在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
-
Macerata - 04/12/2017
Tommaso Brutti,
Non ce l'ha fatta Tommaso Brutti, portato via da un male incurabile a soli 50 anni.
A Macerata tutti ne apprezzavano le qualità professionali ed umane. Sposato con una figlia, grande appassionato di calcio e tifoso della Maceratese, aveva contribuito a fondare l'F.C. Macerata.
Un uomo acuto ed intelligente, con cui era piacevole conversare e passare del tempo.
La sua scomparsa ha lasciato un enorme vuoto nel cuore di chi gli ha voluto bene ed il suo ricordo accompagnerà per sempre i suoi cari. -
Lucca - 04/12/2017
Maria Carla Guidi - Viareggio
Viareggio dice addio a Maria Carla Guidi, stimata ballerina e coreografa, venuta a mancare all'età di 64 anni.
Per oltre 40 anni è stata il punto di riferimento per quanti si affacciavano al mondo della danza.
Ha dato anima e corpo alla sua passione, trasmessa energicamente ai suoi allievi, così come alle due amate figlie.
Una grande perdita per la comunità, che le riconosce meriti come professionista e come donna, stringendosi alla famiglia Guidi in questo momento di sofferenza. -
Salerno - 02/12/2017
Maria Teresa Cioffi - Ravello
Ravello dice addio a Maria Teresa Cioffi, prematuramente scomparsa a soli 36 anni.
Ha combattuto la malattia con grande coraggio e anche se alla fine ha dovuto arrendersi, la forza dimostrata sarà per tutti un grande esempio.
Era una donna allegra e sempre sorridente, che resterà per sempre nel cuore di chi l'ha tanto amata. -
Savona - 02/12/2017
Dalciso Odello
Savona dice addio a Dalciso Odello, storico ciabattino spentosi all'età di 89 anni.
Ciso, come tutti lo conoscevano, era una vera e propria istituzione, apprezzato per la sua grande gentilezza.
Una figura che resterà per sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
-
Asti - 02/12/2017
Luciano Nattino
Se n'è andato all'età di 68 anni Luciano Nattino, noto regista e scrittore teatrale.
Ad Asti tutti ne apprezzavano le doti ed i molti talenti, considerandolo uno degli uomini di cultura più influenti della città.
Fondò il collettivo teatrale Magopovero, fu assessore comunale e presidente dell'associazione Astigiani.
Da anni era molto malato e nonostante ciò ha continuato con entusiasmo a regalare emozioni.
Il suo ricordo resterà sempre vivo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada. -
Treviso - 02/12/2017
Mauro Bosco
Il mondo della giustizia trevigiana perde un assoluto protagonista.
Si è spento a soli 54 anni Mauro Bosco, stimato avvocato, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo.
Mauro, giurista e consigliere dell'Ordine, era prima di tutto una persona gentile e disponibile, apprezzata dai colleghi per le sue grandi doti umane.
La notizia ha sconvolto amici e parenti, che oggi si stringono attorno alla famiglia Bosco, in segno di vicinanza per questo grave lutto che li ha colpiti. -
Benevento - 02/12/2017
Cosimo Sferruzzo
Benevento dice addio a Cosimo Sferruzzo, pastore fondatore della Chiesa Evangelica.
Cosimo, spentosi all'età di 71 anni, ha dedicato la sua intera vita per migliorare la città, predicando l'amore ed il rispetto per il prossimo.
Una figura di riferimento per la comunità, che ha visto in lui una vera e propria luce.
Ora che ha raggiunto la casa del Padre, il suo ricordo sarà la guida per proseguire sulla strada da lui tracciata. -
Lecco - 30/11/2017
Ambrogina Ortelli
Lecco dice addio ad Ambrogina Ortelli, scomparsa all'età di 96 anni.
La donna era molto nota in città, anche perchè vedova dell'ex segretario generale FIOM Pio Galli.
Ambrogina era una persona gentile ed a modo, che sapeva come farsi voler bene.
Ora che se n'è andata, alla famiglia non resta che celebrare la sua vita e far sì che lei continui a vivere nei loro cuori. -
Rovigo - 30/11/2017
Alessandro Colognesi - Bagnolo di Po
Non ce l'ha fatta Alessandro Colognesi.
Il suo cuore si è fermato a soli 41 anni, dopo aver combattuto fino allo stremo un male incurabile. Bagnolo di Po, dove viveva con la compagna Federica, lo ricorda con immenso affetto ed i suoi concittadini si dicono profondamente scossi da quanto accaduto. Un dolore troppo grande quello che ha colpito la famiglia Colognesi, perchè Ciandrin, come tutti amavano chiamarlo, era davvero un uomo d'oro, che non meritava un destino così crudele.
Il suo ricordo resterà, per chi gli vuole bene, un prezioso tesoro da custodire nel cuore. -
Savona - 30/11/2017
Marta Rizzato - Albenga
Albenga è listata a lutto per la prematura scomparsa di Marta Rizzato, sconfitta da un male incurabile a soli 52 anni.
Per anni agente immobiliare, erano in tanti a conoscere la donna e ad apprezzarla per la sua dolcezza e solarità.
Nonostante la malattia, ha dimostrato una grande forza d'animo, riuscendo ad infondere coraggio ai suoi familiari, con lei fino alla fine.
A loro vanno le più sentite condoglianze per questa grande perdita. -
Milano - 29/11/2017
Pietro Dallù - Parabiago
Parabiago piange Pietro Dallù, storico rugbista, molto apprezzato nel settore.
La squadra locale deve a lui i suoi più grandi successi. Prima giocatore, poi membro del consiglio direttivo, fino ad arrivare alla carica di Presidente. Una figura di riferimento, un grande campione ed un uomo dal cuore d'oro.
Amici e parenti lo porteranno nel cuore, per sempre. -
Brescia - 29/11/2017
Renzo Baldo
Ci ha lasciati all'età di 97 anni Renzo Baldo, storico intellettuale bresciano, molto apprezzato in città.
Il professore, tra i fondatori del giornale Bresciaoggi, ha avuto una vita ricca di soddisfazioni. Scrittore, poeta ed esperto di musica, è stato anche presidente del Circolo del cinema città di Brescia.
Una personalità di spicco, la cui mancanza si farà di certo sentire.