Risultati: 1.000
  • Pistoia - 18/02/2018

    Turiddo Bonini - Pescia

    Pescia piange la scomparsa di Turiddo Bonini, punto di riferimento della floricoltura locale.

    Una vita dedicata al mondo dei fiori e dell'agricoltura. Una passione portata avanti e trasmessa ai suoi figli, con genialità, preparazione e grande impegno.

    Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero della comunità intera va alla famiglia. Con la certezza che il ricordo di Turiddo sarà custodito nei cuori dei quanti lo hanno conosciuto.

  • Lecco - 18/02/2018

    Giulio Sampietro - Valmadrera

    Valmadrera in lutto per la scomparsa di Giulio Sampietro, venuto a mancare all'età di 83 anni.

    Punto di riferimento dell'oratorio cetechista per oltre trent'anni, come catechista e come volontario, era profondamente impegnato nell'Azione Cattolica e nella formazione dei ragazzi. A lungo consigliere della scuola materna Gavazzi, ha avuto un passato nella politica tra le file della DC.

    Con giulio se ne va un uomo buono, generoso e sempre diponibile per la comunità. Il suo ricordo sarà custodito nei cuori dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Biella - 18/02/2018

    Marco Zanotti

    Dopo una lunga malattia si è spento Marco Zanotti, Provveditore agli studi di Biella e del Verbano Cusio Ossola.

    Residente a Mongrando, Marco aveva 49 anni e per anni si era dimostrato un dirigente professionale, discreto e dalla grande umanità.

    Persona competente e autorevole, la sua perdita lascia un vuoto incolmabile nel mondo della scuola biellese.

  • Ancona - 18/02/2018

    Antonella Rossi - Senigallia

    Commercio in lutto per la scomparsa della “signora Autorà”.

    Così era conosciuta Antonella Rossi, fondatrice di Autorà, negozio di accessori e ricambi auto alla Cesanella.

    Aveva 53 anni e qualche mese fa le era stata diagnosticata una grave malattia. Ha lottato Antonella, con coraggio, tenacia e ottimismo, affrontando la vita, fino all'ultimo istante, con quel sorriso che non le è mai mancato.

    Il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

  • Roma - 18/02/2018

    Armando Roberto - Civitavecchia

    La comunità civitavecchiese si stringe nel lutto per la scomparsa di Armando Roberto, venuto a mancare in seguito a un malore improvviso.

    Per tutti “Bob”, il suo nome è profondamente legato al Liceo Classico “Padre Alberto Guglielmotti”, di cui è stato Preside, nonché punto di riferimento tra gli anni Novanta e Duemila.
    Il professor Roberto ha insegnato in diversi istituti, non solo in città, portando avanti la sua professione con passione e impegno. Persona attenta e partecipe alla vita cittadina, era un uomo buono e disponibile.

    Il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di un'intera generazione di civitavecchiesi e non solo.

  • Venezia - 18/02/2018

    Francesco Beccarello

    Il sorriso di Francesco Beccarello si è spento per sempre.

    Dopo una dura lotta, il sedicenne si è dovuto arrendere a quel male crudele che lo aveva colpito da giovanissimo.
    La comunità di Mirano si dice sconvolta da tale assurda tragedia e si stringe alla famiglia del ragazzo, distrutta dal dolore.
    Tutti lo ricordano agli allenamenti della squadra locale, pronto a correre dietro al pallone e ad inseguire i suoi sogni.

    Il destino crudele ha avuto per lui altri piani, ma l'amore incondizionato che lo ha accompagnato in questo difficile viaggio continuerà ad arrivare tra gli angeli, dove Francesco ora veglia sui suoi cari.

  • Biella - 18/02/2018

    Nella Zaninetti

    È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Nella Zaninetti, spirata all'età di 97 anni.

    Molto nota nella provincia di Biella, è stata una delle protagoniste della resistenza garibaldina, periodo difficile nel quale ha conosciuto il marito Elvo. I due hanno dato vita, in onore del figlio Edo, prematuramente scomparso, al fondo Edo Tempia, fondamentale sostegno per chi si trova ad affrontare la malattia. Le più sentite condoglianze giungano alla famiglia, in questo momento di dolore.

    Nessuno dimenticherà mai ciò che nella ha fatto per la comunità.

  • Napoli - 16/02/2018

    Mario Limongello - Arzano

    Arzano in lutto per la scomparsa di Mario Limongello, noto pizzaiolo venuto a mancare all'improvviso all'età di 63 anni.Addio a Mario Limongello, noto pizzaiolo di Arzano

    Una tragedia che lascia nel lutto parenti, amici e l'intera comunità arzanese.

    Mario era conosciuto e benvoluto da tutti, un uomo gentile e disponibile. Siamo certi che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori di chi gli ha voluto bene.

  • Viterbo - 16/02/2018

    Elvia Viglino

    Mondo degli animalisti per la scomparsa di Elvia Viglino.

    Aveva 84 anni e da tempo era malata. Nel Viterbese era molto conosciuta per la sua profonda passione per gli animali. A loro ha dedicato gran parte della sua vita, sacrificando risorse ed energie.
    Storica responsabile dell'Enpa, ha rappresentato per anni un punto di riferimento per tutte le associazioni. Grande il suo impegno per il canile di Bagnaia, una realtà ha cui ha dato tutta se stessa.

    Il suo dolce ricordo vivrà in eterno nei cuori e nelle menti dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerla.

  • Grosseto - 16/02/2018

    Alba Sandri

    La comunità grossetana è in lutto per la scomparsa di Alba Sandri, per tutti Maria, storica titolare del ristorante La Parolaccia di Roselle.

    Donna dal grande carattere, da giovane era una brava infermiera. Poi si sposò con l'amato Primo e dal loro matrimonio nacquero due figli. Lei lavorava in ospedale mentre lui mandava avanti quella che negli anni si sarebbe affermata come un'istituzione della ristorazione maremmana. La prematura scomparsa di Primo, nel 1983, spinse Maria a prendere le redini de La Parolaccia, rendendolo un punto di riferimento per tutti.

    Donna forte e appassionata, se ne è andata all'età di 91 anni, circondata dall'affetto dei suoi cari. Siamo certi che il suo dolce ricordo vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di intere generazioni di grossetani.

  • Pisa - 16/02/2018

    Luca Lotti

    Si è arreso all'età di 58 anni Luca Lotti, dopo aver combattuto contro una malattia che in breve tempo lo ha strappato all'affetto dei suoi cari.

    A Pisa era conosciuto e stimato, perchè ex dipendente dell'Arciconfraternita, nonchè uomo estremamente gentile con tutti.

    Profonda vicinanza viene espressa dalla comunità nei confronti della famiglia, colpita da questo terribile lutto.

  • Grosseto - 15/02/2018

    Renato Giordano - Capalbio

    Maremma in lutto per la scomparsa di Renato Giordano, ex sindaco di Capalbio dal 1970 al 1975.

    Uomo appassionato e impegnato nel sociale, fu tra i fondatori della Cassa Rurale di Capalbio, nonché Pretore di Orbetello.
    Si è sempre battuto per la dignità e l'equità sociale, prima come sindaco poi come cittadino, dedicando risorse e passione allo sviluppo del territorio e nella difesa dell'ambiente.

    La comunità intera si stringe attorno al dolore della famiglia.

Back to top