Porgiamo le nostre più sentite Condoglianze. Un caro abbrac...
-
Udine - 09/11/2017
Stefano Gaspardis
E' stato un malore improvviso a strappare ai suoi cari Stefano Gaspardis, prematuramente scomparso a soli 59 anni.
Coki, come tutti lo conoscevano, amava il calcio e l'Udinese, tanto da fondare, insieme ad altri, l'Associazione Curva Nord, di cui era assoluto protagonista. Era un uomo sensibile e gentile, altruista come pochi.
Sapeva come farsi voler bene ed ora lascia un grande vuoto intorno a se.
Il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada. -
Sassari - 09/11/2017
Adriano Tovo
La Maddalena piange Adriano Tovo, stimato comico, spentosi all'età di 77 anni.
Attore, regista e punto di riferimento per il Collettivo Teatrale Elicriso, Adriano era per tutti un esempio da seguire, per il brillante modo che aveva di avvicinarsi al pubblico.
Con lui se ne va un pezzo di storia dell'isola, che lo ringrazia anche per il significativo contributo dato al Carnevale.
Alla famiglia dell'uomo va l'abbraccio commosso dell'intera comunità. -
Salerno - 08/11/2017
Luigi Ciancio
Salerno piange Luigi Ciancio, storico sindacalista locale, stroncato da un infarto all'età di 68 anni.
Se ne va un punto di riferimento per tutto il territorio, una personalità che ha contribuito alla crescita sociale della città, senza mai tirarsi indietro.
Tutti ne ricorderanno le doti professionali, ma soprattutto le grandi qualità umane. -
Ascoli Piceno - 08/11/2017
Domenico Cimica
La comunità di Ascoli è in lutto per la scomparsa di Domenico Cimica, storico professore della Ragioneria.
Per tutti Mimmo, era un volto noto in città per il suo carattere forte e deciso. Oltre trent'anni trascorsi in cattedra dove diverse generazioni di ascolani e ragionieri lo hanno conosciuto e apprezzato. Dai primi anni del 2000 in pensione aveva continuato a insegnare volontariamente al centro "L’impronta" e da più di 20 anni frequentava il Cammino neocatecumenale nella parrocchia di San Bartolomeo. Grande tifoso dell'Ascoli, ci lascia all'età di 77 anni.
Lassù raggiunge l'amata moglie Paola Mestichelli, anche lei insegnante e scomparsa da poche settimane. In questo triste momento siamo vicini ai suoi cari e al figlio Piergiorgio con i nipoti Giulia e Samuele. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Brescia - 07/11/2017
Tina Villani
Se n'è andata a soli 53 anni Tina Villani, vittima di un terribile incidente stradale che non le ha lasciato scampo.
I tentativi dei soccorritori si sono rivelati inutili, perché le ferite riportate erano troppo gravi. Mamma e nonna, oltre che donna forte e determinata, che sapeva come far breccia nel cuore degli altri. Una immensa tragedia, alla quale non si trova una spiegazione.
Zazza di Malonno si prepara ad accompagnare Tina nel suo ultimo viaggio, con la consapevolezza che nessuno mai la dimenticherà. -
L'Aquila - 07/11/2017
Valentina Fiordigigli
La città de L'Aquila è sconvolta dalla tragedia che si è abbattuta sulla famiglia Fiordigigli.
Un terribile incidente ha strappato alla vita Valentina, scomparsa prematuramente a soli 27 anni.
Valentina era molto conosciuta in città, anche per il suo ruolo di catechista. Dolce, sensibile e sempre sorridente ed è davvero incredibile che adesso non ci sia più.
Amici e parenti si sono stretti l'un l'altro, cercando la forza di superare questo brutto momento. Il ricordo di Valentina resterà per sempre nel cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerla.
-
Livorno - 06/11/2017
Lucia Triolo Battaglini - Portoferraio
Ci ha lasciati Lucia Triolo Battaglini, storica professoressa di tedesco dell'ITCG Cerboni di Portoferraio, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari.
