Risultati: 1.000
  • Perugia - 16/05/2018

    Riccardo Rondoni

    La comunità perugina piange la scomparsa di Riccardo Rondoni, venuto a mancare all'improvviso a soli 51 anni.

    Conosciuto e apprezzato da tutti nel mondo del calcio e del calcetto, in molti lo ricordano per il suo lavoro al Green Club di Olmo.

    Un uomo solare e gentile, era impossibile non volergli bene.

    Lascia la moglie Alessia e i due figli, Rocco e Luca, entrambi giovani e promettenti calciatori.

    Con Riccardo se ne va un marito devoto, un padre presente e un amico leale. Il suo ricordo sarà custodito per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Salerno - 16/05/2018

    Nicola Pennasilico - Battipaglia

    Battipaglia piange la scomparsa di Nicola Pennasilico, carabiniere venuto a mancare a soli 43 anni in seguito a un malore improvviso.

    Sergente maggiore stimato e conosciuto da tutti, attualmente era in servizio a Roma, anche se non aveva mai perso il profondo legame con la sua Battipaglia.

    Un uomo serio e leale, sempre rispettoso della divisa che aveva deciso di indossare con orgoglio e dedizione.

    Lascia una moglie e un figlio. A loro va il più sentito e commosso abbraccio da parte dell'intera comunità.

  • Treviso - 16/05/2018

    Silvio Viezzer - Vazzola

    Vazzola in lutto per la scomparsa di Silvio Viezzer, venuto a mancare all'età di 82 anni.

    Storico imprenditore, nel 1973 fondò la Comavit, nota azienda di Tezze specializzata nella produzione di paletti in cemento per vigneti e frutteti.

    Negli ultimi tempi aveva lasciato la conduzione dell’impresa alle figlie, preferendo dedicarsi alla propria piccola azienda agricola e alle attività di beneficenza.

    Oggi, nel giorno del dolore, l'abbraccio della comunità va ai suoi cari, in particolare alla moglie Adriana, alle figlie Annamaria, Laura, Giustina, Silvana, Paola e Monica, al fratello Olivo, alle sorelle Angelica e Mariuccia e ai parenti tutti.

    Il suo ricordo sarà custodito nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Chieti - 15/05/2018

    Stefano Michetti

    Ripa Teatina nel lutto per la scomparsa di Stefano Michetti, venuto a mancare a soli 15 anni.

    Studente dell'Istituto industriale Luigi di Savoia di Chieti, si è spento ieri nell'ospedale di Pescara, gettando l'intera comunità nello sconforto.
    Stefano era conosciuto e benvoluto da tutti, sempre con il sorriso anche nei momenti più difficili.

    Oggi, nel giorno del dolore, l'abbraccio dell'intero paese va ai suoi cari, in particolare ai genitori e alla sorella, ma anche ai tanti che gli hanno voluto bene.

    Stefano è stato un guerriero capace di lottare fino al suo ultimo istante. La sua forza e il suo coraggio vivranno per sempre nei cuori di tutti noi.

  • Napoli - 14/05/2018

    Valentina D'Oria - Frattaminore

    L'intera comunità di Frattaminore si è stretta nel lutto per la tragica scomparsa di Valentina D'Oria, rimasta vittima di un incidente stradale a soli 28 anni.

    Una ragazza bella e solare, conosciuta a benvoluta da tutti. Da tempo lavorava in un noto pub tra Succivo e Orta D'Atella ed era la ragazza immagine del pub Trincanotte e del Birrificio Felix, nell’aversano, nonché responsabile dell’immagine e della vendita nei locali specializzati delle birre prodotte.

    La notizia a gettato nello sconforto l'intera comunità.

    Oggi, nel giorno del dolore e dell'incredulità, il sincero abbraccio di tutti va ai suoi cari, con la certezza che il sorriso di Valentina vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Savona - 12/05/2018

    Alberto Armato - Alassio

    Alassio in lutto per la scomparsa di Alberto Armato.

    Alberto era conosciuto e stimato da tutti. Impossibile non volergli bene. Aveva lavorato a lungo presso una stazione di benzina, ma per tutti era il bagnino dei bagni di Lido. Quel bagnino allegro, solare e sempre disponibile.
    Nel tempo era diventato una figura storica, un punto di riferimento per i tanti residenti e turisti che affollano le spiagge alassine. Più che un bagnino, ormai, per molti era un amico.

    Il suo caro ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il piacere di conoscerlo.

  • Terni - 12/05/2018

    Elio Giulivi

    Non ce l'ha fatta Elio Giulivi, venuto a mancare all'età di 85 anni. Si è spento nell'ospedale di Terni dopo un mese di sofferenze in seguito alle gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto a marzo nei pressi di Capitone.

    Originario di Montoro, nato in una famiglia modesta, con il diploma in ragioneria entrò come impiegato nell'Elettrocarbonium di Narni. Affamato di crescere, scalò tutte le posizioni dell'azienda fino a diventarne direttore e capo.

