Caro Bastiano, con dolore abbiamo appreso solo ora che sei m...
-
Genova - 15/02/2018
Angela Burlando
La città della lanterna dice addio ad Angela Burlando, venuta a mancare all'età di 79 anni.
È stata la prima donna a ricoprire la carica di vice questore di Genova, dimostrando di avere tutte le carte in regola. Tutti ricordano l'egregio lavoro svolto, per ben 10 anni, nella Criminalpol, così come primo punto di riferimento per il commissariato di Genova Foce. Ottimi risultati anche nella politica, che l'ha vista consigliere comunale per l'Ulivo.
Una donna dalle mille risorse, determinata e combattiva, che tutti ricorderanno per sempre, con affetto.
-
Lecco - 15/02/2018
Raffaella Bonanomi
Ha lottato come una leonessa Raffaella Bonanomi, ma alla fine si è dovuta arrendere quella feroce malattia che l'ha strappata prematuramente all'affetto dei suoi cari.
Se n'è andata a 56 anni, lasciando un vuoto enorme nel cuore di chi, con tanto amore, le è stato vicino in questa battaglia.
Dal negozio di Calolzio in cui lavorava come cassiera al supermercato sotto casa, tutti oggi si sono stretti attorno alla famiglia, nel tentativo di lenire un dolore che sicuramente lascerà un segno per tutta la vita.
-
Bari - 15/02/2018
Nicola Marzulli
Una terribile notizia ha sconvolto il corpo di Polizia Municipale di Bari, scosso dalla prematura perdita del comandante Nicola Marzulli.
Se n'è andato all'età di 66 anni, colpito da un improvviso malore, che purtroppo non gli ha lasciato scampo.
Tutti ne ricordano la professionalità e la grande umanità dimostrata in questi anni di servizio, sempre dalla parte di chi aveva bisogno.
La comunità si unisce al dolore della famiglia, alla quale porge le più sentite condoglianze. -
Lecco - 15/02/2018
Felice Sozzi - Valmadrera
Valmadrera si stringe nel lutto per la scomparsa di Felice Sozzi, noto imprenditore venuto a mancare all'età di 94 anni.
Fondatore della ditta omonima, portata avanti dal figlio Romeo, e titolare com la famiglia di “Promemoria”, nota azienda tra le montagne di Lecco e le rive del Lario, Felice è stato un punto di riferimento per l'economia del territorio, generando negli anni attività e occupazione.
Alla famiglia vanno le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità.
-
Bologna - 15/02/2018
Bibi Ballandi
Si è spento il Bibi Ballandi, grande produttore televisivo bolognese.
Aveva 71 anni ed era considerato uno dei più influenti produttori del panorama ialiano. Lavorò per i programmi di intrattenimento più famosi degli anni Novanta e Duemila, su tutti Ballando con le stelle e Ti Lascio una Canzone. Collaborò con artisti del calibro di Adriano Celentano, Gianni Morandi, Fiorello e Giorgio Panariello, diventando un punto di riferimento per il varietà nostrano.
Nato a Bologna il 26 giugno 1946, mosse i primi passi nella produzione negli anni Sessanta come manager di cantanti del livello di Al Bano, Orietta Berti e Mina. Organizzò l'indimenticabile tour di Lucio Dalla e Francesco De Gregori, e collaborò con il primo Fabrizio De Andrè.
Emiliano doc, con lui il mondo dello spettacolo italiano non perde solo un grande professionista ma una figura positiva, solare e amante della vita. -
Milano - 14/02/2018
Andrea Vizzi
Si è consumata una tragedia nella caserma Montebello di Milano.
È stata una terribile fatalità, quella che ha portato alla morte di Andrea Vizzi, l'appuntato 33 enne ferito a morte da un colpo accidentalmente partito durante un'esercitazione.
Era fiero di far parte della squadra dei carabinieri predisposta per le minacce terroristiche ed è proprio per questo che, insieme a tre colleghi, stava prendendo parte ad una simulazione.
Le armi dicevano essere co.pletamebte scariche, ma qualcosa non ha funzionato. Un proiettile lo ha centrato in pieno petto e per lui non c'è stato nulla da fare.
La notizia ha sconvolto la comunità, che oggi si è raccolta attorno alla famiglia di Andrea, per porgere le più sentite condoglianze per la tragedia che l'ha colpita. -
Milano - 14/02/2018
Francesco Calzone
Non ce l'ha fatta Francesco Calzone, il giovane 24 enne colpito da un malore durante il primo giorno di lavoro.