Studenti e colleghi la ricordano come una donna dolce e molto preparata, che sapeva come fare breccia nel cuore di tutti.
La comunità si stringe attorno alla famiglia di Lucia, per cercare di alleviare la loro immensa sofferenza. -
Ancona - 06/11/2017
Luigi Giovanni Didimi - Senigallia
Senigallia piange Luigi Giovanni Didimi, colto da un malore fatale che lo ha strappato alla vita all'età di 82 anni.
Gigi, come tutti lo conoscevano, era presidente della sezione Ari della città.
Lascia la moglie Luciana ed i figli Manlio e Lorenzo, ai quali si stringe commossa tutta la comunità. -
Padova - 06/11/2017
Antonia Gianarda Zaccaria
Se n'è andata dopo ben 102 anni di vita serena Antonia Gianarda Zaccaria, molto nota a Padova perchè moglie di Vittorio Zaccaria, illustre professore universitario.
Anche il figlio Giuseppe aveva seguito le orme della cultura, diventando Rettore.
La signora Antonia ha lasciato questo mondo circondata dall'affetto e dal calore dei suoi cari, che da oggi avranno una sella in più nel cielo. -
Terni - 06/11/2017
Elio Pambianco
In ricordo di Elio Pambianco
Oggi, 6 novembre, la comunità di Terni si stringe nel ricordo di Elio Pambianco, scomparso quattro anni fa.
Quella di Elio è stata una vita spesa per la politica cittadina, sempre in prima linea da quando aveva quindici anni, senza scendere mai a compromessi. Uomo di destra, militò tra le fila dell'MSI ai tempi di Almirante per poi proseguire la linea di Alleanza Nazionale. Dal carattere schietto, a tratti burbero, ha sempre combattuto per la difesa dei suoi valori. Personaggio spesso scomodo, è stato per molti anni un indiscusso punto di riferimento per gli elettori che vedevano in lui un uomo leale ed orgoglioso di rappresentare voce, pensieri ed idee di molti ternani.
Con Pambianco la città perse un politico autentico, ma il ricordo della sua passione e della sua sincerità restano ancora intatti, al di là di ogni colore o partito. -
Caserta - 04/11/2017
Teresa Laviscio - Marcianise
Una tragedia immensa quella che ha colpito la comunità di Marcianise.
Una giovane vita spezzata nel fiore degli anni. E' stata la mamma a trovare Teresa Laviscio senza vita, riversa sui libri, nella sua cameretta. La 18 enne ha probabilmente avuto un malore, che l'ha stroncata in pochi minuti. I soccorsi, allertati dalla famiglia, nulla hanno potuto per salvare la vita della ragazza.
La notizia si è subito diffusa ed in città è calato il silenzio.
Amici e parenti si sono stretti in un unico abbraccio, in ricordo della bella Teresa, volata via davvero troppo presto. -
Perugia - 04/11/2017
Anna Maria Biraschi - Gubbio
La città di Gubbio ed il mondo culturale dell'intera Umbria perde un importante punto di riferimento, nonché un'assoluta protagonista della vita sociale locale.
Ci ha lasciati Anna Maria Biraschi, docente di storiografia greca all'Università di Perugia. Nonostante la sua riservatezza, sapeva farsi amare dai suoi studenti, così come sapeva far breccia nel cuore di chi la incontrava.
Una professionista seria e preparata, che riusciva anche ad essere una donna gentile e disponibile, che tutti ricordano con grande affetto. La notizia della sua scomparsa ha da subito suscitato commozione in chi ha avuto la fortuna di collaborare con lei, come il sindaco di Gubbio, dal quale arriva un grande attestato di stima. Anna Maria ha messo la sua vita e la sua sensibilità a servizio della cause più nobili, come quella in favore degli anziani della casa di riposo.
Una persona dalle mille risorse, che ha dato tanto alla comunità e che ora resterà per sempre un prezioso ricordo.