Risultati: 1.000
  • Venezia - 13/10/2017

    Luca Segatto - Caorle

    La comunità di Caorle si stringe nel dare l'ultimo saluto a Luca Segatto, venuto a mancare improvvisamente a soli 53 anni.

    Luca era un cuoco conosciuto ed apprezzato da tutti. Si trovava in un bar quando un malore è sopraggiunto e per lui non si è potuto fare più nulla.

    Persona solare e gentile, lascia molti amici e soprattutto la famiglia, una famiglia unita che amava Luca e lo sosteneva in ogni sua scelta.

    La comunità, in lutto per questa tragedia, si stringe attorno ai suoi cari, ricordando il suo sorriso, i suoi occhi e custodendo gelosamente i momenti passati con lui, portandolo per sempre nel cuore.

  • Livorno - 13/10/2017

    Alessandro Bechere

    Ha lottato fino alla fine Alessandro Bechere, che ci la lasciati prematuramente a soli 57 anni.

    Stimato medico di famiglia e sportivo, l'uomo era molto conosciuto a Livorno, dice tutti ne apprezzavano le qualità professionali ed umane.

    Alla famiglia va l'abbraccio commosso di tutta la città, che porterà per sempre nel cuore il ricordo del caro Alessandro.

  • Pavia - 12/10/2017

    Sandro Lucchet

    Doveva essere una tranquilla gita fuori porta quella che invece Ha segnato la fine della vita di Sandro Lucchet, 72 enne di Pavia, scomparso a Siena.

    Era il presidente della sezione Anpi Borgo Ticino e si era recato nella città toscana insieme ad un gruppo di pensionati. Dapprima il malore, poi il ricovero ed infine il decesso.

    La comunità ha appreso la notizia con profonda commozione, perché Sandro era un caro amico e fratello e resterà per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene.

  • Cremona - 12/10/2017

    Bruno Franzini

    Cremona dice addio a Bruno Franzini, ex calciatore molto noto in città.

    Ha militato in importanti squadre italiane, raggiungendo ottimi risultati. Tutti ricordano anche il suo bar in Piazza del Comune, un vero e proprio punto di ritrovo cittadino.

    Alla famiglia Franzini vanno le più sentitte condoglianze per la grande perdita.

  • Pordenone - 12/10/2017

    Michael Rampogna

    Una notizia terribile ha sconvolto la comunità di Pordenone.

    E' stato trovato privo di vita Michael Rampogna, 24 enne campione del Pordenone Rugby. Un ragazzo solare e gentile, con un lungo cammino davanti a se.

    La comunità è sotto shock ed esprime vicinanza alla famiglia del giovane, per questa prematura perdita, che lascerà un segno indelebile nel cuore di chi voleva bene a Michael.

  • Trento - 12/10/2017

    Tosca Innocenti - Rovereto

    La comunità di Rovereto si stringe nel lutto per la scomparsa di Tosca Innocenti, vedova Mucci, madre del mons. Mario Mucci.

    Il commosso pensiero di tutti va a don Mario, Cappellano Militare, Caposervizio Interforze, nonché responsabile spirituale, e a tutti i suoi cari.

    Con la certezza che il ricordo della signora Tosca resterà intatto nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

  • Cagliari - 12/10/2017

    Antonio Capitta

    Se n'è andato a 76 anni Antonio Capitta, giornalista sardo molto conosciuto.

    Dalla cronaca sportiva locale fino alla Rai, in una carriera che gli ha regalato grandi soddisfazioni. A Cagliari oggi si piange un fratello ed un amico sincero, un uomo che, nonostante tutto, è sempre rimasto umile e gentile.

    Nessuno potrà mai dimenticare la sua grande professionalità, ma soprattutto il suo sorriso!

  • Torino - 11/10/2017

    Gianni Rolle - Rivara

    Rivara ha salutato per l'ultima volta Gianni Rolle, 48 enne sconfitto da un terribile male.

    Punto di riferimento per la Pro Loco e per le attività di paese, Gianni era il fratello che tutti avrebbero voluto avere.

    Lascia nel dolore i suoi cari, che ora dovranno imparare a vivere senza di lui, portando nel cuore il suo prezioso ricordo.

  • Treviso - 11/10/2017

    Pierluigi Cassandrin

    Un male incurabile ha strappato alla vita Pierluigi Cassandrin, noto chef trevigiano, scomparso prematuramente a soli 49 anni.

    Non amava i confini Pierluigi, cittadino del mondo, dal Belgio alla Russia, passando per la Germania. Il cibo era per lui fonte di ispirazione e passione di sempre, insieme alla sua due ruote, che sfoggiava per le strade di città appena aveva un momento libero. L'uomo era un gran lavoratore, umile e disponibile con tutti, capace di farsi voler bene in un attimo. La notizia della sua morte ha fatto letteralmente il giro del mondo, lasciando senza parole chi ha avuto la fortuna di conoscere Cassandrin.

    Il suo ricordo resterà impresso nella mente di chi gli ha voluto bene.

  • Perugia - 11/10/2017

    Ariodante Picuti - Foligno

    E' venuto a mancare a Foligno, all'età di 93 anni, l'avvocato Ariodante Picuti, assoluto protagonista del panorama forense regionale.

    Tutti ricordano la magistrale attività difensiva da lui svolta, per le vittime del mostro di Foligno. Oltre alla carriera nell'avvocatura, ha riscosso consensi anche come uomo politico ed istituzionale.
    Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, ha ricoperto importanti ruoli, tra cui quello di primo cittadino di Nocera Umbra e vice presidente del Consiglio Regionale. La città di Foligno ha sempre rivisto in lui un punto di riferimento, indissolubilmente legato alla Giostra della Quintana. Nel 1978 viene eletto Presidente della manifestazione, portando una ventata di innovazione e progresso.
    Si adopera per l'acquisto di immobili che verranno poi adibite a taverne dei vari Rioni, così come per la trasmissione dell'evento sulla rete nazionale, per far si che tutti conoscano questa splendida tradizione folignate.

    Ben 18 anni di sodalizio, in cui Picuti esalta ed eleva la Giostra ad un livello superiore, facendo alla città un regalo che resterà negli anni.
    La comunità oggi lo ricorda con estremo affetto, non solo come grande professionista ed uomo di cultura, ma anche e soprattutto come fratello ed amico, sempre disponibile col prossimo.
    Il suo ricordo diventerà per Foligno patrimonio inestimabile.

  • Fermo - 11/10/2017

    Andrea Attorresi - Lapedona

    La comunità di Lapedona piange la scomparsa del calciatore Andrea Attorresi.

    Ci lascia prematuramente all'età di 28 anni a seguito di un male incurabile che lo ha strappato alla vita nell’arco di pochissimi giorni. Residente a Lapedona giocava a calcio nella Monterubbianese. Molto conosciuto in zona e nell'ambito calcistico dilettanti era ben voluto; in passato aveva giocato con il Borgo Rosselli a Porto San Giorgio e praticava anche la boxe nella pugilistica di Castelfidardo.

    Un ragazzo sempre sorridente e cordiale. La sua morte lascia sconcerto e dolore nel cuore di chi lo ha conosciuto e dei suoi genitori Giancarlo e Mirella. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

  • Ascoli Piceno - 11/10/2017

    Ludovico Franconi

    Un tragico destino ci porta via Ludovico Franconi, deceduto nel Centro di raccolta cereali dell’azienda agricola Acciarri, a poche centinaia di metri dalla sua abitazione, in contrada San Claudio a Comunanza.

    Ludovico era molto conosciuto in zona con il soprannome di Vichetto. 63 anni, sposato ma senza figli, aveva lavorato nei centri di raccolta del consorzio del paese, fino alla chiusura di quest’ultimo ed il subentro dell'attuale gestione Acciarri. Un destino inaspettato era lì ad attenderlo durante il lavoro e lo ha strappato all'affetto dei suoi cari. Persona attenta e precisa, non ha potuto prevedere ed evitare un incidente così inaspettato.

    Una bravissima persona, così lo descrivono tutti. Il suo ricordo rimarrà sicuramente indelebile nei cuori e nelle menti di chi gli ha voluto bene.

Back to top