    Attento conoscitore e grande appassionato di sport, verso la fine degli anni settanta diede vita al gruppo sportivo Elettrocarbonium, che si interessava di tante discipline ma è nel calcio che si tolse non poche soddisfazioni. La squadra si affermò come sorpresa, fino alla promozione in serie D, diventando una delle società sportive più importanti dell'Umbria. Il sogno della Elettro dovette interrompersi quando una profonda crisi coinvolse l'azienda.

    Nel frattempo Elio Giulivi si era fatto un nome nel mondo del pallone e anche in questo caso riuscì a imporsi. Fu a lungo presidente della Liega Nazionale Dilettanti, rappresentando una figura di assoluto rilievo nell'ambito del calcio dilettantistico italiano.

    Uomo serio e preparato, dal carattere duro e apparentemente burbero. Con lui se ne va un pezzo di storia dello sport umbro e non solo.

  • Chieti - 11/05/2018

    Roberto Vanni

    Chieti piange la scomparsa di Roberto Vanni, venuto a mancare all'età di 54 anni in seguito ad un malore improvviso.

    Storico tifoso neroverde, in città era conosciuto da tutti. La tifoseria teatina e tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo oggi sono increduli di fronte a una tale perdita.

    Alla moglie Maria Antonietta, al fratello Maurizio e a tutti i suoi cari, oggi va l'abbraccio dell'intera comunità.

    Roberto non c'è più, ma il suo ricordo resterà intatto nei cuori di chi gli ha voluto bene.

  • Biella - 11/05/2018

    Sonia Negri - Vigliano

    Vigliano in lutto per la scomparsa di Sonia Negri, venuta a mancare a soli 50 anni.

    Sonia si è dovuta arrendere a una brutta malattia che, dopo una lunga battaglia, non le ha lasciato scampo.

    Oggi, nel giorno del dolore, la comunità intera si stringe attorno alla famiglia, in particolare al marito Paolo, alla figlia Deborah, ai genitori e alla sorella.

    Con la certezza che il dolce ricordo di Sonia vivrà nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Sassari - 11/05/2018

    Manlio Brigaglia

    Il mondo della cultura sarda è in lutto per la scomparsa di Manlio Brigaglia, venuto improvvisamente a mancare in seguito a un infarto.

    Intellettuale, storico e grande giornalista, era nato a Tempio il 12 gennaio del 1929 e si laureò in Lettere classiche a Cagliari. Uomo colto e al tempo stesso ironico, insegnò all'Azuni e poi all'università di Sassari dove ha diretto il dipartimento di storia dal 1981 al 1985. Collaboratore di punta della Nuova Sardegna, fu l'artecife della bellissima raccolta di “Memorie Sassaresi”.

    Nel 1997 gli fu consegnato alla presidenza del Consiglio dei ministri il "Premio della cultura", mentre nel 2003 l'allora presidente Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi lo onorò della medaglia d'oro di "Benemerito della Scuola, della Cultura e dell'Arte - settore Università". Nonostante l'età e i problemi di salute, fino all'ultimo giorno non rinunciò mai al suo ruolo di cricio della società contemporanea, senza peli sulla lingua, offrendo sempre un punto di vista originale e mai scontato.

    Con Manlio Brigaglia la cultura isolana perde un pezzo di storia.

  • Perugia - 10/05/2018

    Velio De Santis

    Il calcio umbro perde un pezzo di storia. Se ne va, all'età di 73 anni, Velio De Santis, uno dei tecnici più apprezzati e genuini che il nostro territorio ricordi.

    Era un combattente, una persona tenace, ma alla fine si è dovuto arrendere alla malattia che non gli ha lasciato scampo.

    In carriera aveva allenato tantissime squadre, a partire dalla mitica Mar.Col. di Marcellano, passando poi per Campitello. Guidò la panchina dello Spoleto nella stagione 92-93, vincendo il campionato di Promozione. Fu il tecnico de la 4 Castelli, del Cascia, del Norcia e dell'Olympia Thyrus. Con quest'ultima ottenne l'ultima promozione.

    Uomo schietto e sincero, un allenatore d'altri tempi. Una persona leale, riservata e coerente. Negli ultimi anni era spesso ospite in tv per parlare di Ternana e di calcio in generale, la sua grande passione.

    Lascia la moglie Maria Rita e le figlie, Giulia e Valeria. A loro e alle persone a lui vicine vanno le più sincere condoglianze dell'intera comunità.

  • Ancona - 10/05/2018

    Enrico Cerioni - Monte Roberto

    Monte Roberto in lutto per la scomparsa di Enrico Cerioni, venuto a mancare all'età di 76 anni.

    Conosciuto e benvoluo da tutti, era un volontario della protezione civile dal grande cuore e dal raro senso civico. Infaticabile e onesto lavoratore, era un uomo buono, dal sorriso sincero e genuino.

    Con Enrico se ne va un marito devoto, un padre premuroso, un nonno speciale e un amico leale.

    Ai suoi cari vanno le più sincere condoglianze dell'intera comunità, con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene.

Back to top