipsia Pacinotti. Esempio di professionalità, dedizione e impegno, Ilaria era apprezzata da tutti, in particolare da studenti e colleghi.

    In suo ricordo è stata avviata una raccolta fondi da destinare alla Misericordia di Pontedera.

    Oggi, nel giorno del dolore, la comunità intera si stringe attorno ai suoi cari.

  • Agrigento - 23/04/2018

    Carlo Mattioli - Menfi

    Menfi in lutto per la scomparsa di Carlo Mattioli, improvvisamente venuto a mancare a soli 61 anni.

    Conosciuto e apprezzato da tutti, Carlo era consigliere comunale. Un uomo competente, serio e scrupoloso, sempre al servizio della comunità.

    Oggi, nel giorno del dolore e dell'incredulità, il commosso pensiero di tutti va ai suoi cari, con la certezza che il ricordo di Carlo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Como - 23/04/2018

    Giancarlo Venturini - Gera Lario

    Gera Lario si stringe nel ricordo di Giancarlo Venturini, venuto a mancare alla soglia dei 73 anni.

    Vicesindaco e presidente in carica della Pro loco locale, Giancarlo era un agente della Guardia di Finanza ormai in pensione da anni.

    Uomo serio e onesto, era conosciuto e benvoluto da tutti. Purtroppo si è dovuto arrendere a un male che gli era stato diagnosticato qualche mese fa.

    Ai suoi cari vanno le più sincere condoglianze di tutta la comunità.

  • Firenze - 20/04/2018

    Carlo Borselli - Borgo San Lorenzo

    Borgo San Lorenzo in lutto per la scomparsa di Carlo Borselli, venuto a mancare all'età di 79 anni.

    Per gli amici “Carlino”, ha dedicato la sua intera vita alla famiglia, al lavoro e al volontariato.

    Per tanti anni dipendente della Rifle di Barberino di Mugello, dal 1960 ha fatto parte del Corpo dei vigili del fuoco discontinui. A termine di questa lunga esperienza, dal 1994 continuò comunque a partecipare alla vita dell'Associazione Vigili del Fuoco, rappresentando per tutti un punto di riferimento, nonché una memoria storica.

    Carlo ci ha lasciato, ma il suo caro ricordo vivrà per sempre nei cuori di tutti noi.

  • Pavia - 20/04/2018

    Barbara Piernera - Voghera

    Voghera in lutto per la scomparsa di Barbara Piernera, venuta a mancare all'età di 45 anni in seguito all'aneurisma che l'ha colpita nel pomeriggio dello scorso Venerdì Santo.

    Figlia del presidente del comitato locale della Croce Rossa Ondina Torti, dopo settimane di preghiere e speranze, alla fine si è dovuta arrendere. Non senza essere artefice dell'ultimo grande gesto di generosità: la donazione degli organi.

    Barbara lavorava presso l'istituto scolastico D’Annunzio in piazza San Bovo. Era conosciuta e benvoluta da tutti. Ai suoi cari oggi va il commosso pensiero dell'intera comunità, con la certezza che il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi le ha voluto bene.

Back to top