在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
-
Napoli - 31/05/2018
Patrizio Vitale
Rione Sanità in lutto per la prematura scomparsa di Patrizio Vitale, barman di un noto bar-pasticceria del quartiere.
Patty, come era chiamato in simpatia, era conosciuto e stimato da tutti. Lavoratore serio e impeccabile, era sempre cordiale e gentile con ogni cliente. Riusciva a strappare un sorriso a chiunque, anche nelle giornate più storte. Era impossibile non volergli bene.
Oggi, nel giorno del dolore, il pensiero dell'intera comunità va ai suoi cari. Con la certezza che il ricordo del suo sorriso sarà custodito per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. -
Latina - 31/05/2018
Pierluigi Rinaldi
L'Arma di Latina piange la scomparsa di Pierluigi Rinaldi, venuto a mancare a soli 56 anni in seguito a una lunga malattia.
Tenente colonnello stimato e apprezzato da tutti, era comandante del Reparto Operativo provinciale dei carabinieri. In passato aveva guidato le compagnie dei carabinieri di Fermo e Trani e il nucleo operativo del comando provinciale di Venezia. Poi l'arrivo a Latina nel 2007, anni di servizio condotto con coraggio e serietà, fino alla malattia diagnosticata nel 2017.
Originario di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, è deceduto all’ospedale Niguarda di Milano.
Lascia una moglie e una figlia. A loro e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, oggi va il commosso pensiero dell'intera comunità. -
Cremona - 31/05/2018
Silvano Merli
Il mondo del calcio di Cremona piange la scomparsa di Silvano Merli, venuto a mancare all'età di 68 anni.
Storico allenatore del Corona Calcio, da oltre trent'anni era una colonna portante della società giallorossa. Mosso da enorme passione, impegno e grande carisma, iniziò come dirigente delle giovanili e per poi sedere sulla panchina della prima squadra.
Negli ultimi anni si era dedicato ai più piccoli, seguendo la crescita dei Pulcini. Con la stessa carica e lo stessa disponibilità di sempre.
Oltre ad essere un punto di riferimento tecnico, per la società era un vero tuttofare. Dalla manutenzione dei campi ai lavori di supporto per le strutture sociali, Silvano era sempre lì, pronto a dare il suo contributo.
Oggi il pensiero di tutti va ai suoi cari, con la certezza che il ricordo di Silvano sarà custodito per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto. -
Livorno - 30/05/2018
Luigi Santinoceto
Castiglioncello in lutto per la scomparsa di Luigi Santinoceto, storico farmacista venuto a mancare all'età di 79 anni.
Originario di Cecina, “Gigi”, come tutti erano soliti chiamarlo, studiò Farmacia all'Università di Firenze per poi assumere il ruolo di volontario all'Università di Pisa. Nelli anni '70 divenne titolare della farmacia di via Aurelia e da allora rappresentò per generazioni di residenti e turisti un punto di riferimento assoluto.
Uomo ricco di interessi e passioni, amava la caccia, la pesca e stare in compagnia. Una persona solare e generosa, sempre pronto ad aiutare il prossimo.
La sua perdita lascia un grande vuoto nei cuori dell'intera comunità. -
Cremona - 30/05/2018
Gianfranco Paulli - Casalbuttano
Comunità in lutto per la scomparsa di Gianfranco Paulli, noto scultore venuto a mancare all'età di 70 anni.
Originario di Soresina, le sue opere erano conosciute e apprezzate in tutto il mondo, su tutte i suoi busti-ritratto in marmo e bronzo di personaggi illustri. Nel 1999 consegnò a Papa Giovanni Paolo II il “Pastorale”, utilizzato per il Giubileo del 2000. Nel 2010, invece, al municipio di Cremona fu inaugurata "Il Sommo Liutaio Antonio Stradivari".
Con Gianfranco Paulli se ne va un grande esponente della cultura nostrana, ma il suo ricordo vivrà in eterno attraverso la sua arte. -
Pavia - 29/05/2018
Fabrizio Varni
Valverde, Val di Nizza e Rivanazzano piangono la scomparsa di Fabrizio Varni, venuto tragicamente a mancare a soli 55 anni in seguito a un incidente stradale.
Fabrizio era conosciuto e benvoluto da tutti. Una persona straordinaria, dedita alla famiglia e al lavoro. Nato e residente a Masera di Valverde, era direttore della filiale di Sannazzaro de’ Burgondi della Banca popolare di Novara, mentre la moglie Teresa è titolare di una lavanderia di Rivanazzano. Molto legato al territorio oltrepadano, la sua famiglia da tempo gestisce una nota azienda agricola locale.
Amava stare in compagnia, frequentare la chiesa e la compagnia di Sant'Albano, e condividere con gli amici la sua passione per la pratica venatoria.