A trovarlo sono stati i colleghi d'azienda, che hanno subito dato l'allarme. Da quel momento è iniziata la terribile agonia di amici e parenti, che hanno a lungo sperato in un lieto fine, purtroppo svanito. Il cuore di Francesco ha smesso di battere, lasciando un enorme vuoto nel cuore dei suoi cari.
La comunità di Sesto San Giovanni si è immediatamente stretta alla compagna ed alla piccola figlia, che ha perso un importante punto di riferimento a soli tre mesi.
Il suo adorato papà, dall'alto, continuerà a vegliare su di lei, per sempre.
-
Cagliari - 14/02/2018
Edoardo Marzi
Cagliari piange Edoardo Marzi, fotografo tra i più apprezzati in città scomparso all'età di 61 anni.
Grande appassionato di pallavolo, prima da giocatore e poi da dirigente, è stato anche un punto di riferimento per la comunità lgbtq, sempre in prima linea nelle lotte per i diritti civili.
Ha combattuto a lungo contro un male incurabile, che alla fine ha avuto la meglio.
Lascia un grande vuoto nel cuore di chi gli ha voluto bene e continuerà a ricordarlo per sempre. -
Perugia - 13/02/2018
Giancarlo Calogero Viviani
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Giancarlo Calogero Viviani, molto noto a Perugia e nelle zone limitrofe.
Era un esperto di geologia e scienze erboristiche, un uomo estremamente affascinato dalla natura in tutte le sue forme. La montagna era il suo grande amore, così come i tanti sport in cui si è cimentato da giovane, ottenendo ottimi risultati, tra i quali il campionato regionale nella specialità del salto in lungo.
Una persona versatile, dai mille interessi, come la musica o la poesia, passione condivisa con la moglie, prematuramente scomparsa. La musica ha accompagnato la sua esistenza ed i suoi attimi più preziosi, trascorsi con chi ha avuto la fortuna di dividere del tempo con lui. La comunità si è stretta ai figli Camilla e Luca, in questo momento di grande sconforto.
Nel dolore, però, una sola certezza: il suo ricordo continuerà a vivere per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene. -
Brescia - 13/02/2018
Giovanna Sorbi
Giovanna Sorbi non ce l'ha fatta. Il male contro cui stava lottando ha avuto la meglio su di lei, strappandola alla vita a soli 58 anni. Era una donna forte e determinata, tanto da arrivare dove poche sono riuscite.
Dopo il diploma al Conservatorio, diventa uno stimato direttore d'orchestra, fiera di aver raggiunto questo traguardo con le sue sole forze.
Il coro Coro Lirico Città di Brescia, da lei fondato, è oggi una bellissima realtà.
Il suo ricordo sarà custodito, con affetto, da tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incrociare la sua strada.
-
La Spezia - 13/02/2018
Simonetta Zanaboni
La Spezia dice addio a Simonetta Zanaboni, scomparsa improvvisamente a causa di un terribile incidente stradale.
La professoressa di matematica era da qualche anno andata in pensione e si stava dedicando ai suoi tanti interessi.
La notizia ha sconvolto la comunità, nella quale Simonetta era stimata ed apprezzata.
La sua mancanza verrà colmata con il ricordo di ciò che è stata. -
Ascoli Piceno - 13/02/2018
Franco Pirzio
Le comunità di Grottammare e San Benedetto del Tronto piangono la scomparsa dell'artista poliedrico Franco Pirzio.
Ci lascia all'età di 71 anni dopo aver dedicato la sua vita all'arte, al design e ad ammirare i luoghi e gli itinerari del Piceno. Nato a Roma si trasferì a Grottammare dove fu subito reciproco amore. Eclettico artista, da sempre designer di interni dal carattere unico, ma anche restauratore di biciclette d’epoca e acquarellista iperrealista amante della sperimentazione, si è fatto subito apprezzare in zona e non solo. Negli anni diventa un personaggio molto attivo donando tanto per questa nostra terra. Fondatore dell’Arnia Design di Ripatransone lo ricordiamo anche per le innumerevoli opere create, tra questi i quadri "Facce da Quintana" fino alla sua ultima fatica, la “Trilogia Microscosmica” presentata pochi mesi fa.
Ci mancherà tanto Franco, ci mancherà lo spirito propositivo e la sua voglia di fare. In questo triste momento ci stringiamo con affetto ai parenti. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze.