Caro Bastiano, con dolore abbiamo appreso solo ora che sei m...
-
Brescia - 10/10/2017
Tullio Trentini - Corteno Golgi
La comunità di Corteno Golgi saluta commossa Tullio Trentini, 54enne scomparso improvvisamente in seguito ad un malore in montagna.
Tullio era un uomo innamorato della vita e con una passione intensissima per la montagna, da sempre appassionato di escursioni a piedi, con le racchette, con gli sci e anche in bicicletta: ogni mezzo era buono per scalare la sua montagna. Amava stare all’aria aperta e quando poteva spendeva del tempo con la famiglia, gioendo della fortuna di poter passare del tempo a coltivare i propri affetti.
Era un volto molto conosciuto in paese: non solo faceva parte dell'Unione Sportiva locale e dell'organizzazione della Sky Marathon, ma Tullio era anche collaboratore della Pro Loco di Corteno e per ben due volte in consiglio comunale.
La comunità si stringe attorno alla famiglia ricordando l’animo valoroso e gentile di Tullio, la cui personalità fuori dal comune rappresenterà per sempre una fonte di ispira -
Padova - 10/10/2017
Nives Guidolin - Torreselle
Non ce l'ha fatta Nives Guidolin. Si è spenta all'età di 65 anni a causa di un malore, nonostante il marito abbia immediatamente allertato i soccorsi.
Nives era una donna gentile e solare, che si prodigava sempre per aiutare chi era in difficoltà. Il volontariato era la sua vocazione e tutti a Torreselle lo sapevano.
Il paese si stringe alla famiglia, in questo grande momento di dolore. -
Treviso - 10/10/2017
Francesco Pomiato - Zero Branco
Un male incurabile, che ha cercato di sconfiggere con tutte le sue forze.
Ecco cosa c'è dietro la scomparsa di Francesco Pomiato, architetto 45 enne, conosciuto ed apprezzato a Zero Branco anche per il suo grande impegno nel volontariato. Una tragica morte che ha sconvolto la comunità, lasciando tutti senza parole. Di Francesco ricorderanno la gentilezza e l'umiltà, oltre alla forza d'animo dimostrata durante la malattia.
Alla moglie Marianna ed ai genitori Donatella e Giovanni vanno le più sentite condoglianze per la loro perdita. -
Cremona - 10/10/2017
Eva Mai
Il mondo della cultura di Crema perde un'importante figura di riferimento.
Non ce l'ha fatta Eva Mai, colpita da un malore all'età di 78 anni. Per anni è stata d'ispirazione per quanti si sono avvicinati all'universo dell'arte in generale ed hanno trovato in lei una continua fonte di sapere.
Eva mancherà a tutti, ma il suo ricordo resterà indelebile nella mente di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. -
Macerata - 10/10/2017
Giuseppe Salvatori - Treia
Si è spento Giuseppe Salvatori, centenario maresciallo in congedo.
A Treia tutti ne conoscevano il grande valore professionale ed umano, dimostrato nei molti anni di servizio passati nell'Arma.
La comunità porge alla famiglia Salvatori le più sentite condoglianze per questa grande perdita ed assicura che Giuseppe non verrà mai dimenticato. -
Bergamo - 10/10/2017
Paola Bonafini - Trescore
Trescore piange Paola Bonafini, strappata improvvisamente alla vita a soli 55 anni.
Insegnante di matematica e donna forte e coraggiosa, era per tutti un esempio da seguire. Animo buono e generoso, era referente di diversi progetti sociali, deputati principalmente al sostegno di bambini in difficoltà.
Appresa la triste notizia, alunni e colleghi si sono stretti in un unico abbraccio, in ricordo di Paola e della sua bellissima anima. -
Savona - 10/10/2017
Nicola Verrone - Villanova D'Albenga
Lutto a Villanova D'Albenga. Si è spento all'età di 78 anni Nicola Verrone, ex maresciallo dei Carabinieri, molto noto in città.
Uomo stimato sia a livello professionale che umano, lascerà sicuramente un bel ricordo nel cuore di chi l'ha conosciuto.
La città porge le più sentite condoglianze alla moglie Lina, alle figlie Angela e Loredana ed alla famiglia tutta. -
Perugia - 10/10/2017
Francesco Colombo
Bevagna ha dato ieri l'ultimo saluto a Francesco Colombo, strappato all'affetto dei suoi cari a soli 46 anni.
E' stato un destino assurdo e crudele a spegnere per sempre il sorriso dell'imprenditore, rimasto vittima di un shock anafilattico dovuto alla puntura di un insetto. Aveva deciso di trasferirsi con la sua famiglia nella ridente cittadina umbra, dove in pochissimo tempo era riuscito a farsi voler bene da tutti.
Era un uomo pieno di vita, marito amorevole e dolce padre di quattro figli. Era l'ideatore dell'Ostello Diffuso, attività ormai diventata solida realtà nel territorio.
La notizia si è immediatamente diffusa e nella comunità è piombato il gelo, perchè l'avvenimento ha scosso profondamente quanti avevano avuto il piacere di conoscere Francesco.
L'intera comunità si è stretta attorno alla famiglia Colombo, per cercare di alleviare una sofferenza che probabilmente non passerà mai. Francesco resterà per sempre un bellissimo ricordo che vivrà nel cuore e nella mente di chi gli ha voluto bene. -
Bergamo - 10/10/2017
Alessandro Arcangeli - Sarnico
Addio ad Alessandro Arcangeli, noto medico chirurgo sconfitto da un male incurabile all'età di 77 anni.
Stimato professionista e uomo di spessore, Arcangeli è stato primo cittadino di Sarnico per ben tre legislature.
Il pensiero commosso dell'intera comunità va ai quattro figli di Alessandro, con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori e nelle menti di chi ha avuto l'oonore di conoscerlo. -
Salerno - 10/10/2017
Gennaro Bonomo - Sanza
Sanza piange Gennaro Bonomo, ex primo cittadino e politico di spicco nel panorama locale.
Militante nel PCI e poi nel PSI, una volta lontano dalla vita istituzionale aveva deciso di dedicarsi alla sua azienda agricola, mettendo tutto il suo impegno nella gestione della stessa. Tutti ne ricordano la grande intelligenza, qualità che lo ha da sempre contraddistinto.
Le più sentite condoglianze vengono fatte alla famiglia Bonomo, per questa grande ed incommensurabile perdita. -
Caserta - 07/10/2017
Maria Rosaria Brudetti - Aversa
Ha lottato come una leonessa Maria Rosaria Brudetti, ma purtroppo il destino è stato più forte e crudele.
Il suo sorriso si è spento per sempre a soli 56 anni, consumato da una terribile malattia.
Ad Aversa tutti la conoscevano e tutti ora si stringono attorno alla famiglia della donna, per mostrare vicinanza in questo momento di grande dolore.
-
Napoli - 07/10/2017
Nicolangelo Arvonio - Cicciano
Cicciano dice addio all'ex consigliere comunale Nicolangelo Arvonio.
In città tutti gli volevano bene, non solo come uomo di politica, ma anche come infermiere, lavoro che svolgeva con enorme passione.
Le più sentite condoglianze vanno alla moglie Maria ed ai tre figli Andrea, Raffaele ed Antonio.