Fabrizio negli anni è entrato nei cuori di tutti. Ed è in quei cuori che il suo ricordo vivrà per sempre.
Oggi, nel giorno del dolore, ai suoi cari va il commosso abbraccio dell'intera comunità. -
Treviso - 29/05/2018
Walter Martinelli - Casacorba
Casacorba si stringe nel lutto per la scomparsa di Walter Martinelli, venuto a mancare all'età di 60 anni in seguito a una malattia incurabile.
Persona conosciuta e stimata da tutti per la sua attività di imprenditore edile e per il suo impegno nel calcio e nel sociale.
Tra i fondatori dell’Asd Calcio Casacorba, di cui è stato presidente, era un punto di riferimento, nonché un uomo perbene.
Alla moglie, ai due figli e a tutti i suoi cari, le più sincere condoglianze da parte dell'intera comunità.
-
Perugia - 28/05/2018
Monia Andreani
Alla fine non ce l'ha fatta, si è spenta a soli 45 anni Monia Andreani, colpita da un malore mentre si trovava in spiagga a Sassonia.
Professoressa umbra stimata e apprezzata da tutti, era Ricercatrice di Bioetica all’Università di Urbino Carlo Bo e di Filosofia Politica all’Università per Stranieri di Perugia.
Donna molto nota in città per aver scritto diversi libri e per il suo grande impegno civile a sostegno dei diritti umani, la sua perdita improvvisa ha sconvolto l'interà comunità. Una personalità forte e carismatica, militava nei gruppi di Alternativa Libertaria e Femminismi di cui curava anche il blog.
In questo momento di dolore e incredulità, il pensiero di tutti va ai genitori, ai suoi cari e a chiunque le abbia voluto bene. -
Trento - 28/05/2018
Michele Palatella - Rovereto
Rovereto in lutto per la scomparsa di Michele Palatella, professore di filosofia venuto a mancare a soli 53 anni.
Docente nell'Istituto Filzi da oltre dieci anni, era un uomo stimato e apprezzato da tutti. Un insegnante serio e appassionato ma ancor prima una persona perbene.
Al di fuori del proprio lavoro, Michele nutriva un forte impegno animalista.
La sua scomparsa lascia un grande dolore in tutta la comunità. -
Perugia - 28/05/2018
Cristian Bevilacqua
Per la comunità perugina sono ore di profonda tristezza.
Non ce l'ha fatta Cristian Bevilacqua, rimasto vittima di un incidente stradale mentre era in sella alla sua moto. A nulla sono serviti i soccorsi e la disperata corsa in ospedale. Il suo giovane cuore ha smesso di battere a soli 21 anni.
Cristian era un ragazzo buono, sensibile e solare. Amava stare con gli amici, divertirsi e coltivare la sua grande passione per le due ruote.
Non esistono parole per commentare una tale perdita. Ai suoi cari, agli amici, alla fidanzata e ai quanti gli hanno voluto bene, oggi va il commosso e sincero abbraccio dell'intera comunità.
Oggi Cristian non c'è più, ma il suo dolce ricordo vivrà per sempre, custodito nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. -
Foggia - 28/05/2018
Gianni Cicolella
Il giornalismo foggiano piange la scomparsa di Gianni Cicolella, venuto a mancare a soli 56 anni.
Volto noto e stimato dell'emittente tv Teledauna, era un cronista televisivo con il grande amore per lo sport.
Professionista serio e appassionato, nonostante la malattia ha continuato a lavorare fino a pochi giorni fa. Con coraggio e dedizione.
Ai suoi cari, alla moglie e ai due figli, le più sentite condoglianze da parte dell'intera comunità.
-
Macerata - 25/05/2018
Enzo Ranieri
Un pezzo di storia di Civitanova se ne è andato. Si è spento all'età di 93 anni il professor Enzo Ranieri, titolare dell'omonima libreria, simbolo di cultura e tradizione, nonché punto di riferimento per generazioni di civitanovesi.
Insegnante, preside e persona profondamente legata al territorio, Enzo partecipò attivamente a tutte le piccole e grandi rivoluzioni della città, dalla fondazione dell'Avis a quella del Club Vela, passando per la costituzione della Croce Verde.
Nel 2015 ricevette il premio ‘Città-Cultura-Solidarietà’ istituito dall’associazione ‘Arte’ di Anna Donati, tra gli applausi di una gremita aula consiliare. Enzo è stato una colonna portante per la crescita e la tutela del patrimonio sociale e culturale di Civitanova.
Alla moglie Lina, ai figli Mariella e Raniero, ai nipoti e a tutti i suoi cari, il commosso abbraccio dell'intera comunità.