Ciao Mauro riposa in pace...
-
Caserta - 31/10/2017
Lucia Napodano - Caiazzo
Una tragedia ha sconvolto il paese di Caiazzo, sotto shock per la morte di Lucia Napodano, strappata alla vita a soli 35 anni.
A spegnere per sempre il suo dolce sorriso è stato un malore, che l'ha colta mentre si trovava in casa assieme al figlio di appena 2 mesi. A nulla sono serviti gli immediato soccorsi, perché per la donna, purtroppo, non c'è stato niente sa fare. Amici e parenti si stringono attorno alla famiglia della donna, straziata da quanto successo.
Il ricordo di Lucia resterà sempre vivo nel cuore di chi le ha voluto bene. -
Milano - 31/10/2017
Marcello Simonetta - Legnano
Si è spento all'età di 87 anni Marcello Simonetta, storico pittore di Legnano.
Tutti lo ricordano come un grande artista ed un uomo gentile e sempre disponibile.
Le sue opere sono state largamente esposte ed apprezzate, da chi sicuramente oggi porterà nel cuore il suo ricordo. -
Agrigento - 31/10/2017
Girolamo Cannella - Casteltermini
Non ce l'ha fatta Girolamo Cannella, noto avvocato di Casteltermini, stroncato da un infarto a soli 63 anni.
Di lui si ricorda la grande preparazione professionale, ma soprattutto la profonda umanità nello svolgere il suo lavoro.
Alla famiglia dell'uomo va l'abbraccio commosso di tutta la città, che si stringe a loro per porgere le più sentite condoglianze. -
Prato - 30/10/2017
Giancarlo Tatti
Prato saluta Giancarlo Tatti, grande tifoso della squadra locale venuto a mancare all'affetto dei suoi cari.
Ha seguito il calcio e la sua squadra del cuore per tutta la vita, con supporto ed entusiasmo, così come tutti lo ricordano.
Alla famiglia Tatti va il commosso pensiero di tutta la comunità, che si stringe in un unico abbraccio, nel nome di questo amico che ora non c'è più. -
Rovigo - 30/10/2017
Luciano Tognin
Rovigo piange Luciano Tognin, venuto a mancare all'età di 76 anni.
Luciano era uno stimato professionista, noto anche per la direzione della Rugby Rovigo, ottenuta negli anni '70.
Le più sentite condoglianze, per questa grande perdita, vanno alla moglie ed ai due figli. -
Chieti - 30/10/2017
Francesco Colaci
Ci ha lasciati all'età di 76 anni Francesco Colaci, dirigente dell'ufficio provinciale del lavoro, stimato ed apprezzato a Chieti.
Francesco era un uomo dedito alla professione, che ha sempre svolto con grande impegno, ma soprattutto con grande umanità.
Alla famiglia dell'uomo va l'abbraccio commosso di tutta la comunità, che porge sentitamente le condoglianze. -
Ascoli Piceno - 30/10/2017
Alberto Petruzzi - Acquaviva Picena
La comunità di Acquaviva Picena e il corpo dei carabinieri piangono la scomparsa del maresciallo Alberto Petruzzi.
Comandante della caserma di Acquaviva, ci lascia improvvisamente all'età di 47 anni per una grave malattia incurabile che nel giro di pochi mesi non gli ha lasciato scampo e lo ha strappato dall'affetto dei suoi cari. Originario e legato alla sua Lecce ormai era a tutti gli effetti un concittadino. Stimato e ben voluto da tutti lo ricordiamo con affetto come un uomo gentile, di cuore buono e ligio al suo dovere di Carabiniere.
Alberto lascia la moglie Raffaella e i due figli Emilia e Samuele. Nel dolore di questi tristi giorni, ci uniamo alla loro sofferenza con un profondo abbraccio. Riposa in pace. -
Napoli - 28/10/2017
Danilo Sparaneo
Non ce l'ha fatta Danilo Sparaneo, rimasto vittima di un tragico incidente.
Il 20 enne si trovava in sella al suo scooter, quando ha incontrato il destino crudele, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Se n'è andato così, nell' incredulità di amici e parenti, che ora non si danno pace.
Torre del Greco piange quel ragazzo gentile, appassionato di musica e di calcio, con ancora tanto da dare.
Alla famiglia va l'abbraccio commosso di tutta la comunità. -
Cagliari - 28/10/2017
Giovanni Cappai
Cagliari saluta con estremo cordoglio il dottor. Giovanni Cappai.
Il dottor Cappai era un commercialista molto noto in città, un uomo onesto che amava il bello e sapeva essere giusto. Originario di Borore, era presidente del Fai di Cagliari e e membro della giunta esecutiva della Congregazione Santissimo Sacramento nel quartiere Marina, la onlus che gestisce il centro sportivo Giuseppe Belly di via Dante.
Tutti si rovolgevano a lui per qualunque tipo di problema o controversia, perché il dottor Cappai era naturalmente portato alla mediazione. Era un uomo colmo di saggezza, che onorava le tradizioni e aveva sempre un buon consiglio per tutti, era inoltre molto dedito alla famiglia e alle amicizie nonostante i tanti impegni professionali.
Amava il suo paese, le sue tradizioni e la sua lingua, il logudorese, ed è sempre rimasto attivo all'interno della sua comunità, anche rivestendo il ruolo di consigliere comunale e di Presidente dell’Associazione Ippica San Lussorio di Borore.
La sua scomparsa ha causato enorme dolore nella comunità cagliaritana così come nel suo paese, siamo certi che un uomo di tanto spessore non verrà dimenticato e la sua assenza risuonerà ancora più forte della sua presenza. -
Ancona - 28/10/2017
Davide Pagani
Ha lottato come un vero leone, senza perdere mai la speranza.
Purtroppo però la vita del cestista Davide Pagani si è spenta a soli 24 anni. La malattia non gli ha lasciato scampo ed ora amici e parenti non si danno pace. Davide era un ragazzo pieno di energia e di talento, che amava la vita con tutto se stesso.
Non ci sono parole per descrivere questa immensa tragedia, si può solo pregare, affinché i suoi cari riescano a continuare a vivere, nonostante il dolore. -
Ascoli Piceno - 28/10/2017
Pietro Maroni - San Benedetto del Tronto
Se n’è andato all’età di 54 anni Pietro Maroni. Purtroppo dopo avere combattuto un grave male, quest'ultimo ha avuto il sopravvento e non gli ha lasciato scampo.
La comunità di San Benedetto del Tronto piange la sua prematura ed improvvisamente scomparsa. Maroni lavorava presso il prosciuttificio Salpi dove copriva da molti anni l'impiego di ragioniere ed era stato tra i primi ad aderire all’associazione Adesso San Benedetto nel 2013. Lascia la moglie Catia e due figlie. Nel dolore di questo giorno per la perdita del proprio caro, ci uniamo alla loro sofferenza con un profondo abbraccio.
A loro e ai suoi cari vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Sondrio - 27/10/2017
Daniela Copes - Dubino
Non ce l'ha fatta Daniela Copes.
Ha passato la vita a combattere la fibrosi cistica, senza mai mollare. A soli 17 anni però si è dovuta arrendere al triste destino, che l'ha strappata prematuramente all'affetto dei suoi cari.
Dubino è sotto shock e si stringe attorno alla famiglia Copes, affinché possano trovare la forza di andare avanti, anche senza Dani.