Risultati: 1.000
  • Treviso - 10/04/2018

    Erica Cecchetto - Mansuè

    Mansuè in lutto per la scomparsa di Erica Cecchetto, venuta a mancare all'età all'età di 45 anni in seguito ad un male incurabile.

    Maestra delle scuole elementari conosciuta e benvoluta da tutti, da tempo lottava contro una malattia che alla fine non le ha lasciato scampo.

    Stringendosi al dolore del marito Giampaolo, della figlia Rebecca e di tutti i suoi cari, la comunità ne custodirà per sempre il dolce ricordo.

  • Ragusa - 09/04/2018

    Giovanni Viola - Vittoria

    La comunità vittoriese si è stretta nel lutto per la tragica scomparsa di Giovanni Viola.

    Giovanni aveva solo 31 anni, padre di un bimbo di 2, conduceva l'azienda agrigola di famiglia insieme al padre. Preoccupato per la fallimentare stagione agraria, da tempo faceva i conti con una difficile situazione economica. Il resto, purtroppo, è cronaca. Cronaca di una giovane vita stroncata, di una famiglia distrutta dal dolore e di un dramma difficile da accettare.

    Il commosso pensiero di tutti va ai suoi cari, per i quali ora non c'è pace. Giovanni lascia un grande vuoto nelle vite di chi gli ha voluto bene, ma il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Bergamo - 09/04/2018

    Oriana Fabbri Panattoni

    Comunità bergamasca in lutto per la scomparsa di Oriana Fabbri Panattoni, venuta a mancare all'età di novant'anni.

    Fondatrice della Marianna di Colle Aperto, storica pasticceria aperta insieme al marito Enrico, tutti la ricordano dietro a quel bancone dove ha passato una vita intera. Dalla fondazione, nel 1953, fino alla scorsa settimana. Con la stessa passione di sempre.

    Originaria di Pescia, in provincia di Pistoia, Oriana era ormai bergamasca nell'anima.

    Con lei se ne va una donna speciale. Una madre straordinaria, una nonna dolce e una bisnonna premurosa. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi le ha voluto bene.

  • Cuneo - 06/04/2018

    Lorenzo Bellino - Bene Vagienna

    Bene Vagienna si stringe nel lutto per la scomparsa di Lorenzo Bellino, venuta a mancare all'età di 79 anni.

    Figura molto attiva e impegnata nel benese, per cinquant'anni ha lavorato con pazienza e dedizione nel Consorzio Agrario del Paese, oltre a ricoprire ruolo di consigliere comunale e di membro del Gruppo Alpini comunale.

    Uomo buono e cordiale, disponibile con tutti. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori dei tanti che gli hanno voluto bene.

  • Pisa - 06/04/2018

    Giancarlo Peluso

    Pisa in lutto per la scomparsa di Giancarlo Peluso, venuto a mancare all'età di 90 anni.

    Giancarlo era l'anima e il cuore della storica compagnia teatrale “La brigata dei dottori”.Attore, autore e grande poeta vernacolare, ha guidato la compagnia dal lontano 1948 fino ai nostri giorni, strappando applausi e sorrisi ovunque con le sue celebri parodie. Per lui la Brigata era una seconda casa, una grande famiglia con cui ha scritto pagine indimenticabili.

    Ragioniere nella vita, era un uomo di grande spirito e cultura. Grande comunicatore e personaggio straordinario, il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Treviso - 05/04/2018

    Michele Pagos - Miane

    Miane in lutto per la scomparsa di Michele Pagos, ex consigliere comunale e candidato sindaco nel 2009.

    Un malore improvviso alla fermata dell'autobus non gli ha lasciato scampo. Se ne è andato a soli 53 anni.

    Molto conosciuto e benvoluto tra Valdobbiadene e Combai, era un insegnante ed educatore, laureato in biologia e diventato nel tempo un esperto nel campo delle neuroscienza.

