Porgiamo le nostre più sentite Condoglianze. Un caro abbrac...
-
Rovigo - 14/11/2017
Graziano Cominato
Non ce l'ha fatta Graziano Cominato.
La sua battaglia contro il male lo ha visto sconfitto a soli 54 anni. Il mondo del basket della provincia di Rovigo si stringe alla moglie Tiziana ed ai figli Davide e Diego, porgendo loro le più sentite condoglianze. -
Cagliari - 14/11/2017
Rossano Pibiri - Guspini
Lutto a Guspini per l'improvvisa scomparsa di Rossano Pibiri.
Pibiri, 56 anni di Samatzai e dipendente di una impresa edile di Ussana, ieri pomeriggio stava lavorando ad un cantiere per la costruzione di un locale commerciale, vicino al poliambulatorio. Rossano è stato stroncato probabilmente da un malore mentre si trovava sul trabatello, rovinando a terra. Per l'uomo non vi è stato nulla da fare, ed è scomparso davanti agli occhi dei suoi colleghi, attoniti.
A piangerlo ora la sua famiglia, i numerosi amici e colleghi e un intero paese, Samatzai, colpito dal lutto. Ci stringiamo attorno ai suoi cari, certi che non verrà dimenticato. -
Palermo - 14/11/2017
Dario Sbacchi
Palermo ha salutato Dario Sbacchi, il giovane di 27 anni deceduto in seguito ad un aneurisma cerebrale.
Una notizia che ha sconvolto l'intera città, affezionata al ragazzo gentile, pieno di sogni e di progetti. Due le sue grandi passioni: la politica ed il Palermo.
Alla famiglia Sbacchi giungano le più sentite condoglianze per questa dolorosa perdita. -
Ascoli Piceno - 14/11/2017
Ivo Castelli
All'età di 92 anni ci lascia Ivo Castelli, primo partigiano della Lotta di Liberazione ascolana.
Combattente distintosi il 12 settembre 1943 per un'azione di rivolta in zona Casermette di Ascoli ai danni di una colonna militare tedesca. L'attacco si concluse con la cattura di tutti i nazisti e la distruzione dei mezzi blindati. Castelli rimase anche ferito da un proiettile sparato dalle truppe tedesche. Imprenditore edile, Ivo era molto conosciuto in città ed aveva ricoperto il ruolo fino a qualche anno fa di Presidente dell’Anpi della locale sezione. Personaggio eclettico rimarrà sicuramente nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Purtroppo un malore improvviso lo ha portato via dall'affetto dei suoi cari. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Salerno - 13/11/2017
Giuseppe Vassallo - Montesano sulla Marcellana
Montesano sulla Marcellana piange Giuseppe Vassallo, ex primo cittadino, spentosi all'età di 78 anni.
Stimato politico e storico esponente della DC, Vassallo se n'è andato circondato dall'affetto dei suoi cari.
A loro va l'abbraccio commosso di chi ha avuto la fortuna ed il piacere di conoscere Giuseppe. -
Novara - 13/11/2017
Sandro Berruti
La città di Novara dice addio ad una figura storica del carnevale.
Un terribile male ha strappato all'affetto dei suoi cari Sandro Berruti, il Re Biscottino che per 15 anni ha animato la manifestazione cittadina.
Ha combattuto fino alla fine, ma il destino ha voluto che lasciasse questo mondo, accompagnato fino all'ultimo dagli affetti più importanti. -
Viterbo - 13/11/2017
Alessandro Fani - Acquapendente
La comunità di Acquapendente piange Alessandro Fani, maestro carbonaio molto noto nella zona.
Per molti anni ha insegnato ai giovani l'arte della trasformazione della legna in carbone, procedimento molto complesso di cui era assoluto conoscitore.
Alla famiglia Fani arrivi l'abbraccio commosso di chi ha avuto la fortuna di conoscere Alessandro e di imparare da lui. -
Perugia - 13/11/2017
Ostelio Quaglia
Tutta l'Umbria piange Ostelio Quaglia, scomparso all'età di 83 anni.
