Risultati: 1.000
  • Modena - 03/10/2017

    Tolmino Corazzari

    Il mondo accademico emiliano perde in punto di riferimento molto importante.

    È venuto a mancare Tolmino Corazzari, 71 anni, docente di Fisica di Unimore. Da qualche tempo aveva raggiunto la pensione, senza però mai abbandonare il mondo della cultura universitaria.

    Ha saputo donare agli altri tutto se stesso e per questo nessuno potrà mai dimenticarlo.

  • Napoli - 03/10/2017

    Mario Cianelli

    Ci ha lasciati Mario Cianelli, stimato professore della Parthenope, spentosi in casa.

    La notizia ha sconvolto la comunità napoletana, fortemente attaccata a quest'uomo che insegnava non solo una materia, ma un vero e proprio modo di affrontare la vita.
    Il mare e la vela erano da sempre la passione che ha accompagnato la sua esistenza, vedendolo sorridente e sereno mentre solcava le acque.

    È così che chi gli ha voluto bene lo ricorderà sempre.

  • Ascoli Piceno - 02/10/2017

    Anna Benedetti

    La comunità ascolana si trova a piangere la scomparsa di Anna Benedetti, un volto molto noto ed apprezzato in città.

    Anna, insieme all'amica di una vita Giovanna, è rimasta vittima di un tragico incidente stradale accaduto sabato notte. Era una donna unica, affettuosa, energica e sempre sorridente. Se ne va all'età di 66 anni, raggiungendo lassù il suo amato Tonino Dionisi.

    Profondamente commossi ci uniamo al dolore dei suoi cari con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale che è venuta a mancare. Anna vivrà sempre nei nostri cuori.

  • Cagliari - 29/09/2017

    Un anno senza Annetta Desogus - Selargius

    Amatissima cittadina selargina, Annetta Desogus si spegneva un anno fa alla veneranda età di 105 anni. Annetta era un'anziata speciale per la comunità di Selargius, nata il 9 maggio 1911, fin dalla giovane età risiedeva in via Ciro Menotti. La sua fu una vita di grandi sacrifici, lavoratrice fin da bambina, ha dedicato tutti i suoi sforzi alla famiglia e all'amore per i suoi cari.

    Nonostante i suoi 105 anni, Annetta era una donna sempre sorridente e attiva, piena di vita e molto giovanile, amava infatti andare a dormire dopo la mezzanotte e guardare la tv per tenersi aggiornata su tutte le news dal mondo. Si è spenta serenamente il 29 settembre di un anno fa, circondata dall'immenso affetto dei suoi famigliari e dalla comunità selargina tutta.

  • Lecco - 29/09/2017

    Rosa Maria Dell'Oro - Valmadrera

    Valmadrera piange Rosa Maria Dell'Oro, titolare di una nota merceria cittadina, venuta a mancare all'età di 71 anni.

    Mara, come tutti la conoscevano, aveva un carattere solare ed espansivo, insieme ad un sorriso contagioso.

    Il vuoto che lascia verrà colmato con il ricordo di ciò che è stata e sarà per sempre per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incrociare la sua strada.

  • Savona - 29/09/2017

    Mario Merlo - Villanova D'Albenga

    Villanova D'Albenga piange Mario Merlo, ex membro dell'Arma dei Carabinieri, venuto a mancare all'età di 85 anni.

    Mario, molto attivo nella vita civica del paese, faceva parte della Confraternita di S.Giovanni Battista di Ligo.

    Alla moglie Chiara ed ai figli Tiziana e Maurizio vanno le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Treviso - 29/09/2017

    Elisa Girotto - Spresiano

    Non ce l'ha fatta Elisa Girotto, giovane mamma di Spresiano, sconfitta da una brutta malattia.

    Aveva solo 40 anni Elisa ed il sorriso dolce di chi ha un cuore grande e puro. Ha combattuto fino alla fine, supportata dal marito Alessio e dalla piccola Anna. Un angelo volato in cielo troppo presto, che ha lasciato un enorme incolmabile vuoto.

    Il suo ricordo accompagnerà i suoi cari per il resto della vita.

  • Perugia - 28/09/2017

    Nadio Trubbianelli

    Il mondo dell'avvocatura perugina perde un membro di primo piano.

    Si è spento prematuramente, a soli 65 anni, Nadio Trubbianelli, avvocato ed ex dirigente dell'Agenzia delle Entrate. Aveva da poco subito un delicato intervento chirurgico, circondato all'affetto di familiari ed amici. La notizia della sua scomparsa ha destato sgomento e commozione in tutti quelli che, da più o meno tempo, avevano la fortuna di poterlo considerare un amico. Lo descrivono come un uomo distinto e brillante, sempre disponibile e gentile. Nadio ha anche allenato la squadra di calcio dell'Ordine degli Avvocati, ora orfana di un punto di riferimento.

    Il destino ha voluto spegnere per sempre il suo sorriso, ma nessuno potrà mai spegnere la luce del ricordo che chi gli ha voluto bene porterà sempre nel cuore.

  • Ancona - 28/09/2017

    Alberto Rolla - Senigallia

    La città di Senigallia è rimasta orfana di una grande persona. Si è spento all'età di 73 anni Alberto Rolla, apprezzato chef ed ottimo docente dell'istituto alberghiero.

    Un uomo che ha saputo insegnare non solo l'arte el cibo, ma anche quella della vita, lasciando un segno profondo nel cuore di tutti.

    Un abbraccio affettuoso va alla compagna Madina ed alle figlie Alessandra e Raffaella.

  • Perugia - 28/09/2017

    Francesco Chierico

    La città di Perugia piange Francesco Chierico, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari a 74 anni.

    Addolorati anche i membri del Circolo Dipendenti Perugina, che avevano con lui un rapporto davvero speciale. Insieme formavano un gruppo ciclistico, ora orfano di un componente fondamentale.
    Francesco sapeva come farsi voler bene, perché bastava scbiare due chiacchiere con lui per capire che tipo di persona fosse. La notizia ha suscitato profonda commozione in chi ha diviso com lui un pezzo di cammino.

    Amici e parenti ora si stringono in un grande abbraccio, in ricordo di ciò che Francesco è stato e resterà sempre.

  • Piacenza - 27/09/2017

    Stefano Giandini

    E' stato un malore a spegnere per sempre il sorriso di Stefano Giandini, che ci ha lasciati prematuramente a 52 anni.

    Il mondo sportivo piacentino perde una figura centrale nell'ambito del calcio dilettantistico. Giandini era dirigente della Salicetese, ora sconvolta da quanto accaduto.

    Stefano era per tutti come un fratello, che nessuno mai dimenticherà.

  • Chieti - 27/09/2017

    Pino Valente - Lanciano

    Non ce l'ha fatta Pino Valente, vicesindaco di Lanciano, classe 1970.

    A strapparlo all'affetto dei suoi cari è stato un male incurabile, che ha avuto la meglio dopo che l'uomo aveva combattuto con tutte le sue forze. La politica è stata da sempre la sua grande passione, grande come l'attaccamento incondizionato alla città, che ha cercato di proteggere e salvaguardare in ogni modo.
    Tutta la comunità ha perso un fratello leale e generoso, che mai nessuno dimenticherà.

    La sua anima continuerà, dall'alto, a vegliare sulla sua famiglia.

Back to top