Risultati: 1.000
  • Terni - 31/03/2018

    Renzo Tolomei

    Il tifo rossoverde è in lutto per la scomparsa di Renzo Tolomei, venuto a mancare all'età di 61 anni in seguito a un male incurabile.

    Conosciuto da tutti come “Rambo”, è stato uno dei protagonisti del tifo organizzato, nonché punto di riferimento della Curva Est. Innumerevoli le partite della Ternana con lui in balconata a lanciare cori, con grande passione e profondo attaccamento a quei colori.

    Renzo lascia una moglie, cinque figli e tantissimi amici. Il suo ricordo, il ricordo di quel ragazzo che tra gli anni '80 e '90 ha dedicato gran parte della sua vita sugli spalti del Liberati, resterà intatto nei cuori dei quanti lo hanno conosciuto.

  • Cuneo - 29/03/2018

    Bruno Chiaramello - Costigliole Saluzzo

    Costigliole Saluzzo in lutto per la scomparsa di Bruno Chiaramello, atleta della Podistica Buschese classe 1966 venuto a mancare all'improvviso.

    Era titolare insieme al fratello del negozio di “Granatin” proprio a Costigliole. Dalla corsa su strada al ciclismo, Bruno era un grande amante dello sport.

    Conosciuto e benvoluto da tutti nell’ambito dello sport saluzzese, e non solo, la sua perdita lascia un grande vuoto nelle vite di chi gli ha voluto bene.

  • Ancona - 29/03/2018

    Marco D'Atria - Montemarciano

    Montemarciano piange la scomparsa di Marco D'Atria, venuto a mancare all'improvviso a soli quarant'anni.

    Se ne è andato nel sonno, nella sua abitazione, lasciando i suoi affetti nello sconforto.

    Originario di Ancona, Marco viveva a Montemarciano insieme alla moglie e alle due figlie. A loro, oggi, va il commosso pensiero dell'intera comunità. Con la certezza che il caro ricordo di Marco vivrà nei cuori di chi gli ha voluto bene.

  • La Spezia - 28/03/2018

    Donato Passidomo - Porto Venere

    Comunità portovenerese in lutto per la scomparsa di Donato Passidomo, venuto a mancare improvvisamente a soli 39 anni.

    Il suo cuore ha smesso di battere, spegnendo il sorriso di un ragazzo conosciuto e benvoluto da tutti.

    Originario della provincia barese, con i suoi cari si era trasferito a Porto Venere dove, dopo aver studiato all'istituto alberghiero Casini di La Spezia, ha intrapreso la carriera di ristoratore e barman. Un percorso, condotto con passione e impegno, che lo aveva portato fino agli Stati Uniti.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero della comunità intera va ai suoi cari. Con la certezza che il ricordo di Donato vivrà in eterno nei cuori e nelle menti di chi lo ha conosciuto.

  • Rovigo - 28/03/2018

    Dino De Anna

    Rovigo e la provincia di portdenone sono in lutto per la scomparsa di Dino De Anna, venuto a mancare in seguito ad un malore improvviso all'età di 73 anni,

    Dino ha fatto la storia dei Bersaglieri vincendo il tricolore con la maglia della Rugby Rovigo.

    Fratello di Elio De Anna, ex presidente della provincia pordenonese, era senatore di Forza Italia. Originario di Cordenons, Dino è stato primario di chirurgia, specializzato in trapianti di fegato e malattie delle vene all'ospedale di Udine, in Sardegna e successivamente a Ferrara per molti anni.

    Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze.

  • Lecco - 27/03/2018

    Angelo Bonacina - Mandello

    Mandello in lutto per la scomparsa di Angelo Bonacina, venuto a mancare all'età di 88 anni.

    Volto noto nell'ambiente politico e sportivo locale, è stato a lungo un punto di riferimento per l'intera comunità, ricoprendo anche i ruoli di vicesindaco e assessore.

    Un uomo serio e impegnato, Angelo Bonacina è sempre stato un grande lavoratore. Prima operaio presso la Moto Guzzi, poi alla Dbm, nel 1969 fondò la Polisportiva Mandello.

    Stringendosi al dolore della moglie Rosy e dei figli Piergiacomo e Giordana, la comunità si impegna a custodirne il caro ricordo.

  • Teramo - 27/03/2018

    Sandro Saccomandi - Notaresco

    Notaresco in lutto per la scomparsa, all'età di 63 anni, del vicesindaco Sandro Saccomandi.

