Risultati: 1.000
  • Sondrio - 13/02/2018

    Roberto Rolfi

    Ci ha lasciati a causa di un improvviso malore Roberto Rolfi, venuto a mancare all'età di 70 anni.

    La tragedia è avvenuta mentre faceva la sua corsa mattutina, abitudine ormai consolidata. A nulla è valso l'immediato allarme degli amici, perché i soccorsi non sono riusciti a salvargli la vita.

    Da quando era andato in pensione si era dedicato con impegno allo sport ed in particolare alla corsa, disciplina nella quale era un vero punto di riferimento.

    Amici e parenti si sono subito stretti alla famiglia Rolfi, nella speranza di poter dar forza e coraggio, per superare questo difficile momento.

  • Cuneo - 13/02/2018

    Pietro Chiera - Mondovì

    Mondovì dice addio a Pietro Chiera, venuto a mancare all'età di 88 anni.

    Pierino, come tutti lo conoscevano, da consigliere onorario della sezione Ana cittadina, rappresentando per gli Alpini un importante punto di riferimento.

    Lascia un grande vuoto nel cuore di chi gli ha voluto bene, ma il suo ricordo resterà per sempre vivo nella memoria di tanti.

  • Livorno - 13/02/2018

    Nunzia Capurro - Porto Azzurro

    Ha lottato come una leonessa Nunzia Capurro, mettendo anima e corpo in quella battaglia per la vita che purtroppo, alla fine, l'ha vista sconfitta.

    Se n'è andato all'età di 60 anni, lasciando un enorme vuoto nel cuore dei suoi cari, che oggi non si danno pace.

    La comunità di Porto Azzurro si stringe a loro e porge le più sentite condoglianze per la perdita dell'amata Nunzia.

  • Palermo - 12/02/2018

    Paolo Porcelli

    Palermo dice addio a Paolo Porcelli, stimato medico endocrinologo, scomparso all'età di 67 anni.

    Un professionista serio ed un uomo di scienza, ma soprattutto una persona gentile ed umile, in grado di instaurare con i pazienti un rapporto fraterno.

    La comunità palermitana si stringe alla famiglia Porcelli in questo triste momento.

  • Napoli - 12/02/2018

    Giuseppe Galasso

    Ci ha lasciati all'età di 88 anni Giuseppe Galasso, uomo molto noto non solo a Napoli, ma in tutta Italia, per via dei prestigiosi incarichi ricoperti.

    Docente universitario, giornalista per importanti testate nazionali e politico, Galasso è stato consigliere comunale nel capoluogo campano, deputato della Repubblica italiana e sottosegretario al ministero dei Beni culturali e ambientali durante i governi Craxi.

    Una personalità di spicco, un uomo colto e brillante, che ha messo il suo sapere a servizio del prossimo. Il suo ricordo resterà per sempre impresso nella mente di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Como - 12/02/2018

    Tania Invernizzi - Moltrasio

    Non ce l'ha fatta Tania Invernizzi, la giovane mamma di Moltrasio, sconfitta da un male incurabile.

    Strappata all'affetto dei suoi cari a soli 33 anni, Tania ha lasciato un enorme vuoto nel cuore di chi l'ha tanto amata.
    Ha lottato come una leonessa, supportata dall'amore del marito Loris e della piccola Ginevra.

    A loro va l'abbraccio commosso di tutta la comunità.

  • Fermo - 12/02/2018

    Claudia Tiburzi - Servigliano

    La comunità di Servigliano piange la scomparsa della cara Claudia Tiburzi.

    Una donna solare, dolce e sempre positiva. Ci lascia a soli 48 anni dopo aver lottato contro un brutto male che purtroppo alla fine ha avuto il sopravvento. Claudia viveva da vent'anni a Roma dove lavorava nel settore dello sport.

