Risultati: 1.000
  • Lucca - 03/11/2017

    Sauro Maggini

    Il mondo del carnevale toscano piange Sauro Maggini, apprezzato vigile del fuoco scomparso a soli 67 anni.

    Sauro era una figura di riferimento nel mondo della manifestazione, che seguiva da vicino in quanto ex consigliere della Fondazione Carnevale.
    Nel grande dolore che lascia la sua morte, un'unica certezza: adesso sarà sicuramente insieme all'amata Franca, scomparsa qualche anno fa.

    Insieme veglieranno per sempre su chi li ha tanto amati sulla terra.

  • Gorizia - 03/11/2017

    Francesca Cecchini

    Una tragedia immensa, che ha sconvolto tutta la provincia di Gorizia.

    Doveva essere una tranquilla giornata di relax, quella che Francesca Cecchini stava trascorrendo in Austria, in compagnia di un'amica. La 46 enne, infermiera e candidata 5 stelle, è improvvisamente scivolata, precipitando per oltre 80 metri, sotto lo sguardo della compagna di passeggiata, che ha subito allertato i soccorsi. Purtroppo però, per le grandi ferite riportate, Francesca non ce l'ha fatta.

    Sotto shock il marito ed il figlio 18 enne.

    La comunità di Monfalcone si stringe attorno alla famiglia della donna, per aiutarla a superare questo difficile momento di dolore.

  • La Spezia - 03/11/2017

    Franca Danicla - Lerici

    Ha lottato fino alla fine, ma la malattia ha avuto il sopravvento.

    Si è spenta Franca Danicla, erborista molto nota a Lerici, non solo per la sua attività. Era uno spirito libero, un'animalista convinta, un vulcano di idee. Sapeva coinvolgere tutti, facendoli entrare nel suo mondo, che amava condividere con tutti.

    Con lei la città perde un punto di riferimento, una persona che sicuramente nessuno dimenticherà.

  • Savona - 03/11/2017

    Giovanni Ottonello - Albenga

    Si è spento a soli 58 anni Giovanni Ottonello, molto noto ad Albenga.

    La notizia è stata appresa con sgomento e commozione dalla comunità, che si è da subito stretta ai familiari dell'uomo, in questo triste momento.

    Gianni, come tutti lo chiamavano, era un uomo generoso e gentile, che sapeva come farsi voler bene e che sicuramente lascerà un enorme vuoto nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Savona - 03/11/2017

    Antonio Alfano - Albenga

    Albenga piange Antonio Alfano, scomparso all'età di 81 anni.

    In città tutti lo conoscevano. così come conoscevano il suo grande amore per il calcio, condiviso con i figli Pino e Giacomo.
    La comunità ligure si stringe alla famiglia di Antonio, comprensibilmente scossa da quanto accaduto.

    A loro vadano le più sentite condoglianze per la loro grande perdita.

  • Napoli - 02/11/2017

    Gianluca Corcione

    Le comunità di Sant'Anastasia e Pomigliano D’Arco sono sconvolte dalla terribile tragedia che ha colpito la famiglia Corcione.

    Si è spento Gianluca, sconfitto da un male incurabile che lo ha strappato prematuramente all'affetto dei suoi cari. Ha lottato fino all'ultimo, dimostrando coraggio e grande voglia di vivere, che purtroppo non sono bastati a salvarlo.

    Amici e parenti si stringono in un grande abbraccio, carico di dolore e commozione per quanto accaduto. Gianluca ora, dall'alto, veglierà su di loro, per sempre.

  • Arezzo - 02/11/2017

    Agostino Pirella

    Il mondo della cultura toscana si mostra addolorato per la scomparsa del Professor Agostino Pirella, scomparso all'età di 87 anni.

    Direttore dell'ospedale psichiatrico di Arezzo, nonchè presidente onorario di Psichiatria Democratica, tutti ricordano la sua battaglia per la chiusura del manicomio aretino, vinta con la legge 180. Proprio per i suoi grandi meriti in campo scientifico, la città di Arezzo gli conferì la cittadinanza onoraria nel 1998.

    Il contributo importante che il professore ha dato alla società resterà per sempre nella mente di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • La Spezia - 02/11/2017

    Elia Ghiorzi - Portovenere

    La comunità di Portovenere è sconvolta dalla tragedia che ha colpito la famiglia Ghiorzi. Elia, 61 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione e la notizia ha lasciato tutti senza parole.

    L'uomo, consigliere dell'Unitalsi della Spezia e presidente di Pubblica Assistenza, ha dato tutto se stesso per aiutare chi aveva più bisogno.

    Era una persona dal cuore d'oro, generosa e sempre disponibile, che sicuramente nessuno dimenticherà.

  • Brindisi - 02/11/2017

    Roberto Maruccia

    Brindisi dice addio a Roberto Maruccia, sconfitto da un male incurabile a soli 50 anni.

    E' stato un vero punto di riferimento nel mondo del basket locale, dapprima come giocatore e poi come allenatore e dirigente.

    Uno sportivo come pochi ed una persona speciale, che tutti porteranno per sempre nel cuore.

  • Padova - 02/11/2017

    Chiara Zecchin - Veggiano

    Un destino crudele quello di Chiara Zecchin, che l'ha strappata all'affetto dei suoi cari a soli 19 anni.

    Una ragazza piena di sogni e talento, che si era appena affacciata al mondo dei grandi. Solo una settimana prima aveva saputo di avere vinto una borsa di studio per meriti scolastici. Una ragazza molto diligente, con la grande passione per la pallavolo.

    Se n'è andata all'improvviso Chiara, tra lo sgomento della sua famiglia e l'incredulità della comunità di Veggiano, che ora si stringe attorno alla famiglia Zecchin, in ricordo di una splendida ragazza che nessuno mai dimenticherà.

  • Terni - 31/10/2017

    Enio Navonni

    Terni piange un grande personaggio. Se ne è andato Enio Navonni, una delle memorie storiche della città venuto a mancare all'età di 82 anni.

    Figura di riferimento della sinistra di una volta, fu a lungo funzionario del Pci e appassionato organizzatore delle feste dell'Unità. Non solo un politico, Ennio è stato un cultore della storia locale. Dai rioni ai castelli, dalle feste di una volta ai capitani di ventura. Era profondamente legato alla sua città, in particolare al suo quartiere Duomo, dove lo si poteva vedere sfrecciare in sella alla sua bicicletta.

    Un uomo onesto e dal grande cuore, la cui perdita lascia un grande vuoto nei cuori dell'intera comunità.

  • Biella - 31/10/2017

    Alessio Garbaccio - Cerreto Castello

    Non ci sono parole per descrivere la grande tragedia che si è consumata a Vaglio Pettinengo.

    La storia sembra solo un brutto incubo ed invece è una triste realtà. Alessio Garbaccio, 26 enne di Cerreto Castello, è deceduto perché schiacciato dalla propria auro, rimasta in panne. Era sceso per controllare, quando il veicolo, forse non ben frenato, lo ha travolto ed ucciso. A nulla sono serviti gli immediato soccorsi, perché per il giovane non c'è stato nulla da fare.

    Amici e parenti si stringono in un unico grande abbraccio, per trovare l'uno nell'altro la forza di andare avanti senza il loro amato Alessio.

Back to top