L'uomo, molto noto in tutta la regione perchè grande esponente politico ed ex funzionario e dirigente del Partito Comunista, era considerato l'emblema di quella politica pulita, di chi ha nelle mani un grande potere e lo impiega per gli altri, senza tornaconti personali. Ha vissuto una vita ricca di soddisfazioni, raggiunte con impegno e sacrificio, perchè Ostelio sapeva bene che solo con un grande impegno avrebbe potuto ottenere i brillanti risultati che oggi gli vengono attribuiti. Valori come lealtà, correttezza ed umanità erano per Quaglia imprescindibili, perchè ingredienti necessari per svolgere il compito di dare voce ai bisogni della collettività.
Comunista, sindacalista, ma soprattutto uomo, animato dal desiderio di mettere il suo sapere nelle mani dei giovani, vera risorsa del mondo.
E' stato un lungo cammino, quello che ha portato un ragazzo di Castiglione del Lago, pieno di sogni e speranze, a diventare Ostelio Quaglia.
Una strada percorsa prendendo per mano chiunque avesse la fortuna di incontrarlo.
Queste persone oggi perdono sicuramente un punto di riferimento, ma portano nel cuore la gioia di aver potuto imparare da uno dei più grandi. -
Brescia - 10/11/2017
Erminio Bonatti
Concesio dice addio ad Erminio Bonatti, noto imprenditore, apprezzato in tutto il bresciano.
Aveva da poco festeggiato il mezzo secolo di attività, un successo guadagnato con i sacrifici ed il lavoro di una vita.
Attestati di cordoglio giungono alla famiglia da ogni parte d'Italia, per omaggiare un uomo che ha saputo creare la sua fortuna, senza mai tirarsi indietro.
Ha sicuramente lasciato un segno nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Pavia - 10/11/2017
Vito Antonio Contento
Bagnaria piange Vito Antonio Contento, rimasto vittima di un tragico incidente mentre era a bordo del suo Tir.
Sotto shock amici e parenti, che non riescono a trovare parole per la tragedia che si è abbattuta sulla famiglia Contento. I soccorsi, seppur immediati, non sono riusciti a salvare la vita dell'uomo, deceduto sul colpo.
Grande lavoratore con la passione per il Rally, nel cui mondo Vito era un assoluto protagonista.
Alla moglie Anna, ai genitori Franco e Grazia ed al fratello Stefano va l'abbraccio commosso di tutta la comunità, affinchè possano superare questa difficile prova che la vita gli ha messo davanti. -
Salerno - 10/11/2017
Pasquale Di Masi
Altavilla piange Pasquale Di Masi, imprenditore caseario molto conosciuto nella provincia di Salerno.
Ha portato all'estero la bontà della Bufala Italiana, diventando per l'economia locale un punto di riferimento.
La comunità esprime a lui profonda gratitudine ed alla famiglia sincero cordoglio per quanto accaduto. -
Perugia - 10/11/2017
Ruggero Fiorucci
La comunità di Città di Cartello si stringe alla famiglia Fiorucci, per la scomparsa del caro Ruggero.
Ruggero è stato per tanti anni un punto di riferimento, perchè assiduo partecipe della vita sociale cittadina. Infermiere di professione, era il volto noto della Residenza Protetta Opera Pia Muzi Betti ed in tanti hanno potuto constatare personalmente le sue grandi qualità professionali, ma soprattutto le sue immense doti umane.
Era una persona estremamente gentile, che sapeva come suscitare simpatia sin dal primo incontro.
Grande vicinanza è espressa al figlio Graziano, anch'egli figura conosciuta in città, perchè Vice-Comandante della Polizia Municipale. A lui ed ai suoi cari giungano le più sentite condoglianze per la perdita dell'amato Ruggero.