    Fondò lo studio “Simbiosi” e diretto la Piccola Comunità di Conegliano. Molto attivo anche nel mondo del volontariato, negli hanni ha dato un concreto contributo anche alla Pro Loco di Miane, oltre ad essere stato segretario dell'Unpli.

  • Napoli - 04/04/2018

    Giulio Lucenteforte - Sorrento

    Meta di Sorrento in lutto per la scomparsa del dottor Giulio Lucenteforte, pediatra conosciuto e benvoluto da tutti.

    Persona seria e garbata, professionale ma al tempo stesso gentile. Per tutti, dalla Penisola Sorrentina a Positano, era il medico e amico dei bambini.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero dell'intera comunità va alla moglie e ai figli. Con la certezza che il suo caro ricordo vivrà in eterno in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Biella - 04/04/2018

    Giuliano Rizzato - Candelo

    Candelo in lutto per la scomparsa di Giuliano Rizzato, venuto a mancare all'età di 73 anni in seguito ad un malore improvviso.

    Storico volontario della protezione civile locale, insieme alla moglie Annina era un punto di riferimento per tutti. Sempre disponibile e generoso, solo un anno fa aveva dato un grande contributo ai terremotati umbri.

    Stringendosi al dolore dei suoi cari, la comunità si impegna a custodirne il caro ricordo.

  • Palermo - 03/04/2018

    Don Salvatore Mocciaro - Petralia Soprana

    La comunità di Petralia Soprana si è stretta nel lutto per la scomparsa del parroco don Salvatore Mocciaro, venuto a mancare la mattina di Pasqua.

    Arrivato a Petralia nel 2012, da allora era alla guida della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo con grande impegno e dedizione. In precedenza era stato parroco della chiesa di Alimena.

    Un uomo buono e disponibile con tutti, è stato un esempio per l'intera comunità.

  • Pavia - 03/04/2018

    Pier Antonio Chiesa - Stradella

    Il mondo del calcio stradellino piange la scomparsa di Pier Antonio Chiesa, storico dirigente venuto a mancare all'età di 61 anni in seguito ad una grave malattia.

    Conosciuto da tutti come “Lole”, ha lavorato negli anni prima nella Stradellina, poi nell'Sbc Oltrepo e attualmente all'Oltrepo Voghera. Di mestiere contabile di banca a Broni, era un grande appassionato di sport. Oltre al calcio, infatti, amava andare in bibicletta e fare attività all'aria aperta.

    Una persona speciale, un vero sportivo, un grande uomo.

    Il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori della moglie Claudia, del figlio Nicolò e dei quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

  • Ancona - 03/04/2018

    Stefano Pompei - Senigallia

    Senigallia in lutto per la scomparsa di Stefano Pompei, campione e maestro di judo deceduto in seguito a una malattia.

    Presidente della Polisportiva Senigallia, Stefano aveva solo 57 anni. Punto di riferimento del comitato regionale di judo, recentemente gli era stato consegnato il riconoscimento del V Dan. Nonostante i gravi problemi di salute, ha portato coltivato la sua grande passione per lo sport fino alla fine.

    Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero di tutti va alla mamma Ada, alla moglie Maria Laura, ai figli Francesca e Giulio, alla nipote Chiara e a tutti i suoi cari.

    Con la certezza che il suo caro ricordo vivrà in eterno nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Treviso - 31/03/2018

    Enrico Grespan

    Carbonera in lutto per la tragica scomparsa di Enrico Grespan, 36enne venuto a mancare mentre si trovava in Sardegna per una breve vacanza.

    Per gli amici era “Pesce”, un ragazzo solare e genuino. Conosciuto e benvoluto da tutti, era responsabile commerciale dell'azienda di famiglia, la Sicurblok di Treviso.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero dell'intera comunità va ai suoi cari, in particolare ai genitori e al fratello. Con la certezza che il ricordo di Enrico vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene.

Back to top