    Sempre legata alla sua terra d'origine che amava tanto, tornava spesso per ritrovare parenti e amici a cui era legatissima già dai tempi del liceo a Montegiorgio. Nel 2005 come non ricordarla bellissima, con l’abito storico di madrina del torneo cavalleresco di Castel Clementino, una grandissima gioia per lei. Una persona speciale con un sorriso contagioso il cui ricordo rimarrà indelebile nelle nostre menti e di tutti coloro che la conoscevano. In questo momento così difficile siamo vicini al marito Enrico e alla figlia Livia che pochi giorni fa l’aveva resa nonna della piccola Elizabeth. A loro va il nostro più affettuoso abrraccio. Sentite condoglianze.

  • Perugia - 12/02/2018

    Massimo Calzoni

    La città di Perugia è in queste ore scossa all'improvvisa scomparsa di Massimo Calzoni, volto noto dell'imprenditoria locale, scomparso all'età di 67 anni.

    Il titolare della Calzoni spa é stato colto da un malore durante una battuta di caccia, senza purtroppo avere scampo. Nell'ambiente dei costruttori godeva della stima incondizionata di colleghi e clienti, proprio in ragione del modo in cui affrontava ogni lavoro. Importanti sono gli incarichi che ha ricoperto nella sua vita, tra i quali sicuramente spiccano la vice presidenza di confindustria e la presidenza di Ance Perugia ed Ance Umbria.

    Punto di riferimento nell'ambiente, Massimo era un grande professionista, un cittadino attento e partecipe ed un grande amante delle tradizioni e dei valori della sua regione.
    In qualità di ex presidente della Scuola Edile di Perugia ha voluto formare non solo professionisti validi, ma uomini competenti, in grado di dare risalto ad una terra alla quale era molto legato.

    La comunità umbra si è stretta attorno alla famiglia Calzoni, in segno di omaggio e profonda riconoscenza verso chi ha fatto tanto e non verrà mai dimenticato.

  • Salerno - 12/02/2018

    Sergio Vecchio

    Si è spento all'età di 70 anni Sergio Vecchio, conosciuto pittore salernitano, molto noto per il suo talento poliedrico.

    Ha dato lustro alla sua città, ottenendo importanti successi, che resteranno per sempre bei ricordi di tutti.

    Alla sua famiglia giungano le più sentite condoglianze per la perdita del caro Sergio.

  • Imperia - 12/02/2018

    Domenico Puntoriero - Ventimiglia

    Ventimiglia piange Domenico Puntoriero, storico barbiere, venuto a mancare all'età di 79 anni.

    Era noto a tutti con il soprannome di Mimmo di Gioia, oltre che per il suo modo di lavorare serio e professionale.
    La musica era la sua grande passione, tanto da spingerlo ad esibirsi in giro per l'Italia, riscontrando un meritato successo.

    Lascia un grande vuoto nella vita della moglie Anna Maria e di tutti quelli che gli hanno voluto bene e che continueranno a ricordarlo con affetto.

  • Milano - 12/02/2018

    Pierpaolo Biffi - Cerro Maggiore

    È stato un male incurabile a spegnere per sempre il sorriso di Pierpaolo Biffi, prematuramente scomparso a soli 46 anni.

    A Cerro Maggiore era un fervente attivista politico, una persona sensibile e pronta ad impegnarsi per il prossimo. La sua famiglia l'ha accompagnato in questo calvario, supportandolo fino alla fine.

    La comunità ora si stringe a loro, nella speranza che possano presto superare questo terribile momento.

  • Treviso - 10/02/2018

    Anna Dalla Valle - Mareno di Piave

    Non ce l'ha fatta Anna Dalla Valle, sconfitta da un male incurabile a soli 49 anni.

    Insegnante della scuola media di Mareno di Piave, tutti la ricordano come una donna straordinaria, brillante e profonda, in grado di instaurare un profondo legame con i suoi alunni.
    Ha lottato con tutte le sue forze, senza mai perdere la speranza, anche quando la situazione era ormai disperata.

    Con lei, fino alla fine, i genitori, il marito ed i figli, a cui oggi va un fortissimo abbraccio, che possa consolarli in questo momento di sconforto.

Back to top