    Laureato in tecniche di laboratorio biomedico, era un dipendente della Asl di Teramo. Sandro era una persona benvoluta e apprezzata da tutti, per il suo impegno amministrativo ma ancor di più per le sue doti umane. Un uomo buono e generoso, altruista e disponibile con tutti.

    Anche nei momenti difficili non ha mai perso il suo sorriso. Lo stesso sorriso che vivrà per sempre nei cuori chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Napoli - 26/03/2018

    Concetta Ferrigno

    Napoli piange la scomparsa di Concetta Ferrigno, per tutti Titina, venuta a mancare all'età di 94 anni.

    Conosciuta e benvoluta da tutti, da sempre viveva e lavorava nella sua piccola casa-bottega di via San Gregorio Armeno dove vendeva fiori di carta colorati che creava da quando era bambina.

    Da quella casa, dove Titina è nata e cresciuta insieme ad altri 11 fratelli, le sue creazioni di nylon e cartapesta sono arrivate in tutto il mondo.

    Sordomuta dalla nascita, Titina sapeva comunicare con il suo dolce sorriso. Un sorriso che vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

  • Ancona - 26/03/2018

    Riccardo Cesini

    Il mondo dello sport anconetano piange la scomparsa di Riccardo Cesini, ex pallanuotista capitano della Vela Ancona fino a due stagioni fa.

    Noto velista, si era recentemente laureato campione del mondo. Dipendente delle Ferrovie dello Stato, aveva da poco compiuto 36 anni. Nel 2017 prese parte dell'equipaggio di Be Wild, campione mondiale di vela d'altura Orc a Trieste, e nel 2017
    partecipò alla Regata del conero con Idrusa, trionfando.

    Un ragazzo dalle grandi passioni, solo pochi mesi fa aveva scalato l'Everest durante un viaggio in Nepal.

    Dal carattere solare e dall'animo generoso, il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Ancona - 24/03/2018

    Alessandro Gammella

    Sirolo in lutto per la scomparsa di Alessandro Gammella, venuto a mancare a soli 37 anni in seguito ad una lunga malattia.

    Una terribile notizia che ha gettato l'intera comunità nello sconforto. Apprezzato giocatore di calcio a 5, Alessandro era uno che in campo si faceva valere. Per tutti era l'Aeroplanino e fino alla scorsa stagione ha dato un grande contributo alla squadra per la promozione in C2. Pur essendo tesserato, nell'ultimo anno non è potuto scendere in campo per i problemi di salute, non facendo comunque mai mancare il suo sostegno ai compagni.

    Alla moglie Julia, alle sue due bambine e a tutti i suoi cari oggi vanno le più sentite condoglianze. Con la certezza che il ricordo di Alessandro vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Nuoro - 24/03/2018

    Graziano Deiana - Mamoiada

    Lutto a Mamoiada per la scomparsa dell'ex sindaco Graziano Deiana, venuto a mancare all'età di 67 anni.

    Primo cittadino del paese per tre mandati fino al 2015, il suo nome è legato alla rinascita culturale del paese. Nel 2003 la sua Giunta ha istituito l’onorificenza “Mamuthone e Issohadore ad honorem“, riconoscimento a sardi che si distinguono anche al di là dei confini della Sardegna

    Grande amministratore, ma soprattutto grande persona. La sua perdita lascia un grande vuoto nella comunità barbaricina.

    Un uomo dall'ottima capacità amministrativa che sapeva aggregare tutte le forze della comunità». Deiana durante il suo ultimo mandato era stato fatto oggetto di due pesanti attentati dinamitardi.

  • Lecce - 22/03/2018

    Giuseppe Anglano - Trepuzzi

    Trepuzzi in lutto per la scomparsa di Giuseppe Anglano, giovane cameramen e fotografo venuto a mancare a soli 33 anni.

    Giuseppe ha lottato contro un male incurabile, con coraggio e tenacia, ma poi purtroppo si è dovuto arrendere. Grande professionista, molto noto per aver lavorato a Telerama e Studio 100, si è spento nell'ospedale di San Giovanni Rotondo, dov'era ricoverato.

    Per i suoi cari, per gli amici e per chi lavora nel settore si tratta di una perdita immensa. Ma ricordo di Giuseppe vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Back to top