Risultati: 1.000
  • Palermo - 10/02/2018

    Gaetano Marannano - Gangi

    Un tragico incidente ha strappato alla vita Gaetano Marannano, prematuramente scomparso all'età di 59 anni.

    Gaetano, che di mestiere faceva il rappresentate di vini, è rimasti vittima di un tremendo impatto sull'autostrada Palermo-Catania.
    A Gangi tutti gli volevano bene come un fratello e molti sono gli attestati di stima ed affetto che in queste ore giungono alla famiglia.

    Il suo ricordo farà sì che lui continui a vivere nel cuore di chi gli ha voluto bene, per sempre.

  • Livorno - 10/02/2018

    Oscar Cafferata

    Ci ha lasciati all'età di 88 anni Oscar Cafferata, noto ex presidente comunale e provinciale dell'Avis, nonché ex presidente dalla Svs Pubblica Assistenza.

    Nell'ambiente del volontariato Livornese godeva di una profonda stima, unita all'affetto di amici e colleghi, che ora piangono la sua scomparsa.

    Alla moglie Tatiana ed a tutta la famiglia Cafferata giungano le più sincere condoglianze per la perdita del caro Oscar.

  • Napoli - 09/02/2018

    Mario Franzese - Pozzuoli

    Lutto a Pozzuoli, è venuto a mancare il professor Mario Franzese.

    Insegnante apprezzato e conosciuto da tutti, era docente di Educazione Fisica presso l'Istituto magistrale Virgilio

    Alla moglie e al figlio va il commosso abbraccio di tutta la comunità.

  • Novara - 09/02/2018

    Rosita Umbertino - Borgomanero

    Borgomanero in lutto per la scomparsa di Rosita Umbertino, assistente all'asilo nido di via Ugo Foscolo venuta a mancare all'età di 55 anni.

    In servizio da 27 anni, era una persona impegnata e appassionata, sempre attenta e premurosa nei confronti dei bambini.

    L'abbraccio commosso e sincero di tutta la comunità va al marito Giovanni e alla figlia Katia, con la certezza che il dolce ricordo di Rosita vivrà per sempre nei cuori di chi le ha voluto bene.

  • Lucca - 09/02/2018

    Alessandro Graziani - Borgo a Mozzano

    La comunità di Borgo a Mozzano piange la scomparsa di Alessandro Graziani, volontario di Fabbriche di Vallico.

    Alessandro fu tra i fondatori della sezione di Misericordia della Val di Turrite e ancora oggi ne era il coordinatore.

    La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti lo hanno conosciuto, ma il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene.

  • Brindisi - 09/02/2018

    Beniamino Scalas

    Se ne è andato Beniamino Scalas, per tutti il “navigatore solitario”.

    Si è spento all'improvviso, a 68 anni, dopo essere uscito in barca e poi in bicicletta come faceva sempre. Perché la vela e la bici erano le sue più grandi passioni.

    Grande viaggiatore, da oltre trent'anni era una presenza fissa della sezione brindisina della Lega. Un punto di riferimento per tutti, lo si trovava sempre lì, sulla sua barca, pronto a raccontare aneddoti e storie di vita.

    Ha fatto ciò che amava fino al suo ultimo giorno. E tutti lo ricorderanno così, libero e sereno.

  • Treviso - 09/02/2018

    Valeria Manfren - Ponzano

    Ponzano dice addio a Valeria Manfren, insegnante di storia dell'arte nella scuola media cittadina.

    A strapparla all'affetto dei suoi cari, a soli 57 anni, è stato un male incurabile.
    Valeria ha lottato con tutte le sue forze, senza mai arrendersi e senza mai perdere la speranza.

    Con lei fino alla fine c'era la sua famigli a, che non l'ha mai abbandonata e che ora dovrà imparare a vivere senza di lei, portando nel cuore il suo dolce ricordo.

  • Udine - 09/02/2018

    Ivan Bosco - Premariacco

    La cittadina di Premariacco è sconvolta dalla tragedia che la colpito la famiglia Bosco.

    E' stato un improvviso malore a causare la morte prematura di Ivan, spirato a soli 44 anni. I suoi cari hanno immediatamente dato l'allarme, ma per l'uomo non c'era purtroppo più nulla da fare.
    L'idraulico godeva della stima e dell'affetto di tutti, anche in ragione del suo impegno sportivo come dirigente dell'Azzurra calcio.

    Sempre presente per la squadra, indispensabile amico e fratello, lascia un grande vuoto nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

    Ai suoi cari l'abbraccio commosso di tutta la comunità.

  • Lucca - 09/02/2018

    Ivaldo Fantozzi - Montecarlo

    La comunità di Montecarlo di Lucca è sconvolta dalla perdita improvvisa di Ivaldo Fantozzi, che si è spento all'età di 72 anni.

    L'imprenditore agricolo era padre del primo cittadino Vittorio, nonchè persona stimata e punto di riferimento per molti. Amava il vino e la terra, che coltivava con dedizione ed impegno.
    A strapparlo all'affetto dei suoi cari è stato un malore, che purtroppo ha reso inutile l'intervento dei soccorsi.

    In queste ore di dolore amici e parenti si stringono alla famiglia Fantozzi, per porgere le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Ancona - 09/02/2018

    Silvano Guerri

    Ancona piange Silvano Guerri, venuto a mancare all'età di 92 anni.

    Molto noto in città perchè ex comandante dei Piloti di Porto, Guerri ha avuto sin da piccolo un profondo legame con il mare, amore infinito coltivato fino all'ultimo respiro.
    Immancabile la sua presenza alla regata del Conero, così come in altri eventi dedicati alla Marina.

    Tutti ne conservano un bellissimo ricordo, che porteranno nel cuore per il resto della vita.

  • Treviso - 08/02/2018

    Fioravante Bertagnin

    È stato un malore improvviso a strappare alla vita Fioravante Bertagnin, venuto a mancare all'età di 86 anni.

    La tragedia è avvenuta in Argentina, durante un viaggio con la moglie.

    Tutti lo ricordano come un uomo distinto e gentile, che resterà per sempre nella memoria di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada.

  • Pescara - 08/02/2018

    Bruno Pace

    Pescara dice addio a Bruno Pace, scomparso all'età di 74 anni a causa di una complicazione polmonare.

    In città era un vero punto di riferimento in ambito sportivo, perché ex calciatore biancazzurro ed ex allenatore.

    Una persona buona ed estremamente disponibile, che resterà per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene.

Back to top